Dati aggiornati al: 31 Agosto 2025
Dopo la pausa estiva torniamo ad aggiornarvi con l’overview settimanale sul mercato della farmacia elaborata da New Line Ricerche di Mercato. La rilevazione del 25 – 31 agosto – settimana numero 35 dell’anno – si chiude con un segnale di recupero per il canale e termina con un differenziale globale di +0,8%, in crescita di poco meno di 2 punti rispetto alla settimana precedente. La spinta arriva dal Farmaco su Prescrizione che si assesta su un trend di +5,3%, in rialzo di quasi 3 punti, mentre non si smarca dall’area negativa la Libera Vendita che chiude a -5,9%.
(Visited 503 times, 1 visits today)
GLOBALE
Sfavoriti dal confronto con il 2024 gli ingressi in Farmacia: in linea con il resto del mese, anche negli ultimi giorni il dato ha il segno meno e appare solo in lieve rialzo rispetto alla settimana precedente (-2,2%).
(Visited 503 times, 1 visits today)
FARMACO RX
È saldo in area positiva e guadagna quasi 3 punti rispetto alla settimana numero 34 il Farmaco Etico (+5,3%). In crescita i mercati rilevanti dell’area legata al consumo continuativo: buone le performance del Sistema Cardiovascolare (+7,7%) e del Sistema Nervoso (+6,8%), in risalita rispettivamente di circa 4 e oltre 3 punti sulla settimana precedente. Anche all’interno del paniere delle terapie più acute, osserviamo dinamiche in rialzo: è il caso dell’Area Gastrointestinale e Metabolica che guadagna circa 3 punti e chiude a +7,9%.
Le lievi oscillazioni dell’ultima settimana non spostano dall’area negativa i prodotti del Sistema Respiratorio (-4,0%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-6,4%), confermando dinamiche di vendita diverse rispetto agli ultimi giorni di agosto 2024, caratterizzati da malanni di fine estate legati alla circolazione di diversi microrganismi.
(Visited 503 times, 1 visits today)
LIBERA VENDITA
La Libera Vendita conserva il segno meno, stabile rispetto alla scorsa settimana (-5,9%). Il differenziale resta negativo per l’Automedicazione (-4,1% contro -4,3% della settimana 34), mentre la Dermocosmesi mantiene un lieve segno positivo (+0,5%), pur arretrando di circa 3 punti.
(Visited 503 times, 1 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
Un agosto decisamente sottotono per il mercato dell’Automedicazione che anche negli ultimi 7 giorni non interrompe la serie di trend negativi delle altre settimane e si ferma a -4,1%. I mercati legati al Sistema Respiratorio, svantaggiati dal confronto con il ritmo di vendite sostenuto del 2024, si collocano ancora su risultati a doppia cifra negativa, anche se recuperano oltre 3 punti (-14,3%). Dati in risalita rispettivamente di circa 3 punti e oltre 1 punto per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (+0,3%) e per i prodotti del Sistema Nervoso (+8,7%), mentre la performance degli Antidolorifici rimane allineata a quella della settimana precedente (+1,8%). Scivolano di circa 4 punti e si fermano a -3,5% i Dermatologici e registra una perdita di oltre 3 punti l’area di Vitamine, Sali e Tonici, nell’ultima settimana a -8,0%.
(Visited 503 times, 1 visits today)
DERMOCOSMETICA
Scende di poco più di 3 punti il dato settimanale della Dermocosmesi e si ferma poco sopra lo zero: +0,5%. All’interno del paniere sono in flessione di oltre 2 punti ma conservano comunque un buon risultato i Trattamenti Viso (+8,2%), mentre il calo di oltre 4 punti porta in area negativa i Trattamenti Corpo (-1,1%). Segno ancora positivo per i Dermatologici (+5,7) e Maquillage (+9,4%), nonostante la flessione rispettivamente di circa 3 e oltre 1 punto. L’ultima settimana si chiude con un risultato flat e in linea con la numero 34 per l’area Capelli (-0,2%), mentre scende a -8,5% l’area di Igiene Corpo, in calo di quasi 5 punti. I prodotti Solari – dopo i risultati positivi delle ultime due settimane – subiscono in modo netto gli effetti dell’instabilità metereologica degli ultimi giorni e registrano un differenziale a doppia cifra negativa (-14,8%).
(Visited 503 times, 1 visits today)
ANTIPEDICULOSI
Le ultime settimane estive – caratterizzate da maggiori occasioni di incontro e contatti ravvicinati – hanno acceso il mercato dell’Antipediculosi (che include prodotti di dermocosmesi e accessori di tipo sanitario), con vendite in progressiva crescita nel corso del mese. Nell’attesa della riapertura delle scuole, il comparto resta però al di sotto dei livelli dello scorso anno e il trend stagionale cumulato ha ancora il segno meno: -4,4%.
(Visited 503 times, 1 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 503 times, 1 visits today)