Dr Max ha annunciato di aver stretto una partnership con MioDottore, piattaforma per la prenotazione di visite mediche e servizi sanitari: con questo accordo, i clienti delle farmacie del gruppo possono già prenotare online, tramite la piattaforma, i servizi sanitari offerti dal Medi-Lab, uno spazio dedicato ad analisi rapide, di qualità e a costi accessibili, presente in farmacia. Abbiamo parlato di questa novità con Alessandro Urbani, CEO di Dr. Max Italia.
Che ruolo ha questa recente partnership nella strategia di Dr. Max?
Siamo molto soddisfatti della partnership avviata con MioDottore, che rientra nella nostra visione di farmacia come presidio sanitario sempre più integrato nel sistema salute. Grazie a questa collaborazione, i nostri clienti possono prenotare online, in modo semplice e immediato, gli esami e le analisi offerte dal Medilab presente nelle farmacie Dr. Max.
È un passo concreto verso una farmacia più digitale e più vicina alle esigenze reali delle persone.
Renderà i servizi in farmacia più accessibili?
Assolutamente sì. L’obiettivo di questa collaborazione è quello di semplificare l’accesso a prestazioni sanitarie anche nei territori dove l’offerta è più limitata. Le farmacie Dr. Max, grazie alla propria rete capillare e alla digitalizzazione dei servizi, possono diventare un punto di riferimento anche per la prenotazione di esami e analisi da effettuare in farmacia, contribuendo a ridurre tempi di attesa e disagi per i pazienti.
Quali vantaggi offre questo sistema di prenotazione?
Per il paziente, si tratta di una semplificazione importante: può prenotare online su drmax.it gli esami ed effettuare analisi direttamente in farmacia, risparmiando tempo e potendo contare su un ambiente familiare e professionale. Per i farmacisti, invece, è un’opportunità per rafforzare il proprio ruolo di consulente di salute, offrendo un supporto concreto nel percorso di prevenzione e cura. È un modo per valorizzare ulteriormente la relazione di fiducia che ogni giorno si costruisce in farmacia e rafforzare la centralità della farmacia nella vita quotidiana delle persone.
Facciamo il punto: quante sono le farmacie Dr. Max in Italia? Sono previste nuove acquisizioni nel 2025?
Oggi Dr. Max è presente in Italia con oltre 210 farmacie distribuite su gran parte del territorio nazionale. Il nostro piano di crescita continua: anche nel 2025 sono previste nuove aperture, sempre con un approccio selettivo e strategico per garantire sempre la qualità del servizio e la sostenibilità dell’espansione. Il servizio di prenotazione con MioDottore è attualmente disponibile in oltre 100 farmacie Dr. Max abilitate e verrà progressivamente esteso su scala nazionale.
Come state affrontando la carenza di personale?
La carenza di farmacisti è un tema reale, che stiamo gestendo grazie a una politica di valorizzazione interna e alla creazione di un ambiente di lavoro attrattivo. Stiamo attivando un nuovo sistema di incentivi che consenta ai nostri collaboratori di incrementare significativamente il proprio reddito a fronte dell’eccellenza nella cura dei clienti/pazienti. Abbiamo inoltre un solido e, credo, unico sistema di welfare pensato per supportare concretamente il benessere del nostro personale. Ma soprattutto, investiamo nella formazione continua e offriamo vere opportunità di carriera, con percorsi di crescita professionale ben definiti e strutturati che consentono a chi entra in Dr. Max di costruire un futuro solido all’interno dell’azienda. È anche grazie a questo approccio che oggi siamo un datore di lavoro credibile e competitivo, capace di attrarre e trattenere i migliori talenti.
A cosa state lavorando per il futuro?
Abbiamo diversi progetti in cantiere, ma posso anticipare che continueremo a lavorare per rendere sempre più completa l’esperienza in farmacia, sia dal punto di vista dei servizi sia in termini di consulenza personalizzata. Stiamo preparando grosse novità che renderanno ancora più evidente la nostra missione di rendere la cura accessibile a tutti: nuove iniziative per rendere ancora più conveniente e quindi distintiva la nostra offerta, e al contempo nuovi servizi per renderne più facile e veloce l’accesso. L’omnicanalità sarà un elemento chiave di questo percorso: vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza integrata e coerente tra il punto vendita fisico e i canali digitali, per rispondere in modo efficace e immediato alle loro esigenze. È in questa direzione che continuiamo a investire, con l’obiettivo di unire innovazione, convenienza, prossimità e attenzione alla persona in ogni fase del suo percorso di salute.