Da Assoram a LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare

Da Assoram a LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare

L’associazione storica della distribuzione e dei servizi sanitari Assoram cambia nome e diventa LIPHE – Logistica Integrata Pharma Healthcare. Il nuovo assetto, che riflette l’evoluzione del settore e la volontà di rafforzare il ruolo della logistica nel sistema sanitario, è stato presentato a Roma durante l’evento Le nuove rotte della salute. Il futuro della distribuzione healthcare, all’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis.

«Non un semplice rebranding, ma una ridefinizione del suo ruolo in hub di sistema» chiarisce l’associazione nel comunicato che accompagna il nuovo nome. Con la sigla LIPHE, sottolinea la continuità del proprio impegno nella logistica sanitaria, ma anche la volontà di rappresentare in modo più esplicito il valore e la complessità di una filiera che garantisce ogni giorno un flusso sicuro ed efficiente di farmaci e dispositivi medici. L’associazione riunisce oggi oltre 130 aziende, quasi 220 magazzini e 10mila addetti impegnati su tutto il territorio nazionale.

Un settore che, come ha ricordato Pierluigi Petrone, riconfermato alla presidenza per il terzo mandato, richiede competenze specialistiche e una gestione sempre più rigorosa di processi e responsabilità: «La logistica healthcare non è un semplice ‘spostamento di pacchi’, ma una catena con processi rigidamente regolamentati e responsabilità chiaramente individuate e pesantemente sanzionate in caso di irregolarità».

All’incontro romano hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, tra cui Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute, Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Elena Lorenzini, Vicecapo di gabinetto al MIMIT, e Sandra Gallina, Direttrice Generale per la Salute e la Sicurezza alimentare della Commissione europea.

Nel corso dell’appuntamento è stato ribadito il ruolo strategico della logistica nel garantire l’equità di accesso alle terapie e nel sostenere l’efficienza della filiera. «La giornata di oggi, che celebra i 60 anni di ASSORAM, ci ricorda quanto fondamentale sia la filiera che si occupa della distribuzione dei farmaci» ha detto Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Per Gemmato «La logistica healthcare è una filiera molto importante che ci consente di far arrivare i farmaci a tutti i 60 milioni di cittadini italiani a prescindere dalla loro residenza. Grazie infatti alla logistica rappresentata da ASSORAM assicuriamo l’accesso alle terapie non solo a chi vive nelle grandi città, ma anche a chi abita in comunità interne, montane e difficili da raggiungere».

(Visited 3 times, 3 visits today)

Potrebbe interessarti anche: