Vendite in farmacia ancora sottotono nella settimana 47, Dermocosmesi in caduta libera (-11,4%)

Dati aggiornati al: 23 Novembre 2025

Vendite in farmacia ancora sottotono nella settimana 47, Dermocosmesi in caduta libera (-11,4%)

Nella settimana che precede quella del Black Friday, ovvero la numero 47 dell’anno (17-23 novembre), il canale farmacia viaggia ancora sottotono. Il dato globale delle vendite che emerge dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato non solo ha ancora il segno meno ma è in calo di quasi 1 punto rispetto alla settimana precedente (-3,0%). Resta stabile su una performance leggermente al di sopra dello zero il Farmaco su Prescrizione, che termina la settimana a +0,4%, mentre si conferma ancora in territorio negativo la Libera Vendita che lascia sul campo circa 2 punti e chiude con un risultato decisamente non ottimale:  -8,2%.

(Visited 7 times, 7 visits today)

GLOBALE

 

Cala anche il dato degli ingressi in Farmacia: nella settimana numero 47 il differenziale ha il segno meno e si assesta su un risultato di -1,5% – oltre 1 punto in meno rispetto alla terza di novembre.

(Visited 7 times, 7 visits today)

FARMACO RX

Chiude la settimana con un risultato complessivamente in linea con quello della precedente il Farmaco su Prescrizione (+0,4%). I mercati più rilevanti dell’area legata ai trattamenti più continuativi si conservano in territorio positivo e in linea con la scorsa settimana: il Sistema Cardiovascolare a +1,0% e il Sistema Nervoso a +1,0%. Nel segmento dei bisogni terapeutici più acuti i risultati sono più altalenanti: dinamica positiva e in leggera risalita per l’Area Gastrointestinale e Metabolica che registra +5,7%. Mentre il confronto con le diverse dinamiche del 2024 continua a non premiare i prodotti del Sistema Respiratorio (-8,8%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-9,4%) che chiudono la settimana in flessione rispettivamente di circa 2 punti e oltre 1 punto.

(Visited 7 times, 7 visits today)

LIBERA VENDITA

Sempre negativa e in ulteriore calo la dinamica della Libera Vendita, con un differenziale che perde circa 2 punti e scende a -8,2%. Performance al ribasso per l’Automedicazione che passa da -5,1% a -6,8% e decisamente critica per la Dermocosmesi che cede oltre 4 punti dalla settimana scorsa e scivola nella doppia cifra negativa (-11,4%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

Il trend dell’area dell’Automedicazione scende a -6,8%, in flessione di poco meno di 2 punti rispetto alla settimana precedente (era -5,1%). Viaggia ancora in doppia cifra negativa il segmento dei prodotti del Sistema Respiratorio (-15,0%, era -13,2% nella settimana precedente), ma chiudono con il segno meno anche i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-1,4%) – che calano di meno di 1 punto –, gli Antidolorifici (-4,9%) e i Dermatologici (-7,5%), in perdita rispettivamente di oltre 1 punto e quasi 6 punti rispetto alla numero 46 dell’anno. Perdono più di 2 punti e chiudono la settimana con un risultato flat i prodotti del Sistema Nervoso (-0,1%), mentre si mantiene in territorio positivo seppur in calo di quasi 1 punto l’area di Vitamine, Sali e Tonici (+1,8%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

Situazione stabile per i Decongestionanti Nasali: l’andamento del mercato si mantiene un passo indietro rispetto alla scorsa stagione e il trend stagionale cumulato è invariato rispetto agli ultimi risultati (-2,2%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

PRODOTTI PER LA GOLA

Non ci sono sostanziali miglioramenti in questa settimana in ambito Prodotti per la Gola: l’analisi del trend stagionale cumulato consegna ancora un risultato a doppia cifra negativa e in calo di quasi 1 punto rispetto alla numero 46.

(Visited 7 times, 7 visits today)

PRODOTTI PER LA TOSSE

Il gap rispetto alla scorsa stagione è sempre evidente anche nel focus dei Prodotti per la Tosse. Analogamente ai Prodotti per la Gola, il mercato si mantiene molto al di sotto i livelli del 2024 e il trend stagionale cumulato è sempre a doppia cifra negativa (-15,8%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

ANTIPIRETICI

Non ci sono buone notizie anche per l’area Antipiretici: il trend stagionale cumulato è fermo in territorio negativo e coerente con i dati delle settimane precedenti (-9,0%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

ANTICADUTA

Nei mercati stagionali si distingue tra quelli in positivo l’Anticaduta: nell’ultima settimana il trend stagionale cumulato ha ancora il segno più e si assesta su +1,7%, in lievissima flessione rispetto alla settimana precedente.

(Visited 7 times, 7 visits today)

DERMOCOSMETICA

Settimana nera per la Dermocosmesi che arretra di oltre 4 punti e chiude la settimana con un risultato a doppia cifra negativa (-11,4%). Sono impattati mercati importanti come i Trattamenti Viso (-14,5%) e i Trattamenti Corpo (-11,4%) che scivolano rispettivamente di circa 3 e 4 punti verso il basso. È in deficit di più di 2 punti rispetto alla terza di novembre anche l’area Capelli che si colloca a -6,7% e perdono rispettivamente quasi 5 punti e circa 6 punti il segmento di Maquillage (-11,2%) e quello dei Dermatologici (-6,1%). Il trend è a doppia cifra negativa anche per l’area di Igiene Corpo, in calo di oltre 4 punti (-13,9%) e per quella dei Trattamenti Mani che, come era già accaduto nella terza di novembre, esce svantaggiata dal confronto con il primo boost di vendite della scorsa stagione e si ferma a -34,3%.

(Visited 7 times, 7 visits today)

ANTIPEDICULOSI

Con il graduale calo stagionale della dinamica di sellout del mercato, non si registrano variazioni significative in ambito Antipediculosi: il trend cumulato stagionale rimane fermo in territorio negativo e in linea con gli ultimi risultati (-8,3%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

TRATTAMENTI MANI

Ancora in risalita l’andamento dell’area dei Trattamenti Mani. Il mercato beneficia ancora della partenza anticipata ma il vantaggio rispetto alla stagione 2024 – che mostrava i suoi primi picchi di vendita rilevanti proprio in queste settimane – gradualmente si riduce, con un trend stagionale cumulato che ha ancora il segno più ma perde circa 8 punti rispetto alla scorsa settimana (+6,0%).

(Visited 7 times, 7 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 7 times, 7 visits today)

Potrebbe interessarti anche: