Neutralità climatica, la SBTi valida la roadmap di Opella

Neutralità climatica, la SBTi valida la roadmap di Opella

Opella, azienda nel settore del self-care, ha annunciato martedì 4 novembre che la Science Based Targets initiative (SBTi) – organizzazione internazionale che definisce standard e certifica gli obiettivi di riduzione delle emissioni in linea con l’Accordo di Parigi – ha ufficialmente validato i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine.

“Questo importante risultato conferma che la strategia climatica di Opella è in linea con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C definito nell’Accordo di Parigi e impegna l’azienda a raggiungere la neutralità climatica (net-zero) in tutte le sue attività e lungo la catena del valore entro il 2050”, afferma l’azienda in una nota stampa.

Opella – prima azienda globale nel settore del consumer healthcare ad aver ottenuto sia la certificazione B Corp che la validazione dei propri impegni net-zero da parte di SBTi – si impegna a ridurre del 58,8% le proprie emissioni di carbonio riferite a Scope 1, 2 e 3 entro il 2034. L’azienda si impegna inoltre a una riduzione assoluta del 90% entro il 2050. Questi obiettivi riguardano le emissioni di carbonio generate sia dalle attività dirette dell’azienda sia dall’intera catena del valore, con la priorità di agire direttamente sulla decarbonizzazione piuttosto che ricorrere alla compensazione delle emissioni.

Julie Van Ongevalle, Opella President & Chief Executive Officer commenta: «Essere al tempo stesso certificati B Corp e validati da SBTi dimostra il nostro impegno nel trasformare il nostro modo di fare impresa per proteggere sia la salute delle persone che quella del pianeta. Sono orgogliosa di guidare un team che promuove un cambiamento così concreto e significativo.»

Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy, afferma: «In Italia, dove dal 2023 siamo anche Società Benefit, traduciamo i nostri impegni globali in azioni concrete che fanno parte della nostra operatività quotidiana. Il nostro sito produttivo di Origgio ne è un esempio: un centro di eccellenza che coniuga innovazione e sostenibilità, contribuendo alla strategia net-zero di Opella. Questo dimostra il nostro impegno nella costruzione di un modello industriale in grado di generare valore per le persone, le comunità e il pianeta.»

(Visited 2 times, 2 visits today)

Potrebbe interessarti anche: