New Line RdM, settimana 41: il Sistema Respiratorio guida la ripresa, Dermocosmesi ancora brillante

Dati aggiornati al: 12 Ottobre 2025

New Line RdM, settimana 41: il Sistema Respiratorio guida la ripresa, Dermocosmesi ancora brillante

La seconda settimana di ottobre (6–12 ottobre) inverte la dinamica delle ultime quattro e il mercato farmacia torna in territorio positivo. Nella 41 dell’anno, infatti, il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra un dato globale in crescita di +1,5%, in recupero di quasi 3 punti rispetto alla settimana precedente. A questo risultato contribuisce principalmente l’area del Farmaco su Prescrizione che chiude a +3,4%, mentre la Libera Vendita, sebbene ancora in area negativa (-1,5%) continua a ricucire il gap con il 2024, migliorando di quasi 3 punti rispetto alla settimana 40.

(Visited 8 times, 8 visits today)

GLOBALE

 

La spinta arriva anche dagli ingressi in Farmacia che confermano i risultati positivi della settimana scorsa e registrano +3,7% rispetto al 2024.

(Visited 8 times, 8 visits today)

FARMACO RX

La performance del Farmaco Etico registra un netto miglioramento rispetto alla settimana precedente. Tra i mercati rilevanti dell’area continuativa di cura contribuiscono al risultato complessivo i prodotti del Sistema Cardiovascolare (+3,7%) e del Sistema Nervoso (+3,9%); bene anche i prodotti dell’Area Gastrointestinale e Metabolica che crescono di quasi 4 punti (+7,2%). Negli altri comparti del Farmaco Rx – sebbene ancora in area negativa – migliorano decisamente i prodotti del Sistema Respiratorio (-0,9%, guadagnano più di 5 punti rispetto alla scorsa settimana), mentre sono in lenta risalita – + 2 punti- anche gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-6,0%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

LIBERA VENDITA

Continua il recupero rispetto allo scorso anno della Libera Vendita che a metà ottobre registra un differenziale di -1,2%, guadagnando più di 3 punti rispetto alla settimana 40. Il boost arriva dall’Automedicazione (+0,7%) e in modo più deciso la Dermocosmesi che consolida il trend positivo della scorsa settimana chiudendo con un +6,5%.

(Visited 8 times, 8 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

I miglioramenti dell’Automedicazione che continua a beneficiare del cambio di stagione, sono dovuti soprattutto ai prodotti del Sistema Respiratorio (+3,7%, in crescita di più di 6 punti rispetto ai 7 giorni precedenti). Fanno un passo avanti anche gli Antidolorifici che chiudono il gap con il 2024 e si portano in pareggio (-0,2%), mentre il mondo dei prodotti Gastrointestinali non si allontana dai risultati negativi della settimana precedente (-4,3%). Continua invece la crescita dell’area di Vitamine, Sali e Tonici (+4,5%).

Negli altri segmenti principali del comparto registriamo un dato nettamente positivo per i Dermatologici (+6,8%) mentre sono in lenta risalita – ma non sufficiente per uscire dal territorio negativo – i prodotti del Sistema Nervoso (-1,7%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

In rialzo il mercato dei Decongestionanti Nasali che entra definitivamente in stagione. Nonostante il picco di vendite dell’ultima settimana, il trend stagionale cumulato – sebbene in continua risalita – soffre ancora il confronto con il boost di vendite del 2024 e chiude ancora in negativo (-3,9%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

PRODOTTI PER LA GOLA

Si consolidano i Prodotti per la Gola, con un’ulteriore crescita rispetto alla settimana 40. Tuttavia, il confronto con lo scorso anno – nonostante una lenta ripresa rispetto alla settimana precedente – continua ad avere il segno meno (-12,6%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

PRODOTTI PER LA TOSSE

Anche i Prodotti per la Tosse, pilastro della stagione autunnale in farmacia, registrano una forte crescita nella settimana 41. In leggera ripresa anche il trend cumulato stagionale che però resta ancora penalizzato dal confronto con il 2024 e chiude a -23,3%.

(Visited 8 times, 8 visits today)

ANTICADUTA

L’Anticaduta resta stabile sui livelli della settimana precedente e mostra una dinamica stagionale in continuità con il 2024. Rimane positivo, anche se in lieve calo rispetto alla prima di ottobre, il trend stagionale cumulato (+2,3%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

DERMOCOSMETICA

La crescita della Dermocosmesi è trainata in particolare dai Trattamenti Viso, con un differenziale in netto miglioramento e che si attesta su +21,6%, ma non sono da meno i Trattamenti Corpo che chiudono a doppia cifra positiva: +15%.

Ancora positivo il trend dei Dermatologici (+8,1%) e guadagna terreno anche l’area del Maquillage (+10,1%). Non seguono l’ondata positiva il segmento dei prodotti per Capelli (-4,9%, anche se in lieve ripresa) e quello dedicato all’Igiene Corpo (-4,9%, in linea con la settimana precedente).

Guardando ai segmenti più stagionali, continua a spiccare la dinamica dei Solari che – nonostante l’estate ormai alle spalle – restano in area positiva (+24,6%), mentre sembra essere definitivamente esploso il mercato autunnale dei Trattamenti Mani (+69,1%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

ANTIPEDICULOSI

Il segmento dell’Antipediculosi si mantiene in linea con la settimana precedente ma continua a rimanere un passo indietro rispetto alla scorsa stagione. In lieve peggioramento anche il trend stagionale cumulato (-8,4%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 8 times, 8 visits today)

Potrebbe interessarti anche: