Dati aggiornati al: 8 Giugno 2025

Apparente battuta d’arresto per il canale farmacia nella settimana 23 (2–8 giugno) che chiude a -8,0%. Ma il dato va letto alla luce delle differenze di calendario con il 2024: quest’anno la Festa della Repubblica è caduta di lunedì, sottraendo un giorno lavorativo alla settimana 23, mentre nel 2024 era coincisa con la domenica della settimana precedente. È questa la chiave per interpretare correttamente il trend rilevato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, che restituisce un quadro ben diverso se si considerano i giorni effettivi di apertura: su base giornaliera, infatti, le vendite mostrano un dato dal segno opposto (+10,3%).
Uno scarto analogo si osserva nei due macroassi della Farmacia: il Farmaco su Prescrizione segna un -6,2% settimanale, mentre la Libera Vendita scende a -10,9%. Anche in questo caso, però, l’analisi dei trend giornalieri offre una prospettiva più aderente all’andamento reale: l’Area legata alla Prescrizione si assesta su +12,6%, mentre quella Commerciale registra +6,9%.
(Visited 359 times, 1 visits today)
GLOBALE
Anche il dato degli ingressi, dopo la risalita della scorsa settimana, è conseguentemente penalizzato dal calendario e chiude con un trend di -7,3%.
(Visited 359 times, 1 visits today)
FARMACO RX
La settimana numero 23 dell’anno termina con un dato complessivo di -6,2% per il Farmaco su Prescrizione che rivela però un andamento per singolo giorno di apertura positivo (+12,6%). L’area terapeutica cronica subisce l’impatto delle differenze di calendario, con i prodotti del Sistema Cardiovascolare a -4,6% e del Sistema Nervoso a -5,5%. Anche l’overview di mercati significativi destinati a cure più acute restituisce una situazione analoga: l’Area Gastrointestinale e Metabolica scende a -5,4%, quella dei prodotti del Sistema Respiratorio a -7,4% e gli Antimicrobici Generali a Uso Sistemico a -16,2%.
(Visited 359 times, 1 visits today)
LIBERA VENDITA
Dopo la risalita registrata all’inizio di giugno (-1,5%), l’ultima settimana precipita la Libera Vendita in doppia cifra negativa (-10,9%). Ma anche questo è naturalmente un dato che risente della festività del 2 giugno perché la dinamica giornaliera è decisamente più rosea (+6,9%). Un effetto analogo si osserva nei due comparti principali: a fronte di dinamiche settimanali influenzate dal disallineamento nei giorni di apertura (con risultati rispettivamente di -10,1% e -6,0%), Automedicazione e Dermocosmesi mostrano un andamento giornaliero positivo, pari a +8,0% e +12,5%.
(Visited 359 times, 1 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
Il trend della settimana scende a -10,1% per l’Automedicazione, ma la dinamica per giorno di attività ha il segno opposto (+8,0%). Subiscono fortemente l’impatto delle differenze di calendario i prodotti del Sistema Respiratorio che calano a -17,0%. Il risultato è comunque critico anche per altri mercati rilevanti: i prodotti del Sistema Gastrointestinale chiudono a -11,1%, gli Antidolorifici a -11,1%, mentre l’impatto appare più contenuto per l’area di Vitamine, Sali e Tonici e per i prodotti del Sistema Nervoso che terminano la settimana rispettivamente a -5,4% e -6,5%.
(Visited 359 times, 1 visits today)
ANTISTAMINICI
La seconda settimana di giugno conferma la tenuta degli Antistaminici. Nelle ultime settimane di primavera, il trend stagionale si consolida a +6,4%, evidenziando una performance superiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
(Visited 359 times, 1 visits today)
ECTOPARASSITARI CANE
Lievi oscillazioni nella dinamica dell’area veterinaria degli Ectoparassitari cane. Anche nella settimana numero 23 il mercato non recupera il distacco rispetto alla scorsa stagione e chiude con un trend stagionale cumulato ancora dal segno meno (-5,1%).
(Visited 359 times, 1 visits today)
TONICI
Continua la graduale crescita il mercato dei Tonici. A inizio stagione il confronto con il 2024 è sempre favorevole e nell’ultima settimana il trend stagionale cumulato si conserva in area positiva, seppur in calo di circa mezzo punto rispetto alla precedente (+1,8%).
(Visited 359 times, 1 visits today)
DERMOCOSMETICA
Sembra già un ricordo il risultato brillante della settimana scorsa per la Dermocosmesi che nell’ultima rilevazione mostra una decisa contrazione: -6,0%. Ma anche in questo caso, l’osservazione che tiene conto dei giorni effettivi di apertura offre un quadro decisamente più favorevole: il dato giornaliero del comparto registra, infatti, un risultato di +12,5%. Il confronto con lo scorso anno è penalizzante per segmenti rilevanti: si portano a -8,0% i Trattamenti Viso, mentre scendono a -7,4% i Trattamenti Corpo. I risultati settimanali sono fermi in area negativa anche per i Dermatologici (-4,8%), l’area Capelli (-11,4%), Igiene Corpo (-8,6%) e Maquillage (-11,6%). Si distingue per non subire l’effetto “calendario” l’area dei Solari, che anche nell’ultima settimana esce favorita dal confronto con il 2024, influenzata dall’anticipo di estate e dall’opportunità di “fare ponte” grazie al lunedì di festa del 2 giugno (+10,1%).
(Visited 359 times, 1 visits today)
SOLARI
Chiude anche la seconda di giugno complessivamente con un buon risultato il mercato dei Solari, anche grazie alle temperature più calde e agli acquisti legati alle partenze del ponte della Festa della Repubblica. Il trend stagionale cumulato viaggia sulla doppia cifra positiva, mantenendosi sull’ottimo dato della settimana precedente (+10,1%).
(Visited 359 times, 1 visits today)
FOOT CARE
Il confronto con la scorsa stagione risulta meno brillante per i prodotti dell’area Foot Care. Il mercato – entrato in stagione la scorsa settimana – continua gradualmente a crescere, ma inizia a confrontarsi con i primi picchi di vendita del 2024, restituendo un trend stagionale cumulato flat, in perdita di quasi un punto rispetto alla seconda di giugno (-0,0%).
(Visited 359 times, 1 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 359 times, 1 visits today)