New Line RdM: farmacia, primo semestre 2025, il fatturato regge ma lo slancio non c’è

Dati aggiornati al: 30 Giugno 2025

New Line RdM: farmacia, primo semestre 2025, il fatturato regge ma lo slancio non c’è

Nel primo semestre 2025 la farmacia conferma la crescita a valori del primo trimestre, mentre i volumi registrano un lieve peggioramento. Dal consuntivo semestrale di New Line Ricerche di Mercato emerge infatti che il fatturato globale segna +3,7%, in linea con l’andamento dei primi tre mesi dell’anno, mentre il dato a confezioni scende da -0,1% a -0,5%.

A influire sull’andamento del semestre è un secondo trimestre attraversato da elementi eterogenei, tra nuove spinte di mercato, rallentamenti fisiologici e incognite stagionali, sia all’interno dell’area del Farmaco su ricetta sia in quella della Libera Vendita.

Nel primo caso, il dato a fatturato è migliorato di quasi mezzo punto, grazie al progressivo passaggio in convenzionata delle Gliptine e dell’esplosione di comparti come Semaglutide e Tirzepatide, prodotti dal prezzo medio rilevante il cui acquisto, prevalentemente out of pocket, è legato al trattamento dell’obesità. Il dato a confezioni non invece tenuto il passo nello stesso modo ed è calato da +0,3% a -0,4%.

In ambito Out of Prescription invece, rispetto al primo trimestre rallentano sia il dato a fatturato (+1,6% rispetto a +2,7%) sia quello a confezioni (-1,6%, era -0,7%). La progressiva uscita dalla stagione influenzale ha frenato la performance dell’area self-medication, pur lasciandola in area positiva, mentre i mercati stagionali primaverili ed estivi hanno avuto una partenza più tardiva. In compenso, rispetto al primo trimestre, la Dermocosmesi è stata di traino in entrambe le dimensioni ed è riuscita a sostenere l’intero comparto.

(Visited 213 times, 121 visits today)

OVERVIEW CANALE

 

 

Il Farmaco Etico (che, ricordiamo, incide per circa il 55% sul giro d’affari a fatturato del canale), registra a metà del 2025 trend positivi a fatturato (+4,9%, in linea con i risultati del primo trimestre) mentre il dato a confezioni rimane in linea con il 2024. La Libera Vendita, che rappresenta circa il 45% del giro d’affari, rallenta leggermente rispetto alla prima rilevazione, con un dato a fatturato di +2,2% (era +2,7% nel primo trimestre) e un trend a confezioni di -1,2%, ancora in sofferenza rispetto all’anno scorso.

(Visited 213 times, 121 visits today)

ETICO

I numeri del farmaco Branded (circa il 77 % del totale dei farmaci su ricetta) sono positivi a fatturato (+4,6%) ma leggermente negativi a confezioni (-1,0%), un risultato in pari con il primo trimestre dell’anno. La componente GX continua invece a registrare i risultati migliori, con +6,1% a fatturato e soprattutto +2,3% a confezioni.

(Visited 213 times, 121 visits today)

COMMERCIALE

Rispetto al primo trimestre, sul consuntivo semestrale sono tutti i comparti principali del mondo Out of Prescription a trainare l’area a fatturato, mentre i risultati a confezioni sono più variabili.

Il comparto dell’Automedicazione, uscito dal periodo di picco della stagione invernale, rallenta leggermente ma rimane in area positiva a fatturato (+3,2% rispetto a 4,7% del primo trimestre) e registra un dato flat a confezioni (-0,3% rispetto a +1,5%).

Torna invece a correre la Dermocosmetica che chiude il semestre a +3,3% a fatturato, raddoppiando i risultati del primo trimestre e soprattutto torna in territorio positivo a confezioni (+1,2%)

La Veterinaria beneficia dell’entrata nel clou della stagione, con un risultato a consuntivo di +2,4% a fatturato e un dato a confezioni ancora negativo ma in miglioramento sul primo trimestre (-1,3% rispetto a -2,1%).

Rimangono in area negativa i Sanitari (-2% a fatturato e -4,2% a confezioni) e gli Alimenti e Dietetici, con una contrazione sia a fatturato (-1,5%) sia a confezioni (-2,8%). Peggiora ulteriormente il comparto Omeopatia, che chiude il consuntivo semestrale con -5,5% a fatturato e -8,7% a confezioni.

(Visited 213 times, 121 visits today)

Potrebbe interessarti anche: