Vendite in farmacia in ulteriore flessione nella quarta settimana di settembre (18-24 settembre). Sul globale ritorna il segno meno e il canale si allontana dalle performance positive di apertura mese.
Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato rivela un trend globale di -3,5%, in calo di circa 3 p.ti rispetto alla settimana scorsa. Il Farmaco Etico si mantiene in territorio positivo con un trend di +1,0%, mentre la Libera Vendita registra un risultato di -9,5%, distanziandosi di circa 5 p.ti dalla scorsa settimana.
La terza settimana di settembre (11-17 settembre) si chiude con un andamento sostanzialmente flat del canale Farmacia dopo un’apertura di mese che aveva coinciso con un netto progresso del canale. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un trend globale di -0,3%, fortunatamente lontano dai risultati negativi dell’estate, ma in calo di circa 1 p.to rispetto alla settimana scorsa.
Il Farmaco Etico si mantiene in territorio positivo con un trend di +2,5%, mentre la Libera Vendita registra un risultato di -4,6%, in perdita di 1 p.to rispetto alla scorsa settimana.
Anche nella seconda settimana di settembre (4-10 settembre) il canale Farmacia prosegue la tendenza positiva che ha aperto il mese. Il trend globale, rilevato dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, si assesta su +1,6%, in miglioramento di 1 p.to rispetto alla scorsa settimana. Il Farmaco Etico mantiene il trend di +5,1%, la Libera Vendita rimane in territorio negativo (-3,7%), ma appare sempre più lontana dai risultati a doppia cifra negativa dei mesi di luglio e agosto.
Dopo gli ultimi mesi non brillanti, settembre si apre finalmente con segnali positivi per il mercato della farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 35 dell’anno (28 agosto-3 settembre) rileva infatti un trend globale di +0,4%, in miglioramento di quasi 3,5 p.ti rispetto alla settimana precedente. La spinta principale arriva dal farmaco Etico (+5,1%) ma c’è un netto progresso anche nell’area della Libera Vendita che chiude la settimana a -6,5%, ancora in zona negativa ma in decisa risalita rispetto alle perdite in doppia cifra registrate nel corso dell’estate.
Anche l’ultima settimana di luglio non riesce a invertire la tendenza negativa del canale. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un trend globale di -9,1%, in lieve peggioramento dunque anche rispetto alla scorsa settimana che aveva chiuso a -8,4%. Il farmaco Etico rimane sostanzialmente flat (-0,6%) mentre la Libera Vendita continua a soffrire con una contrazione del -19,8%.
La terza settimana di luglio (17-23 luglio) non porta grandi novità nello stallo del canale che prosegue ormai da quasi due mesi, però qualche piccolo miglioramento c’è, soprattutto grazie al farmaco Etico che guadagna due punti sulla settimana scorsa e alla crescita dell’area della Dermocosmesi.
Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato rileva un trend globale di -8,4% (era -11,7% la settimana scorsa), in risalita ma ancora decisamente lontano da risultati soddisfacenti. IL farmaco Rx chiude con un numero flat (+0,2%), la Libera Vendita soffre ancora e chiude a -18,8% (ma la settimana scorsa era -23,1%, quindi anche in questo caso qualche miglioramento c’è).
Un’altra settimana difficile per la farmacia quella che si è conclusa domenica 16 luglio. Le vendite calano ancora con un trend globale che passa da -9,5% della scorsa settimana a -11,7%. In questo scenario sempre molto complesso, il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia una flessione degli acquisti del Farmaco Etico, con un differenziale che entra in territorio negativo (-2,1%, era +2,3% la scorsa settimana) e una performance della Libera Vendita che viaggia ancora su un trend a doppia cifra negativo (-23,1%).
Un inizio di luglio ancora zoppicante per il canale farmacia. Anche nella prima settimana del mese le vendite non decollano, anzi il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato rileva un’ulteriore decelerazione, con un trend globale che scende a -9,6% (dunque in peggioramento rispetto all’ultima settimana di giugno che si era chiuso a -8,6%). Il Farmaco Etico mostra una tendenza in ripresa rispetto alla scorsa settimana (+2,3%, era -1,8% la settimana precedente), ma la performance della Libera Vendita galleggia sempre in territorio decisamente negativo, assestandosi su un trend di -23,7%.
La quinta settimana di giugno chiude il mese in salita, confermando una decelerazione delle vendite in Farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, infatti, mette in evidenza una dinamica del canale che patisce ancora il confronto con lo scorso anno, con un differenziale negativo (-8,6%) ed in calo rispetto alla settimana precedente (-5,6%). Se la performance della Libera Vendita continua ad evidenziare il gap di vendite rispetto allo scorso anno con un differenziale di -17,6%, entra in territorio negativo anche il Farmaco su Prescrizione, che si assesta a -1,8% (era +1,8% la scorsa settimana).
Nella quarta settimana di giugno le vendite in farmacia proseguono con il freno a mano tirato. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato mostra un canale che chiude con un differenziale ancora negativo (-5,6%), anche se in leggero miglioramento rispetto alla settimana precedente (-6,0%). Gli acquisti del Farmaco su Ricetta sono in (lieve) miglioramento con un trend di +1,8% (era +0,7% la scorsa settimana) ma la Libera Vendita continua a soffrire pesantemente il confronto con la performance del 2022, registrando ancora un differenziale a doppia cifra negativa (-15,2%).
