Farmacia, settimana 37 in flessione: -1,5% nel back to school

Dati aggiornati al: 14 Settembre 2025

Farmacia, settimana 37 in flessione: -1,5% nel back to school

È una settimana complicata per il mercato della farmacia la numero 37 dell’anno (8-14 settembre). I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci mostrano un differenziale globale che scivola in territorio negativo a -1,5%, in calo di quasi 2 punti rispetto alla settimana precedente. Perdono slancio sia il Farmaco su Prescrizione, ancora con il segno più ma in discesa di circa 2 punti (+1,5%), sia l’area della Libera Vendita che perde il punto guadagnato la scorsa settimana e chiude a -6,1%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

GLOBALE

 

Situazione difficile anche sul fronte degli ingressi in farmacia: il differenziale cede più di un punto ed entra in area negativa a -1,0%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

FARMACO RX

Chiude la settimana numero 37 dell’anno a +1,5% il Farmaco Etico ma anche se conserva il segno positivo, accusa una flessione di circa 2 punti. Nel paniere, rimangono positivi però ugualmente cedono punti mercati rilevanti legati alle terapie più continuative: l’area del Sistema Cardiovascolare termina +2,6%, in calo di poco più di 2 punti, quella del Sistema Nervoso si colloca a +2,0% con 3 punti in meno rispetto alla scorsa settimana. All’interno dell’area dedicata ai trattamenti più acuti, il trend settimanale si mantiene positivo per l’Area Gastrointestinale e Metabolica (+5,1%) ma anche qui c’è un calo di 2 punti. Andamento ancora debole rispetto al 2024 per i prodotti del Sistema Respiratorio che retrocedono di oltre un punto sulla settimana scorsa (-6,4%), mentre gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico si mantengono stabili a -8,1%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

LIBERA VENDITA

Non conserva il punto guadagnato la scorsa settimana la Libera Vendita che archivia la settimana con un trend di -6,1%. La flessione coinvolge i due comparti principali: perde circa 2 punti l’Automedicazione (-5,3%) e ripiomba in area negativa anche la Dermocosmesi che cala di circa 4 punti e si assesta su un trend settimanale di -2,8%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

Aveva conquistato 1 punto nella settimana 36, ne perde 2 nella settimana 37 e rimane sempre piazzata in area negativa l’Automedicazione (-5,3%). L’andamento è particolarmente critico per i prodotti del Sistema Respiratorio che accusano ancora il confronto con il 2024 e viaggiano in doppia cifra negativa: nell’ultima settimana sono in flessione di ulteriori 5 punti circa (-15,8%). Risultati negativi ma meno critici per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-4,2%) e per gli Antidolorifici (-2,9%) – in calo rispettivamente di circa 3 e 4 punti –, e per l’area di Vitamine, Sali e Tonici, che si ferma a -1,1% ma recupera circa 3 punti. Un quadro più favorevole si osserva nell’area dei prodotti del Sistema Nervoso (+2,1%), seppur in calo di circa 3 punti, e per i Dermatologici che tornano in zona positiva e risalgono a +4,0%.

(Visited 5 times, 5 visits today)

DERMOCOSMETICA

Sotto pressione la Dermocosmesi, con una discesa di circa 4 punti che la fa entrare in area negativa (-2,8%) in questa settimana. In marcata flessione i Trattamenti Viso che si allontanano dal risultato positivo della scorsa settimana e scendono a -6,6%, mentre il calo è più contenuto (più di 2 punti però) per i Trattamenti Corpo che si fermano a -2,9%. Arretrano di quasi 4 punti ma mantengono il segno più i Dermatologici (+1,2%), mentre non confermano il buon risultato della settimana precedente i prodotti dell’area di Maquillage (-2,1%). Segno meno anche per l’area Capelli (-3,4%), in flessione di circa 3 punti, e per quella di Igiene Corpo (-4,8%), quest’ultima però in risalita di circa 3 punti. Ancora bene i Solari, sempre avvantaggiati dal confronto con il 2024 e stabili su un trend a doppia cifra positiva (+22,9%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

ANTIPEDICULOSI

Con l’avvio dell’anno scolastico – iniziato tra il 12 e 16 settembre nella maggior parte delle regioni – gradualmente cresce l’andamento del mercato dell’Antipediculosi. Sulla scia delle due settimane precedenti, però, il mercato si mantiene un passo indietro rispetto alla scorsa stagione e il trend stagionale cumulato è fermo in area negativa, in leggero calo rispetto alla settimana numero 36 (-5,7%).

(Visited 5 times, 5 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 5 times, 5 visits today)

Potrebbe interessarti anche: