Innovazione e personalizzazione al centro del nuovo concept della parafarmacia BENU di Milano Citylife

Innovazione e personalizzazione al centro del nuovo concept della parafarmacia BENU di Milano Citylife

È stata inaugurata dopo una completa ristrutturazione la parafarmacia BENU Salute Milano CityLife del Gruppo PHOENIX Pharma Italia, con un nuovo concept pensato per promuovere il benessere nella sua completezza, integrando innovazione e personalizzazione. PharmaRetail era presente al taglio del nastro di un punto vendita che, secondo il Gruppo PHOENIX, vuole offrire una esperienza in store unica e all’avanguardia con il claim ‘Be well, be you!’

 

 

 

Parafarmacie laboratorio di innovazione

«Con BENU Salute CityLife, lanciamo un format innovativo ed evoluto, con la chiara volontà che abbiamo di aprire sempre nuove frontiere in cui metterci alla prova. Intendiamo creare esperienze di valore e di significato concrete per tutti i nostri interlocutori, il territorio, i cittadini, i partner dell’industria e i nostri farmacisti, sempre in prima linea. Questa inaugurazione rientra nelle strategie di evoluzione dell’insegna, che puntano su innovazione, servizi e persone» ha spiegato durante l’inaugurazione Lorenzo Clerici, Group Customers & Channels Director PHOENIX Pharma Italia. «Nel corso del 2025, dodici fra farmacie e parafarmacie BENU sono state completamente ristrutturate, secondo il nuovo concept. Altre dieci sono già in programma per il prossimo anno. BENU Salute CityLife è la concreta testimonianza di questo percorso di evoluzione e ne siamo particolarmente orgogliosi» ha sottolineato Clerici.

«Per noi le parafarmacie sono un laboratorio di innovazione; qui possiamo fare sperimentazione anche insieme alle aziende, testando progetti che poi portiamo nelle farmacie» ha spiegato Vincenzo Masci, Group Commercial & Marketing Director PHOENIX Pharma Italia «Per noi CityLife, situata nel cuore pulsante della città di Milano, è un ottimo luogo per fare sperimentazione. Infatti, unisce due anime: è di fatto una parafarmacia di quartiere, con una utenza di persone giovani e meno giovani, ma è anche un punto strategico – e direi anche iconico – della città, in cui transitano tantissimi giovani, compresi quelli che lavorano nei numerosi palazzi del quartiere, quindi molto esigenti e alto-spendenti, di cultura elevata. Quindi con una attenzione particolare alla salute, alla prevenzione e al benessere in senso più ampio». Un nuovo format, la cui idea è stata sviluppata «partendo dalla creazione di gruppi di lavoro con i nostri clienti, giovani e meno giovani, e con i partner dell’industria, per capire aspettative e bisogni degli uni e degli altri. Quello che è emerso è la necessità di un posto coinvolgente, in cui il farmacista ascolti i bisogni del paziente/cliente per personalizzare il consiglio e la vendita. Da qui lo spostamento del banco, che diventa centrale nello store e le postazioni beauty con possibilità di utilizzo dei magic mirror» ha spiegato Masci.

Vasta selezione di prodotti e monitor interattivi

Infatti, il nuovo concept è pensato per promuovere il benessere nella sua completezza, integrando innovazione e personalizzazione e il banco centrale riprende l’albero della vita dell’Expo 2016 di Milano. Il design dello store valorizza una vasta selezione di prodotti per andare incontro alle esigenze di tutti. È poi arricchito di elementi distintivi del layout, come la parete instagrammabile, i magic mirror per l’analisi della pelle e i monitor interattivi personalizzano e trasformano la customer experience.

In questo percorso sono state determinanti le brand partnership: «con i nostri partner dell’industria abbiamo vissuto e vivremo BENU Salute CityLife come un laboratorio condiviso, per mettere in campo idee, format, iniziative replicabili sull’intera rete dell’insegna BENU. Si tratta di una vera e propria co-progettazione che ci coinvolge e ci motiva ad andare sempre oltre. È grazie al dialogo e al confronto con l’industria che abbiamo ampliato le referenze, introdotto categorie esclusive, interpretato la skincare nella chiave più personalizzata e attuale, creato programmi di eventi in costante evoluzione» ha commentato Masci. Tra le aziende che hanno partecipato all’inaugurazione, Camilla D’Antonio Founder di Miamo, Chiara Sormani, founder di FaceD, Giulia Borreani Head of Pharma di Reckitt e Anna Zanni Sales Director di Haleon.

Una cabina estetica di nuova generazione

Nella parafarmacia BENU Salute CityLife è presente anche una Skin Area di nuova generazione – con una cabina estetica dedicata – in cui i clienti potranno accedere fin da subito a consulenze beauty personalizzate realizzate in collaborazione con i principali brand partner del settore.

All’interno del locale sarà possibile intraprendere un percorso completo di cura della pelle ed estetica professionale, con programmi pensati per valorizzare il benessere, la bellezza e per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e raggiungere rapidamente risultati concreti e su misura. L’offerta sarà progressivamente ampliata con massaggi curativi e relax, con l’obiettivo di accompagnare ogni cliente alla scoperta di un nuovo concetto di benessere integrato, capace di unire alta tecnologia, competenza professionale e un’esperienza di cura premium. Le iniziative nella Skin Area saranno tutte prenotabili in Parafarmacia o tramite App BENU. Attualmente nel punto vendita lavorano due farmacisti, una beauty-consultant addetta alla parte dermoestetica e un’estetista per la cabina estetica; è previsto un fitto calendario di eventi e giornate dedicate, promozioni speciali, consulenze gratuite.

 

(Visited 11 times, 11 visits today)

Potrebbe interessarti anche: