Vendite in farmacia in parziale recupero nella seconda settimana di luglio (7-13 luglio). L’istantanea del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato è una dinamica globale ancora in area negativa, ma che risale di circa 1 punto rispetto alla settimana precedente e si posiziona a -1,2%. I segnali di ripresa vengono dal Farmaco su Prescrizione che riconquista il segno più e chiude a +2,2%. Perde invece terreno la Libera Vendita: con un calo di circa 2 punti, scivola a -6,1%.
Farmacia, settimana 28. Giro d’affari e ingressi in lieve recupero, flop per i solari
Dati aggiornati al: 13 Luglio 2025
GLOBALE
Nell’ultima settimana tornano ad avere un risultato pressoché flat gli ingressi in Farmacia che recuperano il punto perso nella prima di luglio e si assestano su un differenziale di -0,1%.
FARMACO RX
È una buona settimana per il Farmaco Etico che risale di oltre 3 punti e si riappropria del segno più (+2,2%). Si muovono in maniera eterogenea i vari mercati dell’area: crescono le vendite di segmenti importanti legati al consumo continuativo, come i prodotti del Sistema Cardiovascolare (+3,0%) e del Sistema Nervoso (+2,4%), in risalita rispettivamente di oltre 2 e oltre 4 punti sulla settimana numero 27. Ma anche all’interno del paniere delle terapie più acute osserviamo segnali di crescita: l’area Gastrointestinale e Metabolica guadagna più di 4 punti e chiude a +3,3%. Continuano invece a rimanere in territorio negativo – anche se recuperano rispettivamente più di 3 punti – i prodotti del Sistema Respiratorio (-5,2%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-4,8%), a conferma di andamenti di vendita che stanno seguendo percorsi diversi rispetto all’estate 2024.
LIBERA VENDITA
Perde oltre due punti e scivola ancora più in basso il dato della Libera Vendita che si posiziona a -6,1%. I risultati sono negativi per i due comparti principali: meno 2 punti per l’Automedicazione che chiude a -4,4% e in flessione ancora più marcata la Dermocosmesi che passa da +2,4% della scorsa settimana a -4,7%.
AUTOMEDICAZIONE
Settimana in discesa per l’Automedicazione, con un trend che perde circa 2 punti e si ferma a -4,4%. Il confronto con il 2024 è sempre penalizzante per i prodotti del Sistema Respiratorio che nello stesso periodo dello scorso anno registravano risultati decisamente migliori. Tuttavia, anche se la performance del mercato rimane critica, la settimana 28 registra un rialzo rispetto alla precedente (-12,0%, era -22,3% nella scorsa settimana). Dinamiche in crescita che portano a un risultato pressoché flat per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (+0,2%) e per quelli del Sistema Nervoso (+0,5%), rispettivamente in rialzo di oltre 5 e circa 7 punti. In risalita anche gli Antidolorifici, che si smarcano dalla doppia cifra negativa della scorsa settimana e chiudono a -0,5%. Deciso flop per i Dermatologici che passano dal +10,8% della settimana scorsa a -5,5%. Passo indietro anche per l’area di Vitamine, Sali e Tonici, che chiude la settimana numero 28 a -11,9%, impattata anche dal break dal caldo intenso e dalla forte instabilità meteorologica soprattutto nelle regioni settentrionali.
ANTISTAMINICI
Anche nella fase conclusiva della stagione, i dati rimangono buoni per il mercato degli Antistaminici: il trend stagionale cumulato è saldo in area positiva e allineato su un risultato in linea con quelli delle ultime settimane (+5,7%).
ECTOPARASSITARI CANE
Rimane invece in deficit l’area veterinaria degli Ectoparassitari cane, un mercato che non sta riuscendo a recuperare il gap rispetto alla scorsa stagione e il cui trend stagionale cumulato è sempre fermo in area negativa (-5,8%).
TONICI
Dopo il picco della prima di luglio rallenta la dinamica di sellout dei Tonici. Sulla performance settimanale del mercato ha influito la brusca discesa delle temperature, ma il confronto con il 2024 è ancora favorevole. E nonostante la perdita di circa 2 punti, il trend stagionale cumulato è sempre ampiamente in area positiva (+6,9%).
DERMOCOSMETICA
La Dermocosmesi entra in area negativa e chiude con un dato complessivo a -4,7%. I mercati del paniere hanno andamenti diversi: sono in risalita i Trattamenti Viso (+9,0%), ma in calo di oltre 5 punti i Trattamenti Corpo, che scendono a -0,4%. Perdono oltre 3 punti ma chiudono con un risultato sempre positivo i Dermatologici (+2,9%), mentre terminano con il segno meno l’area Igiene Corpo (a -10,1%, molto lontana dal +7,7% della scorsa settimana) e l’area Capelli che recupera circa 1 punto ma si ferma a -3,8%. Buon risultato per l’area Maquillage che passa da -6,8% a +3,7% ma crollano i Solari che subiscono gli effetti dell’instabilità meteorologica e chiudono la settimana con un dato a doppia cifra negativa (-20,3%).
SOLARI
Netta discesa per i Solari che, come abbiamo anticipato, accusano i cambi del meteo della seconda settimana di luglio. Però il mercato continua nel complesso a mantenersi un passo avanti rispetto alla scorsa stagione, con un trend stagionale cumulato che arretra di circa 3 punti ma rimane a doppia cifra positiva (+11,1%).
FOOT CARE
La numero 28 non porta variazioni di rilievo all’andamento del segmento dedicato al Foot Care, che chiude anche l’ultima settimana con un trend stagionale cumulato in linea con le precedenti (+0,7%).
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.