Nasce Q Farma, operazione da 2,5 miliardi

Nasce Q Farma, operazione da 2,5 miliardi

Era attesa da tempo ed ora è arrivata l’ufficialità: è una realtà la fusione per incorporazione di Unico in Q Farma, partecipata dalla Cooperativa Esercenti Farmacia (Cef). La partenza di Q Farma, presentata a febbraio e operativa dal mese di aprile, è stata rallentata inizialmente dall’Autorità garante che aveva sollevato il dubbio di consolidamento di posizioni dominanti e un calo della pressione concorrenziale e che ora ha concesso l’autorizzazione.

 

 

 

Il più grande distributore nazionale a matrice cooperativa

Con questa integrazione, spiega una nota stampa dell’azienda “prende forma il più grande gruppo cooperativo di distribuzione farmaceutica in Italia, interamente controllato da farmacisti”, l’obiettivo è “di rafforzare il presidio della farmacia indipendente, garantendo efficienza, sostenibilità e autonomia professionale in un contesto di mercato sempre più dominato da soggetti privati integrati verticalmente”.

«Q Farma nasce come risposta concreta e strutturata alle trasformazioni del settore» ha dichiarato Vittorino Losio (nella foto), Presidente di Q Farma «è un progetto fortemente voluto da farmacisti per i farmacisti, che unisce il meglio delle esperienze di Unico e Cef. Con questa operazione, mettiamo a disposizione della farmacia indipendente italiana una rete più solida ed efficiente, capace di affrontare con determinazione le sfide del mercato. Si scrive Q Farma, ma si legge CU: le iniziali di Cef ed Unico, le due anime che hanno dato origine a questa nuova realtà». Nel nome sono racchiusi, come raccontato nel sito, anche i valori aziendali: “infatti Cu è anche un elemento chimico, comunemente noto con il nome di Rame, che si contraddistingue grazie a caratteristiche uniche e dall’estrema versatilità: più reattivo di altri metalli di transizione, ma resistente alla corrosione, oligoelemento essenziale con importanti proprietà chimiche e fisiche anche per l’organismo umano”.  Mentre la Q è “sinonimo di Qualità e Quantità -erogate Quotidianamente- grazie a una struttura solida ma allo stesso tempo elastica e versatile, che reagisce e si adatta ai cambiamenti imposti dal mercato per condurre e veicolare prodotti e servizi in farmacia, a tutela e prevenzione di un elemento essenziale: la salute dei cittadini”.

L’azienda dichiara che i suoi pilastri chiave sono: efficienza e sostenibilità, attraverso una riorganizzazione e razionalizzazione dei processi, pensata per garantire stabilità e continuità nel tempo; valorizzazione dell’offerta, mettendo a sistema il meglio delle due realtà per servire con ancora più efficacia le farmacie socie e clienti, con una proposta commerciale più ampia ed integrata; un’identità forte, capace di rappresentare con autorevolezza il mondo della farmacia indipendente e difenderne l’autonomia professionale.

Q Farma ha quasi 2.000 dipendenti, 20 filiali operative, un fatturato aggregato che sfiora i 2,5 miliardi di euro, 12.000 farmacie servite e oltre 3.800 soci farmacisti, di cui 1.200 affiliati al network. Questi numeri ne fanno, di fatto, il più grande distributore nazionale a matrice cooperativa.

(Visited 201 times, 13 visits today)

Potrebbe interessarti anche: