New Line RdM: farmacia in lieve frenata nella settimana 25, Libera Vendita a -3,5%

Dati aggiornati al: 22 Giugno 2025

New Line RdM: farmacia in lieve frenata nella settimana 25, Libera Vendita a -3,5%

Le vendite in farmacia rallentano nella settimana 25 (16-22 giugno). La flessione è fotografata dal Monitoraggio Settimanale di New Line Ricerche di Mercato: il dato globale scende e si porta su un valore flat (-0,0%, in calo di oltre 1 punto sulla settimana 24). Un numero determinato dall’impatto della discesa del Farmaco su Prescrizione (cala di meno di 1 punto ma conserva ancora trend dal segno più: +2,4%) e in modo più marcato da quella della Libera Vendita che perde circa 2 punti e scivola a -3,5%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

GLOBALE

 

Cala di oltre 1 punto anche il dato degli ingressi ma riesce comunque a mantenersi sopra lo zero: +0,8%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

FARMACO RX

Nonostante la flessione, chiude la quarta settimana di giugno con una performance ancora positiva il Farmaco su Prescrizione (+2,4%). I risultati rimangono buoni, pur con qualche oscillazione, nell’area delle terapie più continuative: +3,2% per i prodotti del Sistema Cardiovascolare, in calo di oltre 1 punto; in lieve crescita i prodotti del Sistema Nervoso, questa settimana a +2,4%. Lo scenario è più eterogeneo nell’area dedicata ai trattamenti più acuti: perde poco meno di 1 punto l’Area Gastrointestinale e Metabolica ma il risultato è sempre in territorio positivo (+3,7%); mentre, dopo il recupero della scorsa settimana, scivolano a -2,6% i prodotti del Sistema Respiratorio. Recuperano quasi 2 punti gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico ma il dato di chiusura settimana è ancora negativo: -4,9%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

LIBERA VENDITA

Dopo la (piccola) rimonta dei giorni scorsi, torna a oscillare verso il basso la dinamica della Libera Vendita che si posiziona a -3,5% – circa 2 punti in meno rispetto alla settimana precedente. Più di un punto perso per l’Automedicazione, ferma in area negativa (-2,7%) e scivolone per la Dermocosmesi che cala a -0,5%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

Nell’area dell’Automedicazione (-2,7%) viaggiano ancora in doppia cifra negativa i prodotti del Sistema Respiratorio (-15,6%) che accusano ancora il confronto con la performance del 2024, sostenuta da segmenti importanti come i Prodotti per la Tosse, Antipiretici e i Prodotti per la Gola. I risultati sono ancora negativi ma in risalita di circa 2 punti rispetto alla settimana 24 per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-2,6%) e per gli Antidolorifici (-4,5%), mentre rimangono fermi sul dato della terza di giugno i prodotti del Sistema Nervoso (+1,1%). Ancora positivi i dati di Vitamine, Sali e Tonici e dei Dermatologici che, però, chiudono con risultati meno brillanti rispetto alla settimana precedente, rispettivamente a +3,1% e +5,3%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

ANTISTAMINICI

Rimane ancora in focus il mercato degli Antistaminici che a giugno prosegue nel suo fisiologico calo stagionale. Anche nella fase conclusiva della stagione, nel complesso il mercato si conserva un passo avanti rispetto al 2024 e il trend stagionale cumulato è sempre allineato agli ultimi risultati (+6,6%).

(Visited 4 times, 4 visits today)

ECTOPARASSITARI CANE

Non ci sono significative alterazioni nello scenario globale del mercato veterinario degli Ectoparassitari cane: la stagione in corso si posiziona sempre al di sotto di quella del 2024, come possiamo osservare nel trend stagionale cumulato, tuttora negativo (-5,1%).

(Visited 4 times, 4 visits today)

TONICI

Vendite in linea con la scorsa settimana per il mercato dei Tonici: in questo caso, il confronto con la scorsa stagione rimane premiante e il trend stagionale cumulato avanza di quasi 1 punto, portandosi a +4,8%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

DERMOCOSMETICA

Chiude con un risultato decisamente meno brillante della settimana scorsa la Dermocosmesi che scivola a -0,5%. All’interno del paniere, scendono sia i Trattamenti Viso (+0,2%) che i Trattamenti Corpo (+0,5%), un mercato in cui si collocano al ribasso rispetto al 2024 segmenti rilevanti di stagione, come Anticellulite e Antismagliature. Nell’ultima settimana è in flessione anche la performance dei Dermatologici, ancora però in area positiva (+3,6%), e quella di Igiene Corpo che si ferma su un risultato flat (-0,0%). Il confronto con lo scorso anno non premia l’area Capelli che rimane allineata al risultato della scorsa settimana (-3,8%) e quella dedicata al Maquillage che perde poco più di 1 punto e scende a -3,7%. Balzo indietro per i Solari che si allontanano dalla doppia cifra positiva della settimana precedente e scendono a +2,5%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

SOLARI

Anche se l’ultima settimana porta una flessione importante nell’andamento delle vendite dei Solari, il mercato beneficia ancora dei picchi di vendita di inizio maggio e della prima metà di giugno e il trend stagionale cumulato rimane ancora ampiamente positivo, solo in lieve calo rispetto agli ultimi risultati (+12,9%).

(Visited 4 times, 4 visits today)

FOOT CARE

Non ci sono variazioni di rilievo all’andamento del mercato dei prodotti legati al Foot Care, che chiudono anche l’ultima settimana con un trend stagionale cumulato di +0,8%.

(Visited 4 times, 4 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 4 times, 4 visits today)

Potrebbe interessarti anche: