Dati aggiornati al: 2 Novembre 2025
Le vendite in farmacia riprendono quota nella settimana 44 dell’anno (27 ottobre – 2 novembre). Nel Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato vediamo che il differenziale globale riconquista la zona positiva e sale a +3,7%. Ma è un dato che va messo a fuoco considerando le differenze di calendario con il 2024: quest’anno la festività di Ognissanti è caduta di sabato mentre l’anno scorso era coincisa con un venerdì, favorendo le partenze del «ponte» (dato confermato anche dall’Osservatorio Turismo Confcommercio).
Al netto di questa considerazione che può spegnere (in parte) gli entusiasmi e scendendo nel dettaglio dei risultati della settimana, osserviamo che solo l’Area Rx beneficia del calendario favorevole e chiude con un brillante +9,3% (era +1,6% la scorsa settimana) mentre la Libera Vendita arranca ancora e anzi registra una leggera perdita (-4,2%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
GLOBALE
Dal confronto con il 2024 esce favorito anche il dato degli ingressi in Farmacia che cresce di poco più di 3 punti (+3,7%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
FARMACO RX
All’interno di un risultato settimanale decisamente solido per il Farmaco Etico (+9,3%), sono in risalita le diverse aree del paniere: nel segmento più continuativo di cura i prodotti del Sistema Cardiovascolare chiudono a +12,4%, il Sistema Nervoso a +6,8%, a fronte rispettivamente di trend di +1,6% e +2,4% della quarta di ottobre. I dati sono buoni anche per i mercati più legati a trattamenti acuti: l’Area Gastrointestinale e Metabolica nell’ultima settimana registra un trend a doppia cifra positiva (+13,2%). In rimonta anche i prodotti del Sistema Respiratorio e gli Antimicrobici Generali a Uso Sistemico che tornano in area positiva e chiudono a rispettivamente a +2,9% e +2,2%.
(Visited 5 times, 5 visits today)
LIBERA VENDITA
Nemmeno in questa settimana con il calendario favorevole la Libera Vendita riesce a emergere dallo stallo e anzi subisce una lieve flessione fermandosi a -4,2%. Scende di quasi 1 punto l’Automedicazione che rimane in area negativa (-2,4%) e non ci sono variazioni rilevanti per la Dermocosmesi che chiude ancora con un risultato pressoché flat (-0,1%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
L’Automedicazione retrocede ancora e con quasi 1 punto perso si ferma a -2,4%. Cattive notizie per prodotti del Sistema Respiratorio che arretrano di oltre 4 punti e terminano a -4,2% e sono negativi anche i risultati degli Antidolorifici, in perdita di circa 3 punti (-5,3%) e dei prodotti del Sistema Gastrointestinale, in lieve risalita ma sempre con il segno meno (-3,3%). Va meglio sul fronte dell’area di Vitamine, Sali e Tonici che invece recupera i punti persi la scorsa settimana e torna in territorio positivo (+3,8%), per i prodotti Dermatologici (+0,9%) e per i prodotti del Sistema Nervoso (+1,8%), in crescita rispettivamente di oltre 1 punto e poco meno di 3 punti.
(Visited 5 times, 5 visits today)
DECONGESTIONANTI NASALI
Dinamica in calo per i Decongestionanti Nasali. Nel complesso, nell’analisi del trend stagionale cumulato non ci sono variazioni significative e nell’ultima settimana il dato rimane su livelli coerenti con gli ultimi risultati (-1,8%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
PRODOTTI PER LA GOLA
Alla crescita osservata nella prima fase di ottobre, segue in questa settimana una flessione i Prodotti per la Gola. Complessivamente, la performance del mercato continua a mantenersi su livelli inferiori rispetto al 2024 e il trend stagionale cumulato si allontana di poco dal risultato dell’ultima di ottobre (-9,9%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
PRODOTTI PER LA TOSSE
Numeri diversi ma andamento analogo per il mercato dei Prodotti per la Tosse, particolarmente svantaggiato dalla partenza ritardata di questa stagione. Il trend stagionale cumulato è sempre a doppia cifra negativa, anche se in lieve recupero (-19,1%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
ANTIPIRETICI
La settimana 44 registra un calo per il mercato degli Antipiretici che invece era salito in quelle precedenti: nel complesso il trend stagionale cumulato registra un risultato negativo e poco distante da quello della numero 43 dell’anno (-8,6%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
ANTICADUTA
Ancora in flessione l’andamento dei prodotti finalizzati all’Anticaduta che seguono la stessa dinamica del 2024. Il trend stagionale cumulato rimane però positivo e in linea con gli ultimi risultati (+2,4%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
DERMOCOSMETICA
Settimana senza gloria ma nemmeno cadute per l’area della Dermocosmesi, stabile su un differenziale pressoché flat (-0,1%). Si mantengono con il segno più (ma con un andamento opposto) le vendite dei Trattamenti Viso (+6,7%) e dei Trattamenti Corpo (+6,7%), i primi in calo di poco meno di 3 punti e i secondi in risalita di poco più di 3 punti. Ancora in territorio positivo anche i Dermatologici che crescono di circa 3 punti (+6,3%) e l’area di Maquillage che, però, perde oltre 4 punti (+5,5%). I trend hanno ancora il segno meno per l’area Capelli (-5,4%)-nonostante la risalita di oltre 1 punto-e per quella di Igiene Corpo, ancora a doppia cifra negativa benché in leggero recupero (-11,0%). Non è ancora entrata in stagione ma continua a registrare un andamento interessante l’area dei Trattamenti Mani che nell’ultima settimana conserva un felice trend a doppia cifra positiva (+55,3%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
ANTIPEDICULOSI
In flessione in questa settimana l’area dell’Antipediculosi, con una dinamica che ricalca quella delle stagioni precedenti. La performance generale del mercato si mantiene su livelli inferiori rispetto a quelli del 2024 e il trend stagionale cumulato non emerge dall’area negativa (-8,5%).
(Visited 5 times, 5 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 5 times, 5 visits today)