Partnership tra GalileoLife e Hygie31: intervista a Vincenzo Cosi, co-fondatore e presidente GalileoLife

Partnership tra GalileoLife e Hygie31: intervista a Vincenzo Cosi, co-fondatore e presidente GalileoLife

GalileoLife, network italiano di farmacie indipendenti che unisce quasi 700 tra farmacie e parafarmacie, ha siglato una partnership strategica con il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel settore della salute in Europa, noto per le “Pharmacie Lafayette” in Francia e le “Farmacie Ecoceutics” in Spagna. PharmaRetail ha chiesto a Vincenzo Cosi (nella foto), Co-Fondatore e Presidente di GalileoLife, di spiegarci quali novità questo accordo porterà per le farmacie affiliate e quali sono le previsioni di crescita del network.

 

 

 

Perché GalileoLife ha deciso di dare vita a una partnership con Hygie31?

Prima di parlare della nuova partnership, vorrei raccontare perché io e il mio socio, Andrea Donno, abbiamo voluto dare vita a GalileoLife nel 2022, e cosa ci ha spinto a prendere così a cuore la causa della difesa delle farmacie indipendenti e della salute dei cittadini. Il “click” è avvenuto quando, paradossalmente, dal punto di vista professionale e imprenditoriale non ci mancava nulla. Avevamo già ottenuto tanti successi e riconoscimenti con la creazione del sistema di fidelizzazione UniClub, ma specializzandoci nel settore farmacia e conoscendone limiti e opportunità, abbiamo capito che oggi, se c’è un motivo per fare impresa, è quello di restituire qualcosa alla società rispetto a ciò che abbiamo ricevuto. Così, senza pensarci due volte, dopo l’esperienza del Covid – che ha messo in luce la scarsità di offerta di salute sul territorio – abbiamo creato la rete delle farmacie GalileoLife.

Il nostro obiettivo è quello di promuovere la salute e il benessere accessibili a tutti, attraverso l’ultimo baluardo a difesa della salute del cittadino, cioè il farmacista e la farmacia stessa. Arrivando ad oggi: con Hygie31 è scattata una connessione sentimentale e valoriale immediata che ci ha subito accomunato. Noi vogliamo promuovere la “salute e il benessere accessibili a tutti”, loro la “Santé pour tous partout” (“la salute per tutti, ovunque”). Lingue diverse, ma stessa missione, stessi valori e un unico obiettivo: tutelare la salute delle persone difendendo la farmacia indipendente, facendo squadra in Italia e in Europa.

 

Quali sono i termini dell’accordo?

La partnership tra GalileoLife e Hygie31 segna una svolta storica nel mondo delle farmacie italiane: un’intesa strategica, rafforzata da uno scambio azionario tra le due realtà, che unisce le eccellenze, il know-how e la conoscenza del territorio di GalileoLife alla forza, l’esperienza e la visione europea di Hygie31. Insieme daremo vita a un progetto capace di ridisegnare il futuro della farmacia indipendente in Italia e in Europa, attraverso tre direttrici fondamentali: consolidare e accelerare la crescita del network GalileoLife, arricchendone l’offerta con nuovi prodotti a marchio e nuovi servizi di qualità sviluppati da Hygie31, e viceversa con quelli di GalileoLife a livello europeo; lanciare in Italia un concept ispirato al modello “Pharmacie Lafayette”, creando un gruppo d’acquisto nazionale e strumenti di visibilità evoluti per le farmacie affiliate; rendere più semplice ed efficace la gestione della farmacia, valorizzando il ruolo professionale dei titolari e il loro presidio sanitario sul territorio.

 

Cosa cambia per GalileoLife?

Grazie a questa alleanza, GalileoLife entra in una nuova dimensione europea e potrà contare sul potere negoziale di un grande gruppo come Hygie31 per stringere accordi vantaggiosi con le aziende fornitrici. Inoltre, potrà replicare un format di successo internazionale come quello delle “Pharmacie Lafayette”, creando un network di farmacie indipendenti fortemente interconnesse. Infine, potrà ampliare la gamma dei prodotti a marchio esclusivo, unendo ai brand GalileoLife quelli di Hygie31 per offrire un assortimento competitivo e distintivo. Soprattutto, questa sinergia permetterà di integrare il meglio di due mondi: quello del digitale, della formazione e del back office di Hygie31, e quello della fidelizzazione, della consulenza gestionale e del marketing di GalileoLife. Un incontro di eccellenze che porterà nuova energia, visione e valore alle farmacie italiane ed europee, restituendo alla farmacia indipendente il ruolo centrale che merita: protagonista dell’innovazione, della prossimità e della salute per tutti.

 

Per i farmacisti affiliati ci saranno vantaggi con questo accordo?

I farmacisti affiliati verranno proiettati in una dimensione europea, dove finalmente potranno contare su un maggiore potere d’acquisto, grazie alle centinaia di accordi commerciali del gruppo con le case farmaceutiche. Il farmacista non dovrà più battagliare da solo per negoziare margini e condizioni d’acquisto sempre più ridotti, a causa delle complessità del mercato e della crescente diffusione dell’e-commerce. Da oggi, i nostri affiliati guadagneranno tempo, margini e ancora più fiducia nel futuro. Perché, come diciamo spesso: “Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano… e soprattutto ci si difende meglio dalle aggressioni del mercato”.

 

Quante sono oggi le farmacie affiliate a GalileoLife?

Oggi gli affiliati GalileoLife che collaborano a vario titolo, con eccellenti risultati su tutto il territorio nazionale, sono circa 690, tra farmacie e parafarmacie.

 

Puntate ad aumentare questo numero?

Con questo “turbo” accordo, che rimette il farmacista indipendente al centro della sanità territoriale, contiamo di aumentare il numero totale di affiliazioni alla rete Galileo del 10-15% ogni anno. Stiamo inoltre individuando, tra le nostre farmacie ambassador, quelle che potranno aderire al modello superiore di affiliazione che si chiamerà Galileo Élite, ovvero le prime flagship store sotto un’insegna che, per ora, resta rigorosamente nascosta nei nostri uffici marketing. Pensiamo di inaugurare le prime già alla fine del 2026.

 

Ci potete parlare dei prossimi progetti legati a questa partnership?

Si partirà da un nuovo modo di intendere la farmacia: un luogo dove salute, diagnosi di primo livello e servizi siano veramente accessibili e alla portata di tutti. Una farmacia al servizio di chi ha poco tempo per recarsi negli ambulatori ospedalieri, o di chi è frenato dai costi dei centri privati. Tutto sarà calibrato mettendo il paziente al centro, senza dimenticare la salute economica della farmacia. Ecco perché guardiamo anche alla tutela del farmacista indipendente, che ha studiato per diventare un professionista della salute e della cura, ma che oggi, per esigenze di mercato sempre più ciniche e numeriche, è stato relegato ai margini del sistema sanitario territoriale. Può sembrare un discorso futuristico, ma è già il presente che GalileoLife e Hygie31 stanno costruendo insieme.

(Visited 19 times, 19 visits today)

Potrebbe interessarti anche: