È stata presentata a Milano il 14 maggio la settima edizione del Tour della Salute, il primo evento itinerante dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, che dal 2018 ad oggi ha effettuato circa 60mila consulti medici gratuiti, svolgendo un’importante funzione di supplenza, in una fase in cui molti cittadini fanno fatica ad accedere alle cure e all’assistenza sanitaria. Il tour è promosso da ASC Attività Sportive Confederate, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il contributo non condizionato di EG STADA Group. L’edizione di quest’anno si avvale anche del patrocinio concesso dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con il comune obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’aderenza terapeutica.
Alla conferenza stampa milanese di presentazione dell’evento hanno preso parte, tra gli altri, Guido Bertolaso (Assessore al Welfare Regione Lombardia) che ha richiamato l’attenzione sull’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita, non solo per migliorare la salute dei cittadini, ma anche perché i comportamenti a rischio generano costi destinati a diventare, col tempo, insostenibili per il sistema sanitario. Luca Stevanato (Presidente nazionale ASC) ha ricordato che il Tour della Salute, promosso da anni con crescente impegno, si fonda sul legame tra sport, salute e prevenzione. Al centro dell’iniziativa ci sono i consulti medici, i controlli gratuiti e la promozione dell’attività motoria, considerata da ASC uno strumento essenziale per il benessere psicofisico.
Un’attenzione condivisa anche da Salvatore Butti (General Manager & Managing Director EG STADA Group) che ha detto: «Nonostante la prevenzione ricopra un ruolo fondamentale per la salute, consentendo di intervenire tempestivamente nella gestione di molte malattie, oggi molte persone rinunciano a sottoporsi a controlli per difficoltà di accesso o per motivi economici, come emerso anche dalle ultime edizioni del nostro STADA Health Report. Nello stesso tempo, l’aderenza e la persistenza alla terapia continuano a rappresentare una sfida cruciale non solo per il singolo cittadino ma anche per il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di temi che noi di EG STADA sentiamo molto vicini e che ben si sposano con la nostra purpose, ‘Prendersi cura della salute delle persone come partner di fiducia’».
Durante la conferenza stampa, sono state anche annunciate le 15 nuove tappe del Tour della Salute, che quest’anno inizierà il suo lungo viaggio il 17 maggio, da Cremona, per concluderlo il 26 ottobre a Frosinone. Nel mezzo Foligno (PG), Castelfranco Veneto (TV), Pesaro, Prato, Forlì, Rovereto (TN), Novara, Olbia (SS), Brindisi, Pescara, Caserta, Cosenza e Messina. Nel corso di ogni tappa, che durerà due giorni, dal sabato mattina alla domenica sera, sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente e in piena sicurezza, sotto il controllo di qualificati esponenti delle principali società scientifiche, a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell’equilibrio. La novità di quest’anno è lo sportello dedicato alla salute orale. Fa parte del programma anche lo spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche degli animali da affezione.
Contestualmente saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative, per adulti e bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della pratica sportiva e dell’attività motoria, nell’ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico.