BENU Farmacia, insegna retail del gruppo PHOENIX Pharma Italia, annuncia un investimento di 2 milioni di euro destinato al rinnovamento delle farmacie di proprietà. Il piano, che proseguirà anche nel 2026, riguarda dodici farmacie e parafarmacie ristrutturate nel corso dell’anno secondo il concept BENU e altre dieci già in programma per il prossimo.
Con una rete di 220 farmacie e parafarmacie dirette, oltre 1.000 collaboratori e circa 45.000 clienti al giorno, BENU Farmacia prosegue nel percorso di consolidamento avviato con il rebranding dell’insegna, intervenendo sul format e sull’organizzazione degli spazi.
Un modello orientato a servizi e tecnologia
I nuovi ambienti sono progettati per favorire l’interazione tra cliente e farmacista, con layout intuitivi e aree dedicate alla dermocosmesi (“Beauty Circle”) e ai servizi di prevenzione e salute (“Hub Salute BENU”). Nel 2025, secondo quanto indicato nel comunicato dell’azienda, le farmacie del gruppo hanno erogato oltre 50.000 prestazioni di servizi, con un incremento del 5,4% per la telecardiologia. Le ore di formazione destinate al personale superano le 20.000 e sono state effettuate oltre 120 nuove assunzioni di farmacisti.
Il gruppo ha introdotto nuovi strumenti digitali per la gestione delle attività, tra cui il Dynamic Pricing gestito centralmente tramite etichette elettroniche e il Vendor Managed Inventory (VMI), che automatizza il riordino dei prodotti.
Il format Hub Salute conta oggi più di 40 farmacie attive, con servizi di telemedicina, screening e consulenze specialistiche. Nel corso dell’anno sono stati introdotti test per la gravidanza, per il controllo del diabete (emoglobina glicata) e per la proteina C reattiva, in collaborazione con nuovi partner.
BENU ha esteso anche la possibilità di prenotare i servizi tramite App, selezionando data e orario, e ha completato il rinnovamento degli ambienti nel segno della sostenibilità, con arredi certificati FSC, illuminazione a LED e sistemi di controllo climatico per ridurre consumi e inefficienze.
«Il rebranding BENU è ormai completato da diverso tempo, ma non si è mai trattato per noi solo di un cambio di nome o di immagine» dichiara Maria Antonietta Iacovaccio, Direttore Retail Sales Operation di PHOENIX Pharma Italia. «Facciamo parte di un gruppo loyalty driven: preferiamo parlare di identità e visione. È un nuovo modo di fare farmacia».
Sara Tassinati, Direttore Retail Sales Innovation di PHOENIX Pharma Italia, sottolinea: «Siamo stati fra i pionieri dei “servizi in farmacia” – che viviamo come una delle leve chiave di fidelizzazione – e proseguiamo su questa strada. Ampliamo con continuità il ventaglio delle analisi e delle prestazioni disponibili e i programmi di eventi, grazie ai quali coinvolgere i pazienti in sempre nuovi e unici percorsi personalizzati di prevenzione, salute e benessere. Il nostro format Hub Salute rappresenta il cuore della trasformazione».




