New Line RdM, settimana 36: vendite in farmacia stabili, aumentano gli ingressi

Dati aggiornati al: 7 Settembre 2025

New Line RdM, settimana 36: vendite in farmacia stabili, aumentano gli ingressi

Vendite stabili e ingressi in ripresa: così si presenta la farmacia nella settimana 36 (1–7 settembre) secondo i dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Il differenziale globale resta positivo, a +0,3%, ma in lieve flessione rispetto alla settimana precedente.

Il Farmaco su Prescrizione è in calo di più di 1 punto rispetto alla numero 35 ma chiude con un risultato sempre positivo: +3,7%, mentre la Libera Vendita, al contrario, conserva il segno meno (-4,9%) ma recupera 1 punto.

(Visited 140 times, 94 visits today)

GLOBALE

 

Risale il dato degli ingressi in Farmacia: il trend settimanale guadagna più di 2 punti sulla numero 35 e si riallinea alla dinamica del 2024, portandosi a +0,4%.

(Visited 140 times, 94 visits today)

FARMACO RX

In lieve flessione (più di 1 punto perso dalla settimana scorsa) ma sempre in territorio positivo il Farmaco Etico che chiude la numero 36 dell’anno a +3,7%. All’interno dell’area di terapia più continuativa i mercati significativi si mantengono su risultati positivi: i prodotti del Sistema Cardiovascolare sono a +4,9% e quelli del Sistema Nervoso a +4,9%, però segnaliamo che perdono rispettivamente oltre 2 punti e quasi 2 punti. Nei trattamenti legati alle terapie più acute osserviamo diverse variazioni: conservano un dato brillante e in linea con quello della scorsa settimana i prodotti dedicati all’Apparato Gastrointestinale e Metabolismo (+7,4%), grazie al contributo rilevante dell’Area del Diabete. Il confronto con lo scorso anno invece continua a non favorire i prodotti del Sistema Respiratorio (-5,0%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-8,3%) – rispettivamente in calo di circa 1 punto e poco meno di 2 punti rispetto alla numero 35 – che nel 2024 avevano ricevuto una spinta importante dalla forte instabilità climatica e dallo shock termico dei primi giorni di settembre.

(Visited 140 times, 94 visits today)

LIBERA VENDITA

Risale di circa 1 punto ma si ferma ancora in area negativa la Libera Vendita (-4,9%). Performance ancora dal segno meno per l’Automedicazione (-3,3%), in crescita di poco meno di 1 punto rispetto alla numero 35, mentre ha il segno più la Dermocosmesi che chiude a +1,4%, in crescita di quasi 1 punto.

(Visited 140 times, 94 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

L’Automedicazione guadagna 1 punto ma non si smarca ancora dall’area negativa (-3,3%). All’interno del paniere, i prodotti del Sistema Respiratorio conquistano 4 punti rispetto alla settimana 35, ma il confronto con i ritmi di vendite sostenute del 2024 è ancora molto sfidante (-10,4%). Scivolano a -0,9% i prodotti del Sistema Gastrointestinale, in perdita di circa 1 punto, mentre il risultato è positivo per i prodotti del Sistema Nervoso (+5,1%, seppur in calo di oltre 3 punti) e per gli Antidolorifici, in lieve flessione (+1,2%). Performance in area negativa per l’area di Vitamine, Sali e Tonici, che però risalgono di quasi 4 punti (-4,2%), e per i Dermatologici, in linea con gli ultimi risultati (-3,3%).

(Visited 140 times, 94 visits today)

DERMOCOSMETICA

In lieve risalita (poco meno di 1 punto) la Dermocosmesi, che chiude l’ultima settimana a +1,4%. I risultati dei Trattamenti Viso sono positivi e più o meno allineati a quelli della numero 35 (+7,8%), mentre il dato è flat per l’area dei Trattamenti Corpo che risale però di quasi 1 punto (-0,2%). Nonostante la flessione rispettivamente di quasi 1 punto e oltre 1 punto, nell’ultima settimana conservano il segno più i Dermatologici (+5,0%) e il Maquillage (+7,8%), mentre l’area Capelli è ferma su un risultato flat (-0,3%), e l’Igiene Corpo è ancora collocata in area negativa (-8,0%).

Settimana decisamente positiva per i Solari: il confronto con la dinamica al ribasso del 2024, influenzata dal meteo sfavorevole, avvantaggia il mercato e regala un trend a doppia cifra positiva (+20,3%).

(Visited 140 times, 94 visits today)

ANTIPEDICULOSI

Rimane nel complesso allineato all’andamento della settimana precedente il mercato dell’Antipediculosi: anche nella numero 36 dell’anno il confronto con il 2024 non è nel complesso favorevole e il trend stagionale cumulato si mantiene in area negativa e in lieve calo rispetto alla settimana precedente (-5,0%).

(Visited 140 times, 94 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 140 times, 94 visits today)

Potrebbe interessarti anche: