Settimana 40, il giro d’affari della farmacia è in lieve ripresa, la Dermocosmesi accelera

Dati aggiornati al: 5 Ottobre 2025

Settimana 40, il giro d’affari della farmacia è in lieve ripresa, la Dermocosmesi accelera

Nella prima settimana di ottobre (29 settembre – 5 ottobre), la numero 40 dell’anno, il canale farmacia si mostra in leggero miglioramento. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, osserviamo infatti un differenziale globale ancora in territorio negativo (-1,5%) ma che acquista circa 1 punto rispetto alla scorsa settimana. Rimane stabile la performance del Farmaco su Prescrizione che chiude a +0,5% mentre la Libera Vendita, pur riportando differenziali ancora negativi (-4,5%), rispetto alla quinta di settembre ricuce di quasi due punti il gap con il 2024.

(Visited 8 times, 8 visits today)

GLOBALE

 

Cresce di quasi 1,5 punti dalla settimana scorsa il dato degli ingressi in Farmacia che registra +1% tornando in territorio positivo.

(Visited 8 times, 8 visits today)

FARMACO RX

Il Farmaco Etico è in linea con la settimana precedente: il canale inizia infatti il mese di ottobre con un trend a confezioni di +0,5%.

Tra i mercati rilevanti dell’area continuativa di cura, contribuiscono al risultato complessivo i prodotti del Sistema Cardiovascolare (+1,8%) e del Sistema Nervoso (+1,7%) e si mantengono in ambito positivo anche i prodotti dell’Area Gastrointestinale e Metabolica (+3,3%). Negli altri comparti del paniere Rx, osserviamo una performance ancora negativa per i prodotti del Sistema Respiratorio (-6,6%) e per gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (-8,8%), un risultato in linea come valori e dinamica con la fine di settembre.

(Visited 8 times, 8 visits today)

LIBERA VENDITA

Recupera terreno rispetto al 2024 la Libera Vendita, che apre ottobre con un differenziale di -4,5%, in crescita di due punti rispetto alla settimana 39. Una ripresa attribuibile sia all’Automedicazione che, anche se rimane in territorio negativo, migliora di oltre tre punti rispetto alla fine di settembre e chiude con -2,4%, sia dalla Dermocosmesi che fa un balzo in avanti e termina a +1,2%.

(Visited 8 times, 8 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

Il recupero dell’Automedicazione che beneficia del cambio di stagione e dell’abbassamento progressivo delle temperature, è dovuto principalmente alla crescita dei prodotti del Sistema Respiratorio (-3,4% rispetto a -15% della scorsa settimana), ma anche gli Antidolorifici sono in miglioramento (-1,7% rispetto a -2,8% della scorsa settimana), mentre il mondo dei prodotti Gastrointestinali rimane in linea con la settimana precedente (-4,4%). È in crescita anche l’area di Vitamine, Sali e Tonici che migliora di due punti i risultati già positivi della scorsa settimana (+3,3%).

Negli altri segmenti principali del comparto registriamo un dato ancora positivo per i Dermatologici (+0,7%) sebbene in leggera flessione rispetto alla scorsa settimana, mentre continua il calo dei prodotti del Sistema Nervoso che tornano in territorio negativo (-2,4%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

Entra in stagione il mercato dei Decongestionanti Nasali, favoriti dalle condizioni metereologiche particolarmente instabili degli ultimi giorni. Il mercato, però, è svantaggiato dal confronto con il boost di vendite del 2024, come ci mostra il trend stagionale cumulato che a principio di stagione è in area negativa (-5,5%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

PRODOTTI PER LA GOLA

Si affermano in stagione anche i Prodotti per la Gola. La dinamica di sell-out del mercato è gradualmente cresciuta nelle ultime settimane ma il paragone con la performance dello scorso anno è ancora penalizzante e il trend stagionale cumulato si mantiene negativo (-14,9%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

PRODOTTI PER LA TOSSE

L’arrivo dei primi freddi autunnali e delle piogge segna l’entrata in stagione anche del Mercato dei Prodotti per la Tosse. Nonostante la graduale crescita delle vendite osservata nelle ultime settimane, il mercato si posiziona ancora ben al di sotto dei livelli dell’anno passato e il trend cumulato stagionale è ampiamente negativo (-25,4%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

ANTICADUTA

Si mantiene positivo l’andamento del mercato dell’Anticaduta che gode ancora dell’entrata anticipata in stagione e conserva anche nella settimana numero 40 un trend stagionale cumulato positivo, seppur in calo di circa 1 punto (+2,7%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

DERMOCOSMETICA

Nel paniere della Dermocosmesi – in crescita in questi ultimi giorni – sono ottimi i dati dei Trattamenti Viso con un differenziale che schizza di quasi 15 punti, attestandosi a +10,5%, ma anche i Trattamenti Corpo danno un contributo rilevante, con un trend di +3,7%. Rispetto alla scorsa settimana, crescono di due punti i Dermatologici (+5,4%) e torna in area positiva anche l’area di Maquillage (+6,1%). In controtendenza il segmento dei prodotti per Capelli (-7,7%, in linea con la scorsa settimana) e quello dedicato all’Igiene Corpo (-4,8%, in calo di 5 punti rispetto al dato sostanzialmente flat della fine di settembre).

Sebbene in un contesto generale di uscita dalla stagione, il confronto con il 2024 continua a premiare il mercato dei solari che si mantengono in area positiva (+22,6%), mentre dà segnali positivi anche il mercato dei Trattamenti Mani (+13,4%) che si avvia all’ingresso in stagione.

(Visited 8 times, 8 visits today)

ANTIPEDICULOSI

Anche nella prima settimana di ottobre il mercato dell’Antipediculosi rimane un passo indietro rispetto alla scorsa stagione: il trend stagionale cumulato non si smarca dall’area negativa e registra una flessione di quasi 1 punto (-7,8%).

(Visited 8 times, 8 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 8 times, 8 visits today)

Potrebbe interessarti anche: