Dati aggiornati al: 16 Novembre 2025
La terza settimana di novembre – la numero 46 dell’anno (10-16 novembre) – coincide con un lieve recupero per il canale farmacia, anche se il dato complessivo resta negativo. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato indica un rialzo di meno di 2 punti, insufficiente però a riportare la settimana in territorio positivo (-2,1%).
In ripresa il Farmaco su Prescrizione che riemerge dal dato infelice della settimana numero 45 e sale a +0,6%, mentre rimane in linea con gli ultimi risultati la performance della Libera Vendita che chiude a -6,1%.
(Visited 4 times, 4 visits today)
GLOBALE
Si riallinea ai livelli del 2024 il dato degli ingressi in Farmacia, con un trend che recupera parzialmente terreno e si colloca a -0,1%.
(Visited 4 times, 4 visits today)
FARMACO RX
Si smarca dal segno meno il Farmaco su Prescrizione che recupera oltre 3 punti e termina la settimana +0,6%. Il focus sull’area di cura continuativa ci mostra performance di nuovo con il segno più per mercati rilevanti, come l’area dei prodotti del Sistema Cardiovascolare (+0,9%) e del Sistema Nervoso (+1,2%), in crescita rispettivamente di circa 5 punti e meno di 3 punti. Tra i mercati legati alle terapie più acute, consolidano il risultato positivo i prodotti dell’Area Gastrointestinale e Metabolica, che registrano un differenziale di +5,1%, in rialzo di circa 4 punti. Dinamiche in crescita rispettivamente di circa 3 punti anche per i prodotti del Sistema Respiratorio e per gli Antimicrobici Generali a Uso Sistemico che però non riescono a recuperare lo svantaggio rispetto allo scorso anno e chiudono con trend ancora dal segno meno (rispettivamente di -6,8% e -7,9%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
LIBERA VENDITA
La Libera Vendita, nel solco negativo della settimana scorsa, registra un trend di -6,1%, in lievissima flessione. Il calo è leggero per l’Automedicazione che si ferma a -5,1%, mentre il dato della Dermocosmesi è più critico: -7,1%.
(Visited 4 times, 4 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
Non si registrano significative oscillazioni nelle vendite del segmento dell’Automedicazione, questa settimana a -5,1%, quindi in sostanziale stabilità rispetto alla numero 45 (era a -4,6%). Il confronto con il 2024 è sempre ampiamente sfavorevole per i prodotti del Sistema Respiratorio, fermi sulla doppia cifra negativa (-13,2%). Rimangono in area negativa anche gli Antidolorifici, in calo di poco meno di 1 punto (-3,5%); i Dermatologici, che accennano a una impercettibile risalita (-1,6%) e in misura minore i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-0,7%, in linea con la settimana scorsa). Nel paniere sono invece premiati dal confronto con lo scorso anno e stabili rispetto alla settimana scorsa le aree di Vitamine, Sali e Tonici (+2,7%) e del Sistema Nervoso (+2,2%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
DECONGESTIONANTI NASALI
Dinamica di vendita coerente con la scorsa settimana per i Decongestionanti Nasali, con un trend stagionale cumulato che nella terza di novembre è allineato agli ultimi risultati (-1,7%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
PRODOTTI PER LA GOLA
Non ci sono miglioramenti nel mercato dei Prodotti per la Gola. I livelli si mantengono comparabili a quelli della settimana precedente e il trend stagionale cumulato viaggia ancora sulla doppia cifra negativa (-10,4%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
PRODOTTI PER LA TOSSE
Molto lontano dai risultati della stagione 2024 anche il mercato dei Prodotti per la Tosse: il trend stagionale cumulato – anche se accenna una parziale ripresa – è fermo alla doppia cifra negativa (-15,7%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
ANTIPIRETICI
Nella settimana numero 46 dell’anno la dinamica di sellout è in leggera crescita per gli Antipiretici: anche in questo caso, però, il mercato conserva un trend stagionale cumulato negativo e allineato agli ultimi risultati (-8,9%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
ANTICADUTA
Stabile nell’ultima settimana il mercato dell’Anticaduta che, al contrario, si mantiene su livelli migliori del 2024, con un trend stagionale cumulato di +2,1%.
(Visited 4 times, 4 visits today)
DERMOCOSMETICA
Fa un ulteriore balzo indietro (perde 4 punti) la Dermocosmesi che peggiora il risultato della settimana scorsa e chiude -7,1%. All’interno del paniere, si addentrano ancora più profondamente in zona negativa segmenti rilevanti, come i Trattamenti Viso (-11,4%) e i Trattamenti Corpo (-7,2%), che perdono rispettivamente oltre 7 e più di 5 punti rispetto alla numero 45. Lascia sul campo circa 1 punto anche l’area dei Dermatologici che chiude con un risultato flat (+0,1%); recupera 3 punti l’area del Maquillage ma conserva il segno meno (-6,3%) e sono stabili (ma negativi) gli andamenti dell’area Capelli (-4,4%) e Igiene Corpo (-9,4%). Dopo i trend positivi osservati nelle ultime settimane, nella numero 46 appaiono svantaggiati dal confronto con lo scorso anno i Trattamenti Mani (-23,2%), anche perché nel periodo corrispondente del 2024 registravano il primo picco di vendita della stagione.
(Visited 4 times, 4 visits today)
ANTIPEDICULOSI
Le leggere oscillazioni delle ultime settimane non alterano il quadro complessivo della stagione in area Antipediculosi e il mercato chiude la settimana numero 46 con un trend stagionale di -8,2%.
(Visited 4 times, 4 visits today)
TRATTAMENTI MANI
Con la terza settimana di novembre entra in focus il mercato dedicato ai Trattamenti Mani che ha registrato una dinamica di sellout in progressiva crescita a partire dalle prime settimane di ottobre. La stagione è partita in anticipo rispetto allo scorso anno e il trend cumulato viaggia sulla doppia cifra positiva (+14,3%).
(Visited 4 times, 4 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 4 times, 4 visits today)