Nella seconda settimana di gennaio si registra una domanda complessivamente in crescita rispetto ai sette giorni precedenti, in linea con la dinamica osservata anche a gennaio 2020. Dal confronto, però, con la stessa settimana dell’anno passato (una delle ultime ancora non impattata dalla pandemia) emergono ancora risultati negativi per la Farmacia, che complessivamente registra un -4,6% a confezioni. Continua a leggere
Il 2020 si è chiuso, come previsto, in contrazione rispetto all’anno precedente. Il giro d’affari complessivo della Farmacia è infatti calato del -2,2% e le confezioni complessivamente vendute si sono ridotte del -1,3%. A determinare questo risultato è stata sia la dinamica negativa osservata nel farmaco su ricetta (-3,4% a fatturato e -4,6% a confezioni) che quella registrata in ambito commerciale, dove si rileva una perdita contenuta a fatturato (-0,6%) a fronte di un segno positivo a confezioni (+3,7%). Continua a leggere
Nell’ultima settimana (14-20 dicembre) si è osservato un incremento consistente delle vendite rispetto ai sette giorni precedenti, in linea con quanto accaduto anche negli anni passati. La settimana che precede il Natale è, infatti, solitamente caratterizzata da livelli di vendite maggiori in farmacia, come accade anche in tanti altri settori. Continua a leggere
Il mese di dicembre prosegue all’insegna dei trend negativi e del calo dei volumi di vendita in Farmacia. È però importante leggere questi numeri alla luce della dinamica di calendario, che ha visto nella scorsa settimana una giornata lavorativa in meno (l’8 dicembre), a fronte di una corrispondente settimana piena nel 2019, in cui la festività dell’Immacolata cadeva di domenica. Continua a leggere
La prima settimana di dicembre non parte con segnali incoraggianti per la Farmacia: il trend rispetto agli stessi sette giorni del 2019 è, a livello globale, pari ad un -7,8% a confezioni e non si vedono, complessivamente, dinamiche positive né sul fronte del farmaco RX (-5,4% a confezioni) né su quello del Commerciale, che perde il -11,5% a confezioni se considerato nel suo insieme e il -17,1% se depurato della componente Sanitari. Continua a leggere
L’ultima settimana di novembre mostra un ulteriore rallentamento dell’attività della Farmacia: si osserva una domanda complessivamente ridotta rispetto ai sette giorni precedenti e anche un peggioramento del trend settimanale rispetto al 2019 (da un -2,1% di metà novembre ad un -3,2% sul totale confezioni vendute). Continua a leggere
Il mercato della Farmacia continua a mostrare dinamiche non facilmente prevedibili: negli ultimi sette giorni scende la domanda complessiva rivolta al canale che si traduce sia in volumi di vendita inferiori a quelli della settimana precedente, sia in un trend negativo (-2,1%) rispetto alla stessa settimana del 2019. Continua a leggere
Poche nubi nell’ultima settimana in farmacia (9-15 novembre) che registra dinamiche di vendita positive nel confronto col 2019 (+3,3% a confezioni), come accade già da metà ottobre. Ma un aspetto interessante dell’andamento del mercato negli ultimi sette giorni è il riallineamento alla dinamica stagionale tipica di questo periodo, da cui si era discostato a partire dalla metà di ottobre. Continua a leggere
I contagi crescono e la situazione si fa sempre più critica in alcune zone d’Italia, tanto che i medici invocano un lockdown generalizzato. In questo contesto nuovamente molto difficile, la farmacia si conferma un importante punto di riferimento per la popolazione. Continua a leggere
Mentre alcune regioni si apprestano a entrare in lockdown dopo la firma del Dpcm del 4 novembre, la farmacia nell’ultima settimana (26 ottobre-1 novembre) prosegue nel suo percorso di recupero e registra un incremento della domanda complessiva rispetto ai sette giorni precedenti. È la fotografia del report di New Line Ricerche di Mercato. Continua a leggere
In uno scenario in rapida evoluzione, con il susseguirsi delle misure restrittive a livello nazionale e regionale, vediamo un’altra settimana positiva per Farmacia, che consolida i buoni risultati del mese di ottobre. Il periodo che va dal 19/10 al 25/10 registra un trend del +4,8% a confezioni rispetto alla stessa settimana dello scorso anno Continua a leggere
Continua la ripresa del canale Farmacia che anche nell’ultima settimana (11/10-18/10) incrementa i volumi di vendita complessivi rispetto ai sette giorni precedenti e, in più, registra un aumento del differenziale positivo rispetto allo stesso periodo del 2019 (+2,7% a confezioni). Continua a leggere
Segnali positivi per il mercato della Farmacia nella settimana appena terminata (05/10-11/10): le vendite complessive registrate sono superiori a quelle dello stesso periodo del 2019, un risultato importante dopo tante settimane di differenziali negativi (gli ultimi trend in crescita si erano registrati ad agosto). Inoltre i livelli della domanda sono cresciuti anche rispetto alle settimane precedenti, segnale di un aumento di richiesta verso il canale. Continua a leggere
Qualche spiraglio per la Farmacia nella settimana che si è appena conclusa (28/09-4/10): un miglioramento che si registra sia rispetto ai sette giorni precedenti che nel confronto con il 2019. La domanda rivolta al canale, infatti, aumenta in linea con la dinamica stagionale, rimanendo comunque su livelli inferiori rispetto all’anno passato, ma con un differenziale negativo più ridotto rispetto alla settimana precedente. Continua a leggere
Peggiorano ancora i risultati del mese di settembre per la farmacia. Si osserva infatti che, settimana dopo settimana, i trend rispetto al 2019 diventano sempre più negativi. Un risultato non tanto dovuto a una domanda che si riduce in assoluto rispetto a quella delle settimane precedenti, quanto piuttosto ai livelli di vendita sostanzialmente più bassi dell’anno passato. Continua a leggere
Settembre così così per la farmacia: il report settimanale di New Line RDM fotografa un mese che si muove su livelli complessivamente più bassi rispetto a quelli del 2019 anche se ne ricalca sostanzialmente la dinamica.
Questo accade principalmente sul fronte del farmaco RX, che anche nell’ultima settimana è caratterizzato da volumi di vendita di circa il 2% più bassi rispetto all’anno passato.
Il Commerciale, invece, dopo due settimane di trend positivi registra negli ultimi sette giorni un calo del -0,7%. Entrambi i principali comparti del mercato Farmacia concorrono quindi al trend negativo dell’ultima settimana, per quanto sia il farmaco su ricetta quello che incide maggiormente. Continua a leggere
Inizio settembre positivo: la farmacia si allinea finalmente ai risultati del 2019, un segnale indubbiamente positivo vista la storia degli ultimi mesi. In particolare, nelle ultime due settimane il globale farmacia ha seguito la stessa dinamica dell’anno passato assestandosi su livelli di poco più bassi, in particolare nei sette giorni appena conclusi. Segni ancora più positivi si erano osservati nelle singole settimane di agosto, che hanno tutte registrato risultati a segno più (anche di molto) rispetto al 2019. Una dinamica anomala per il mese di agosto, nella quale le scelte di organizzazione delle vacanze in patria hanno sicuramente pesato. Continua a leggere
Dopo la pausa estiva, riprendiamo l’analisi settimanale (elaborata in base ai dati New Line Ricerche di Mercato) dell’andamento dei principali ambiti del mercato farmacia con una foto di come si sono chiusi i primi otto mesi del 2020, caratterizzati dallo shock Covid. Una tempesta che non ha portato con sé effetti rilevanti solo durante la fase di lockdown ma anche nei mesi tardo primaverili ed estivi. L’impatto dell’emergenza sanitaria è stato, nel complesso, negativo per il canale Farmacia che nel progressivo ad agosto mostra una perdita -3,5% a fatturato e del -2,5% a confezioni, determinato principalmente dalla contrazione registrata nel farmaco su ricetta, in calo del -4,5% a fatturato e del -5,7% a confezioni. Continua a leggere
Lieve flessione nel canale farmacia nell’ultima settimana (20-26 luglio) rispetto a quelle precedenti. Dal report settimanale di New Line Ricerche di Mercato emerge che, pur continuando a seguire la dinamica stagionale il mercato, negli ultimi sette giorni, registra un trend leggermente più negativo e pari al -1,4%. A determinare il calo è l’ambito Commerciale, che ha registrato un -3,5% a fronte di un trend di assoluta stabilità nell’ambito RX, all’interno del quale si continua ad assistere al recupero soprattutto della domanda di farmaci destinati alle patologie croniche ma anche, seppur in misura molto inferiore, della richiesta di farmaci come antidolorifici, gastrointestinali o farmaci per l’area respiratoria. Continua a leggere
Dal monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato, vediamo che negli ultimi sette giorni (13-19 luglio) i volumi di vendita del canale Farmacia sono stati leggermente inferiori a quelli dei sette giorni precedenti. Ma si tratta di un trend in linea con la dinamica stagionale, che sembrano confermare il percorso di normalizzazione.
Infatti, anche lo stesso periodo del 2019 aveva registrato un decremento, e il trend degli ultimi giorni indica un sostanziale allineamento ai livelli di domanda dell’anno passato. Si registra infatti un calo molto contenuto del globale, pari al -0,8%, determinato in egual misura dalle performance del farmaco su prescrizione e dal Commerciali, entrambi con una dinamica simile negli ultimi quattordici giorni e con un trend, rispettivamente, del -0,7% e del -0,9% nell’ultima settimana. Continua a leggere