Dati aggiornati al: 15 Giugno 2025
La terza settimana di giugno si affranca dal gap di calendario che aveva penalizzato la numero 23 (con la chiusura della Festa della Repubblica) e chiude in positivo. Il Monitoraggio Settimanale di New Line Ricerche di Mercato attesta il trend favorevole (+1,4%), un risultato allineato all’apertura di giugno.
Nella numero 24 dell’anno si riappropria del segno più l’area del Farmaco su Prescrizione che registra un differenziale di +3,1%, mentre si conferma in area negativa (ma con un risultato meno critico rispetto alla scorsa settimana) la Libera Vendita, che chiude la terza di giugno con un trend settimanale a confezioni di -1,1%.
(Visited 312 times, 12 visits today)
GLOBALE
Coerentemente con lo scenario complessivo, nell’ultima settimana si osserva una ripresa anche sul fronte degli ingressi che salgono a +2,2%.
(Visited 312 times, 12 visits today)
FARMACO RX
Il Farmaco Etico archivia l’impatto sui risultati del giorno di apertura in meno della settimana scorsa e termina a +3,1%, un dato in linea con inizio giugno. Chiudono bene i mercati importanti dell’area di terapia più cronica: il Sistema Cardiovascolare è a +4,9%, il Sistema Nervoso a +1,9%. Risale ma con un andamento interno più eterogeneo l’area dei trattamenti più acuti: vendite a +4,6% per l’Area Gastrointestinale e Metabolica, a +1,0% per i prodotti del Sistema Respiratorio. Ma dal confronto con il 2024 escono invece penalizzati gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico, fermi in area negativa (-6,7%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
LIBERA VENDITA
Il segno più è ancora all’orizzonte ma appare comunque meno critica la situazione della Libera Vendita che si assesta su un differenziale di -1,1% e si riallinea alla performance della prima di giugno. L’Automedicazione, nonostante la risalita, non si smarca dall’area negativa (-1,3%), mentre il paragone con il 2024 è premiante per la Dermocosmesi che nella terza di giugno risale a +7,5%.
(Visited 312 times, 12 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
L’Automedicazione riemerge dalla performance particolarmente sfavorevole della settimana scorsa (ricordiamo sempre il gap del calendario rispetto al 2024) ma si ferma a -1,3%. Si collocano sempre molto indietro rispetto al 2024 i prodotti del Sistema Respiratorio (-15,9%) che nello stesso periodo dell’anno scorso erano sostenuti dalla forte instabilità metereologica (con il contributo rilevante di Prodotti per Tosse, Gola e Antipiretici). L’ultima settimana porta risultati negativi anche ai prodotti del Sistema Gastrointestinale e agli Antidolorifici che chiudono rispettivamente a -4,7% e -6,6%. In risalita i prodotti del Sistema Nervoso che chiudono in area positiva (+1,3%). Decisamente più marcati i progressi di Vitamine, Sali e Tonici (+16,5%) e dei Dermatologici (+13,6%) che nell’ultima settimana registrano le crescite più brillanti, a doppia cifra.
(Visited 312 times, 12 visits today)
ANTISTAMINICI
Performance nel complesso in linea con quella della settimana precedente per gli Antistaminici: il confronto con la scorsa stagione è premiante e il trend stagionale cumulato è coerente con gli ultimi risultati, in leggera crescita (+6,8%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
ECTOPARASSITARI CANE
Anche in questa settimana non si rilevano variazioni significative per il mercato veterinario degli Ectoparassitari cane: nel complesso, il gap rispetto al 2024 rimane pressoché invariato e il trend stagionale cumulato è fermo in area negativa (-4,8%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
TONICI
È una buona settimana per il mercato dei Tonici che in generale registrano un andamento migliore rispetto al 2024. Il trend stagionale cumulato si conferma in area positiva e guadagna circa 2 punti (+4,0%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
DERMOCOSMETICA
Brillante il dato di chiusura settimana della Dermocosmesi che sale a +7,5%. Tornano ad avere trend positivi i segmenti dei Trattamenti Viso (+2,2%) e Trattamenti Corpo (+6,4%) e anche le aree dei Dermatologici (+9,9%) e di Igiene Corpo (+6,1%). In perdita rispetto al 2024 le vendite nell’area Capelli e in quella di Maquillage che registrano rispettivamente trend di -3,3% e -2,3%. Il confronto con lo scorso anno è invece decisamente premiante per i Solari che chiudono la settimana con un risultato a doppia cifra positiva (+32,7%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
SOLARI
Anche la numero 24 è una settimana favorevole per i Solari: l’anticipo di estate regala al mercato una ulteriore crescita e il trend stagionale cumulato viaggia sempre sulla doppia cifra positiva e guadagna circa 3 punti (+13,4%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
FOOT CARE
In graduale risalita il segmento del Foot Care: complice il meteo favorevole, il mercato registra nel complesso un trend stagionale cumulato con segno positivo, in progresso di poco meno di un punto rispetto alla settimana precedente (+0,8%).
(Visited 312 times, 12 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 312 times, 12 visits today)