Se i risultati delle vendite in farmacia della settimana scorsa facevano sperare in una ripresa, la terza settimana di giugno (12-18 giugno) raffredda le aspettative. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un canale che soffre ancora il confronto con lo scorso anno e chiude la settimana con un differenziale a -6,0%. Il Farmaco su Prescrizione che nella settimana 23 aveva toccato +5,0% rimane in territorio positivo per un soffio: +0,7%. Mentre la Libera Vendita appare ancora indubbiamente in sofferenza con un trend a doppia cifra negativa (-14,8%).
Farmacia in decisa ripresa nella seconda settimana di giugno. Il canale sembra finalmente smarcarsi dai numeri critici che hanno contrassegnato le ultime settimane. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un differenziale di vendite ancora lievemente negativo rispetto al 2022 (-1,1%), ma in netto miglioramento rispetto alla scorsa settimana (-6,5%). Tornano in territorio positivo gli acquisti del Farmaco su Prescrizione (+5,0%), mentre resta ancora in area negativa la performance della Libera Vendita (-10,0%) che appare comunque in lenta ma costante risalita.
Anche nella prima settimana di giugno non si intravede una ripresa delle vendite nel canale farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 22 dell’anno rileva infatti un differenziale di -6,5% nel confronto con il 2022, risultato in linea con il delta di -5,9% della scorsa settimana. La Libera Vendita prosegue nella dinamica ormai in atto da alcune settimane, aprendo il mese a -12,3% ma con l’inizio di giugno torna in territorio negativo anche il mondo dell’Etico (-2,1%).
Nell’ultima settimana di maggio (22-28 maggio) prosegue il trend negativo che ha caratterizzato gran parte del mese. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia infatti un differenziale di -5,9% rispetto al 2022, risultato in linea con il -6,7% della scorsa settimana. Procede ininterrotta la contrazione della Libera Vendita (-14%), mentre il mondo dell’Etico questa settimana si assesta sullo stesso livello dell’anno scorso (+0,1%).
La terza settimana di maggio (20esima dell’anno, 15-21 maggio) coincide con un deciso rallentamento delle vendite in farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato inquadra un canale che perde ulteriormente terreno rispetto all’anno precedente, chiudendo la settimana con un differenziale di -6,7%.
La causa principale del rallentamento è ancora la contrazione della libera vendita (-17,7%) che paga il persistere del maltempo e dunque il mancato decollo dei mercati stagionali che in questo periodo nel 2022 raggiungevano il picco. Neanche la dinamica del mondo dell’Etico, ancora in territorio positivo anche in questa settimana (+1,5%), riesce a invertire la tendenza generale.
Le temperature insolite per maggio e il maltempo non aiutano le vendite dei prodotti stagionali in farmacia. La fotografia che emerge dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato per la seconda settimana di maggio (8-14 maggio) inquadra un globale che si assesta su un numero negativo (-3,6%). Il Farmaco Etico chiude la settimana con un buon risultato (+4,1%) ma non riesce a invertire la tendenza generale e compensare la contrazione del comparto della Libera Vendita (-14,2%).
Il mese di maggio si apre con un trend globale di -13,1% in base al monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato delle vendite in farmacia ma niente paura: è solo un problema di calendario. Il risultato va infatti considerato al netto del diverso numero di giorni lavorativi delle settimane del 2023 e del 2022: nella settimana che si è appena conclusa (1-7 maggio) la Festa del Lavoro cadeva di lunedì mentre lo scorso anno coincideva con la domenica.
Applicando la normalizzazione dei trend a parità di giornata lavorativa, un esercizio che è stato una costante dell’ultimo periodo costellato di molte festività, la dinamica globale rispetto al 2022 passa a +4,2%, grazie alla performance decisamente positiva del mondo dell’Etico (+11,8%) ma anche dai progressi del comparto della Libera Vendita che finalmente riduce nettamente la forbice rispetto al 2022 e sale a -6,4% (era a -12,5% solo la settimana scorsa).
L’ultima settimana di aprile, caratterizzata dal martedì festivo della Festa della Liberazione, si chiude con un differenziale negativo per il canale. E non è “colpa” del calendario perché il confronto avviene con la settimana equivalente del 2022 che pure includeva un giorno festivo.
Dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un trend globale di -6,1%, risultato del trend negativo del mondo commerciale (-12,5%) che il canale si porta dietro ormai da molti mesi, ma anche, in questa settimana, da una contrazione del mondo dell’Etico (-1,5%).
Il calendario della settimana 15 dell’anno (10-16 aprile) che include anche il Lunedì dell’Angelo, penalizza i risultati delle vendite in farmacia. Dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un trend globale di -19,5% ma, per capire bene i dati, bisogna considerare che la corrispondente settimana del 2022 aveva un giorno lavorativo in più. E dunque normalizzando il dato dello scorso anno a parità di giorni feriali con il 2023, il differenziale a volumi passa a -3,4%, un delta negativo ma in linea con quello che sta accadendo dall’inizio di aprile.
Applicando lo stesso parametro anche agli assi principali del canale, vediamo che il mondo dell’Etico si mantiene in crescita (+3,5%) mentre la Libera Vendita conserva i delta negativi ma non è in peggioramento rispetto alla scorsa settimana e si assesta a-12,5% (era -12,4% nella settimana 14).
Inizia finalmente a ridursi il gap con il 2022 nella settimana 14 dell’anno, che ha compreso anche la domenica di Pasqua (3-9 aprile). Dal monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato vediamo che il canale rimane ancora in zona negativa (trend globale -3,1%), ma con un valore migliore di più di 5 punti percentuali rispetto alle due settimane precedenti e che fa ben sperare in vista della stagione primaverile.
Torna in territorio decisamente positivo il mondo dell’Etico (+4%) e anche il mondo della Libera Vendita riduce la forbice con il 2022, assestandosi su -12,4%.