Nell’aggiornamento di settembre 2025 della classifica Ecommerce Italia stilata da Casaleggio Associati, Farmasave, farmacia online, ha registrato un progresso di 27 posizioni nella Top 100, terza per crescita mensile dopo Tiqets (+75) e Google Store (+64). La rilevazione ha preso in esame 11.680 aziende attive su un totale di quasi 16.000 monitorate.
La graduatoria generale resta guidata dai grandi marketplace internazionali: Amazon, Temu, Booking.com, Subito, eBay e Apple Store occupano le prime sei posizioni, mentre nella top ten hanno guadagnato terreno Leroy Merlin (7°), Sisal (8°) e Mediaworld (9°), con Trenitalia confermata al decimo posto.
Per il comparto delle farmacie online, il risultato di Farmasave si inserisce in un quadro che conferma un’italianità molto marcata: il 98% delle aziende del settore è infatti italiano, dato già emerso nelle precedenti edizioni della classifica.
I progressi nella graduatoria giungono però in un momento complesso per l’azienda, che all’inizio di settembre è stata al centro di una sanzione dell’Antitrust da oltre 1,1 milioni di euro. Il provvedimento è arrivato dopo numerose segnalazioni dei consumatori per prodotti non consegnati o arrivati in ritardo, rimborsi sostituiti da coupon e difficoltà nel contattare il servizio clienti. L’Autorità ha contestato pratiche scorrette sia nella fase promozionale, con informazioni ingannevoli sui tempi di consegna, sia nel post-vendita. Farmasave ha reso noto che presenterà ricorso al TAR.