Mondo Sostenibile

Distribuzione health, è necessario investire nella sostenibilità ambientale

La pandemia ha messo in luce la rilevanza della logistica nel nostro sistema economico, confermandone il ruolo strategico. Nello stesso tempo, gli sforzi richiesti e le nuove dinamiche di lavoro imposte dalle norme sanitarie per il contenimento della pandemia hanno fornito nuovo impulso all’evoluzione digital e a quella green. Continua a leggere

Fofi, un impianto fotovoltaico per la sede romana

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti, nel 2022 aveva dato vita al premio “farmacista green” una iniziativa per racchiudere un insieme di buone pratiche da replicare che abbiano un impatto in termini di sostenibilità ambientale. Quest’anno l’impegno per diventare più ecosostenibili si è concretizzato nell’istallazione di un impianto fotovoltaico presso la nazionale. Continua a leggere

Farmaè si impegna alla carbon neutrality: ce ne parla il responsabile CSR Daniele Bertuccelli

Emissioni zero, questo l’obiettivo di Farmaè S.p.A, piattaforma integrata di healthcare, beauty e wellness: nel 2022 per ogni chilogrammo di CO₂ prodotto dalle attività lavorative della società, altrettanta anidride carbonica sarà catturata, attraverso progetti di tutela delle foreste o riforestazione, andando così ad azzerare l’impatto dell’azienda. Continua a leggere

Il Regno Unito verso un sistema sanitario a zero emissioni

L’Nhs, il sistema sanitario britannico, ha avviato un progressivo processo di riduzione delle emissioni di CO2, che prende in esame le diverse attività, dalla filiera del farmaco alle ambulanze, fino agli interi ospedali, per diventare entro il 2040 a un sistema sanitario a zero emissioni.

Per descrivere obiettivi e soluzioni è stato pubblicato un documento dal titolo “Delivering a ‘Net Zero’ National Health Service”, che raccoglie nel dettaglio tutti i diversi aspetti, dall’analisi della attuale impronta ecologica del sistema sanitario britannico, fino alle possibili azioni… Continua a leggere

Cosmetica, vince il packaging sostenibile: l’indagine dell’Università di Bologna per Cosmetica Italia

Sostenibilità, eticità e trasparenza: sono le parole chiave che si impongono nei comportamenti di acquisto dei consumatori in tutti i settori, e la cosmetica non fa eccezione. Il packaging di prodotto è una delle componenti essenziali che guida le scelte. Continua a leggere

Boehringer Ingelheim si impegna a diventare carbon neutral nelle attività aziendali entro il 2030

Si è conclusa da pochi giorni la Cop26, la conferenza internazionale di Glasgow sul clima con l’annuncio dell’accordo per fermare le deforestazioni entro il 2030, un’intesa cui hanno aderito anche Paesi come Brasile e Cina e più di 100 nazioni hanno promesso di ridurre del 30% le emissioni di metano entro la fine di questo decennio. Continua a leggere

Smaltimento dei farmaci scaduti, corretto uso, energie rinnovabili: ecco la farmacia sostenibile

Un corretto smaltimento dei farmaci scaduti, ma anche mezzi utilizzati per le consegne a impatto zero, farmaci con una filiera sostenibile.

Questa la farmacia europea di un prossimo futuro che guarda all’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu. Continua a leggere

A Firenze, la “Fabbrica dell’aria” in farmacia, la sostenibilità la nuova frontiera della farmacia? Il commento di Massimo Mercati

Il 15 maggio la prima Fabbrica dell’Aria™ è arrivata in farmacia. Si tratta di un progetto fortemente voluto da Apoteca Natura, realizzato a Firenze in una delle Farmacie Fiorentine A.Fa.M. in occasione della ristrutturazione della Farmacia Comunale Europa. Continua a leggere