New Line RdM, Il Barometro di Giugno: un mese brillante, slancio sia da Rx che Commerciale

Dati aggiornati al: 30 Giugno 2025

New Line RdM, Il Barometro di Giugno: un mese brillante, slancio sia da Rx che Commerciale

Il mese di giugno si chiude con risultati decisamente positivi per il canale farmacia. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa infatti un giro d’affari in crescita a fatturato (+4,3%), in miglioramento di oltre un punto rispetto allo scorso mese, e con un delta a confezioni finalmente quasi chiuso rispetto allo scorso anno (-0,3%).

Nonostante un giorno lavorativo in meno – la Festa della Repubblica nel 2024 cadeva di domenica – il canale farmacia non ha subito contraccolpi, sostenuto dalla crescita sia del Farmaco su Ricetta sia della Libera Vendita. Entrambi i segmenti contribuiscono al risultato complessivo, trainati da dinamiche peculiari.

Per quanto riguarda il comparto RX, il fatturato cresce grazie sia alle vendite delle gliptine sia soprattutto di Semaglutide e Tirzepatide, prodotti nati originariamente per la cura del diabete ma spinti dalla forte domanda legata al trattamento dell’obesità. Nei prossimi mesi sarà interessante monitorare anche l’impatto del passaggio delle glifozine da fascia A-PHT a fascia A, con la possibilità di dispensazione in farmacia con ricetta ripetibile senza piano terapeutico.

In ambito commerciale sono finalmente partiti i mercati stagionali di Automedicazione e Dermocosmesi, che danno un forte boost ai risultati del comparto.

A favorire il confronto contribuiscono anche le condizioni climatiche: mentre giugno 2024 era stato segnato da una grande variabilità, le alte temperature del 2025 hanno sostenuto la crescita del mondo delle vitamine, dei sali e tonici e dei solari.

(Visited 203 times, 1 visits today)

ANALISI DEGLI INGRESSI

A fronte di un numero inferiore di giorni lavorati rispetto allo scorso anno (-2,3%), osserviamo un conseguente calo degli ingressi mensili (-1,7%), ma i dati per singola giornata lavorativa sono in crescita (+0,6%). Abbiamo quindi un minore numero complessivo di accessi, concentrati in un numero inferiore di giorni.

La battuta di cassa media segna un progresso rispetto agli ultimi mesi, con un dato a fatturato in crescita (+2,7%) a cui corrisponde un dato sostanzialmente in linea con lo scorso anno a confezioni (-0,3%).

(Visited 203 times, 1 visits today)

OVERVIEW CANALE

Il Farmaco Etico chiude il mese con un trend positivo a fatturato (+5,6%) e un dato a confezioni sostanzialmente flat. Anche la Libera Vendita segna un risultato positivo a fatturato (+2,9%) ma mantiene un lieve segno negativo a confezioni (-0,5%).

(Visited 203 times, 1 visits today)

L’ANDAMENTO DEL FARMACO

Il Farmaco Branded, che rappresenta circa il 76,5% del mercato dei farmaci su ricetta, è in crescita a fatturato (+5,2%) ma il dato a confezioni rimane negativo (-1,4%), anche se in recupero rispetto al -2,7% dello scorso mese. Come per gli scorsi mesi, è il farmaco equivalente, che copre il restante 23,5% del comparto RX, a riportare i risultati migliori, con un trend positivo sia a fatturato (+6,9%) sia a confezioni (+2,7%).

(Visited 203 times, 1 visits today)

L’ANDAMENTO DEL COMMERCIALE

Giugno premia la Libera Vendita, sostenuta dai settori principali del comparto.

Partendo dall’Automedicazione – che contribuisce per il 59% al giro d’affari totale del comparto – vediamo che il mese si chiude con un dato positivo a fatturato (+2,8%) e si riduce rispetto allo scorso mese la forbice del dato a confezioni, in miglioramento di due punti rispetto alla chiusura di maggio (-1,1% rispetto a -3,4%). La differenza di andamento tra fatturato e confezioni è generata dal differente carrello rispetto al 2024: lo scorso anno le condizioni metereologiche avevano portato a una crescita fuori stagione dei prodotti per il sistema respiratorio, dalla battuta di cassa più bassa, mentre quest’anno è il mondo delle Vitamine, Sali e Tonici, con prodotti dal prezzo medio ben più alto, a performare bene.

Continua la crescita della Dermocosmesi, che migliora ulteriormente i risultati dello scorso mese grazie al contributo dei mercati stagionali e registra +7% a fatturato e +5% a confezioni.

Performance positiva a fatturato per la Veterinaria (+2,2%) ma torna in negativo il dato a confezioni (-2,1%).

Risultati negativi per il comparto degli Alimenti e Dietetici sia a fatturato (-0,2%) sia a confezioni (-2,4%).

E infine osserviamo una dinamica negativa per l’Omeopatia, (-8,9% a fatturato e -11,8% a confezioni) e per i Sanitari che registrano infine -0,8% a fatturato e -2% a confezioni.

(Visited 203 times, 1 visits today)

Potrebbe interessarti anche: