Abbiamo intervistato il Dr. Angelo Sagrada (Marketing Manager – Linea Animali da Compagnia – Sanità Animale di Bayer S.p.A.) e approfondito con lui i contenuti del progetto realizzato da Bayer per aiutare la farmacia a sviluppare la veterinaria. Nel video si possono vedere alcune parti dell’intervista. «Quasi un cliente su [.....]
A completamento dello scenario presentato nell’articolo precedente, una serie di articoli in cui Cristina Ziliani, Professore di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma (nella foto), descrive lo stato dell’arte in Italia del Loyalty Marketing, della sua evoluzione e infine della possibile applicazione in farmacia. Le [.....]
Dall’analisi effettuata da New Line Ricerche di Mercato sulla veterinaria emerge il confronto tra il dato Media Italia e un panel di farmacie specializzate in questa categoria (Best), che intercettano la domanda del consumatore su tutto ciò che riguarda la salute ed il benessere del proprio animale. Ne risulta che [.....]
Inizia il dossier mensile sul Loyalty Marketing, una serie di articoli in cui Cristina Ziliani, Professore di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, descrive lo stato dell’arte in Italia del Loyalty Marketing, inteso come l’insieme di attività volte al mantenimento nel tempo della clientela acquisita [.....]
Per differenziarsi dagli altri canali, la farmacia che intende investire sui prodotti per animali dovrà specializzarsi in modo da avere una connotazione forte verso il consumatore e puntare su tre driver fondamentali: assortimento, prezzo e consiglio. Ampiezza e profondità dell’assortimento, selezione di brand non in concorrenza con gli altri canali, [.....]
La scorsa settimana, a Formamico 2017, è stata premiata la pagina Facebook della Dottoressa Maria Antonietta Labrozzi per la continuità e il coinvolgimento che offre ai suoi “amici”. Siamo contenti di raccontarne la storia perché rappresenta un esempio concreto di come la gestione dei social media sia una fonte di [.....]
Continua il dossier sulla Veterinaria in Farmacia. Sempre più gli animali rappresentano una presenza costante nelle famiglie italiane e sempre più i proprietari mostrano un’attenzione particolare al loro benessere e alla loro salute, determinando così la crescita contestuale del mercato dei prodotti specifici per la loro alimentazione (pet-food) e cura. [.....]
La categoria veterinaria in farmacia merita un’attenzione particolare per gli ottimi risultati che ormai da diversi anni sta registrando in farmacia. Inauguriamo una rassegna mensile che analizzerà questo settore per evidenziare i trend di mercato e fornire suggerimenti pratici sugli strumenti e sulle modalità di gestione da adottare per coglierne [.....]
I cambiamenti demografici e degli stili di vita hanno modificato il comportamento e le abitudini nutrizionali del consumatore causando un aumento di patologie croniche legate all’alimentazione. Il farmacista è la figura che quotidiamente può suggerire il corretto stile di vita e contribuire al miglioramento di molte di queste situazioni quando [.....]
I recenti risultati mostrati dal Rapporto Eurispes 2017 sulle abitudini alimentari degli italiani sorprendono non poco: in Italia sono triplicate in un anno le persone che si dichiarano vegane (circa 1.800.000). “Veganesimo” e “vegetarianesimo” rappresentano oggi di fatto un’importante corrente di pensiero che coinvolge un numero sempre maggiore di persone. [.....]