Continua la fase critica, iniziata a fine giugno, per il mercato della farmacia. Dopo il lieve recupero della settimana scorsa, la numero 29 dell’anno (14 – 20 luglio) è di nuovo in discesa. L’aggiornamento settimanale fornito dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, fotografa una dinamica complessiva dal trend ancora negativo e in flessione di circa 2 punti sulla settimana precedente (-3,3%). Tiene il Farmaco su Prescrizione che però perde circa 1 punto (+1,0%), mentre arretra di poco più di 3 punti la Libera Vendita: un calo che la fa scivolare a -9,5%.
New Line RdM: la Libera Vendita affonda a -9,5% nella settimana 29, tiene l’Rx
Dati aggiornati al: 20 Luglio 2025
GLOBALE
Perde circa 2 punti anche il dato degli ingressi. Con questa contrazione entrano in territorio negativo e scivolano a -2,1%.
FARMACO RX
Un punto in meno dalla settimana scorsa ma ancora in area positiva il Farmaco Etico (+1,0%). Nell’area delle terapie più continuative, i risultati rimangono buoni nonostante qualche oscillazione: registrano rispettivamente trend di +2,0% e +1,6% i prodotti del Sistema Cardiovascolare – che calano di circa 1 punto – e del Sistema Nervoso – a sua volta in perdita di quasi 1 punto. Nell’area dedicata ai trattamenti più acuti è stabile sui livelli della scorsa settimana la performance del segmento Gastrointestinale e Metabolico (+3,1%), mentre perdono ulteriore terreno i prodotti del Sistema Respiratorio (-6,3%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-6,8%) che cedono rispettivamente circa 1 e 2 punti.
LIBERA VENDITA
Momento difficile per Libera Vendita che si confronta con un 2024 molto asincrono nella domanda dei mercati stagionali: nella settimana numero 29 perde poco più di 3 punti rispetto a quella precedente e sfiora la doppia cifra negativa: -9,5%. Performance in calo di circa 4 punti per l’Automedicazione – anche questa settimana in area negativa (-8,3%) – , e scende di 3 punti anche la Dermocosmesi che termina a-7,0%.
AUTOMEDICAZIONE
Non solo non riesce a riconquistare i punti persi nella settimana 28, ma cede ulteriori 4 punti in questi ultimi giorni l’Automedicazione (-8,3%). Accusano ancora il confronto con lo scorso anno i prodotti del Sistema Respiratorio che chiudono con risultati in calo e a doppia cifra negativa (-17,9%). Arretrano rispettivamente di circa 1 punto i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-1,0%) e gli Antidolorifici (-1,6%); risultati al ribasso e in area negativa anche per i Dermatologici (-9,2%) e l’area di Vitamine, Sali e Tonici (-18,4%). Fanno eccezione i prodotti del Sistema Nervoso che invece risalgono di quasi 5 punti e si posizionano in area positiva (+5,2%).
ECTOPARASSITARI CANE
In leggera flessione gli Ectoparassitari cane: la stagione in corso si colloca ancora al di sotto di quella del 2024: il trend stagionale cumulato è infatti sempre negativo e in calo di circa mezzo punto (-6,4%).
TONICI
La dinamica di vendita rimane allineata a quella della scorsa settimana per il mercato dei Tonici: nel complesso il confronto con la scorsa stagione si conferma favorevole, beneficiando dei picchi di metà giugno/inizio luglio, e il trend stagionale cumulato – benché in perdita di circa 2 punti rispetto alla settimana precedente – rimane in area positiva (+4,9%).
DERMOCOSMETICA
Dermocosmesi ancora in discesa nell’ultima settimana: tocca il -7,0%, circa 3 punti in meno. In calo i Trattamenti Viso, ancora però saldi in area positiva (+4,0%) e anche i Trattamenti Corpo e i Dermatologici che si collocano rispettivamente a -6,3% e -1,5%. Risale l’area del Maquillage (+1,4%) mentre non si smarcano dalla zona negativa Igiene Corpo (che affonda a -13,9%) e l’area Capelli che chiude con un risultato in linea con quello della settimana precedente (-3,5%). Dopo il flop della prima settimana di luglio (numero 28), anche nella numero 29 il confronto con il 2024 penalizza i Solari che, dopo le performance brillanti di giugno e inizio luglio, rimangono fermi su un risultato a doppia cifra negativa (-21,4%).
SOLARI
Nonostante i risultati poco favorevoli delle ultime due settimane, a stagione inoltrata la dinamica complessiva rimane positiva per i Solari: il mercato registra un trend stagionale cumulato dal segno più, anche se in calo di più di 2 punti (+8,7%).
FOOT CARE
Non ci sono variazioni di rilievo all’andamento del mercato dei prodotti legati al Foot Care che chiudono anche l’ultima settimana con un trend stagionale cumulato di +0,9%.
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.