Emanuela Belloni, economista aziendale con esperienza nella gestione e sviluppo di strategie commerciali e tra i maggiori esperti del settore retail farmaceutico, è la nuova Direttrice retail di CEF.
Oltre alla guida di CEF – La Farmacia Italiana -il primo network di farmacie indipendenti in Italia- assumerà anche la direzione di Holding Farmacie, che riunisce oltre 40 farmacie di proprietà del gruppo CEF. Una nota aziendale sottolinea che: “questo passaggio rappresenta un momento strategico per la nostra azienda: siamo certi che, grazie alla sua visione e competenza, continueremo a sviluppare strategie innovative e a generare valore concreto per i nostri soci, partner e le oltre 1.200 farmacie del nostro network”.
Nel frattempo il settore aspetta la fusione di Cef con Unico, che dovrebbe dare vita a SuperGalenic, un gruppo partecipato da entrambe le società. Secondo quanto riportato dal sindacato UILTuCS, dal mese di gennaio 2025 dovrebbe essere stato dato avvio (prima ancora quindi della delibera delle banche che dovrebbero supportare l’operazione, tra cui Unicredit e Banca Intesa), il processo di fusione tra CEF ed Unico, con la costituzione di una NewCo, detenuta per il 50% da Cef e per il restante 50% dai soci di Unico. Cef ha 2.300 farmacisti soci sparsi in tutto il Paese ed ha realizzato nel 2023 un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro; serve ogni giorno più di 6.000 farmacie grazie a dodici poli logistici presenti su tutta la penisola. Unico Spa, fondata nel 2002 dalla fusione del ramo distributivo di più cooperative italiane sue attuali azioniste – Unione Farmaceutica Novarese, Codifarma Cooperativa distribuzioni farmaci, Unione dei farmacisti del Friuli e della Venezia Giulia e Co. Si. Far. – rappresenta un importante network distributivo del farmaco da 15.000 consegne giornaliere; ha chiuso il bilancio 2023 con un fatturato di 1,2 miliardi.
La nuova società integrerà le due realtà e sarà la più grande del mercato della distribuzione del farmaco in Italia. Grazie alla copertura territoriale assicurata oggi dai magazzini delle due imprese, con la newco si arriverà ad avere la completa copertura dell’Italia peninsulare. La copertura del territorio e delle attività logistiche connesse, verrà riorganizzata con la creazione di 4 magazzini hub a Brescia, Lainate, Bologna e Roma. Ci sarà una integrazione tra i magazzini Unico e quelli di CEF di Como, Pisa, Roma e Bari chiuderanno invece i magazzini di Foggia e Brescia e Cremona, sarà creato un magazzino a Poncarale. Il fatturato sarà redistribuito sulla base della prossimità delle Unità distributive e delle farmacie. Il piano che prevede anche l’ottimizzazione di tutti i processi: Trasporti, Amministrazione, Acquisti, Marketing, Rete Vendite e Call Center.