Il Largo Consumo Confezionato conferma in gennaio le buone performance dell’ultima parte del 2016, complice anche un confronto con la controcifra deludente del primo trimestre dell’anno scorso. Il comparto è trainato dai settori alimentari che segnano un rialzo importante. Anche il clima eccezionalmente rigido del mese di gennaio ha contribuito [.....]
Il Largo Consumo Confezionato nell’ultimo trimestre dell’anno, complice anche un confronto con una controcifra 2015 non brillante, rimbalza in positivo raggiungendo, in media del 2016, una moderata ma pur apprezzabile crescita delle vendite a volume. Vendite a valore e trend Vendite a volume e trend La sensibile debolezza [.....]
Fra ottobre e novembre del 2015 il mondo dei consumi alimentari è stato colpito da due fatti di ampia risonanza mediatica: la divulgazione dei risultati dello studio OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sugli effetti negativi per la salute delle carni lavorate (ma con accenni anche sulle carni rosse in genere [.....]
Il trend delle vendite Il Largo Consumo Confezionato, dopo alcuni mesi di difficoltà, rimbalza in positivo in ottobre «trascinato» da un ulteriore indebolimento dei prezzi. Si conferma il fatto che negli ultimi mesi il trend delle vendite è sostenuto da discount e drugstore: questo fatto condiziona anche l’andamento dei prezzi [.....]