Si è concluso l’accordo tra due storiche aziende siciliane della distribuzione intermedia, D.M. Barone S.p.a. e Re Roberto S.p.a. Lo hanno diffuso con una nota stampa congiunta che afferma: “Una partnership che nasce dalla visione comune delle due famiglie, Poidomani e Re, di voler continuare a garantire alle farmacie siciliane la presenza di una distribuzione territoriale affidabile e solida”.
D.M. Barone è presente come grossista principale in Sicilia ed è tra i primi in Calabria. L’azienda è cresciuta gradualmente ma in maniera costante negli ultimi decenni, con una politica di espansione prudente e attenta al consolidamento delle relazioni commerciali nei territori in cui opera. “In questo percorso, sono emerse grandi sinergie tra la D.M. Barone e la Re Roberto S.p.a., baluardo storico del mercato palermitano, la cui strategia di sviluppo ha puntato fortemente sull’efficientamento logistico e sul potenziamento del servizio, assicurandole un posizionamento irrinunciabile come grossista delle farmacie in Sicilia occidentale, con una quota da leader indiscusso nella provincia di Palermo” spiega la nota.
«Il nostro obiettivo principale» dichiara Fabrizio Poidomani (nella foto a dx), Presidente di D.M. Barone «è quello di assicurare alle farmacie la presenza di grossisti locali in grado di offrire servizi sempre più all’avanguardia, senza ricorrere a politiche commerciali speculative che minano il futuro della farmacia indipendente». «Questo è possibile» continua Giuseppe Re (nella foto al centro), Presidente della Re Roberto, «mettendo a fattor comune le risorse logistiche, il know how tecnologico e la conoscenza del mercato sulle quali le nostre famiglie investono da generazioni». L’azione sinergica delle due aziende, che continueranno ad essere entrambe operative sul territorio, mira quindi ad un efficientamento di risorse ed è finalizzato a uno sviluppo qualitativo del servizio alle farmacie. L’attività delle due aziende coesisterà per garantire il giusto mantenimento delle opportunità commerciali e dell’assistenza offerte da ciascuna ai propri clienti sul territorio.
PharmaRetail ha chiesto un commento anche a Caterina Poidomani (nella foto a sx), AD di D.M Barone e di Re Roberto S.p.a
«Si tratta di un’operazione nata in maniera fisiologica: siamo due aziende che fanno lo stesso mestiere e operano sullo stesso territorio. Anche lo stile imprenditoriale è molto simile: orientamento al servizio, attenzione alla relazione, vicinanza alle farmacie. È stato naturale costruire una visione comune», spiega Poidomani.
«L’obiettivo dell’accordo – prosegue – è raggiungere un efficientamento sul piano logistico, così da sostenere la crescita e continuare a investire». D.M. Barone ha acquisito una quota di controllo nella Re Roberto S.p.A., ma «dal punto di vista della gestione commerciale le due aziende resteranno operative in modo autonomo. Il dottor Giuseppe Re continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente».
L’intesa si concentra sulla condivisione della parte logistica e delle attività a supporto del servizio alla farmacia – dall’assortimento alle consegne, alla gestione delle carenze – con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza complessiva.
«Vogliamo rafforzare la partnership anche attraverso la proposta di adesione al network Farmacia Dinamica, valorizzando la base clienti che già ci accomuna», aggiunge Poidomani. «La territorialità è un elemento centrale: anche Re Roberto è un grossista indipendente, da sempre vicino alle farmacie indipendenti. È su questa prossimità – culturale e geografica – che ci siamo trovati allineati. La gestione attenta del cliente, fidelizzato nel tempo, è un tratto che condividiamo».
«Su Palermo città la nostra presenza non è predominante, mentre siamo più radicati nelle province. Re Roberto, invece, lavora con forza su Palermo e nelle aree limitrofe. L’accordo rafforza quindi entrambe le aziende in modo complementare».