Farmaci da banco: per il 90% degli italiani il kit di automedicazione è indispensabile in vacanza

Farmaci da banco: per il 90% degli italiani il kit di automedicazione è indispensabile in vacanza

Secondo una nuova indagine realizzata da Assosalute-Federchimica in collaborazione con l’istituto Human Highway, 9 italiani su 10 portano con sé almeno un farmaco da banco in valigia prima di partire per le vacanze. Un’abitudine radicata, che si rafforza tra le donne – il 26% ne include più di quattro – e tra gli over 55, più inclini a prevedere almeno tre medicinali per piccoli disturbi.

La ricerca rileva che in media nella valigia degli italiani ci sono 2,8 farmaci da banco. Il dato supera i 3 tra le donne e tra chi vive al Nord, e cresce all’aumentare dell’età. Tra le categorie considerate indispensabili compaiono soprattutto antidolorifici e antinfiammatori, scelti dal 65% degli intervistati, con una quota che sale al 75% nel campione femminile. Seguono i farmaci per disturbi gastrointestinali, indicati dal 48%, gli antipiretici (43%) e gli antistaminici e antipruriginosi, portati con sé dal 32%. Un italiano su tre include disinfettanti e prodotti per le scottature, mentre mal di gola e cinetosi sono coperti rispettivamente nel 17% e nel 13% dei casi.

Quanto ai criteri di selezione, prevale la personalizzazione: il 37% compone il kit in base a esperienze pregresse o disturbi ricorrenti, mentre il 34% utilizza sempre la stessa dotazione. Un italiano su tre adatta i farmaci alla destinazione, tenendo conto dei possibili rischi legati al viaggio. Nel 20% dei casi incide anche la durata della vacanza.

Nel suo vademecum estivo, Assosalute, che promuove un uso consapevole dei farmaci da banco, invita a comporre un kit calibrato sulla destinazione e sui bisogni personali, con farmaci essenziali per affrontare i disturbi più comuni della stagione. Un richiamo viene anche alla corretta conservazione: evitare l’esposizione al calore, all’umidità e ai raggi solari è fondamentale per mantenere stabilità ed efficacia dei prodotti durante il viaggio.

(Visited 110 times, 1 visits today)

Potrebbe interessarti anche: