Il mercato “mobile” della salute , rappresentato dalle app che funzionano su smartphone e tablet, raggiungerà quest’anno a livello mondiale un valore pari a 6,7 miliardi di dollari. La stima è della società americana di ricerche Visiongain e riflette il crescente interesse che i grandi gruppi come Apple, Google e Facebook mostrano per questo settore. In questo mercato, infatti,
rientrano filoni di ricerca riguardanti la raccolta di dati clinici e la fornitura di informazioni sanitarie a medici e ricercatori, così come la telemedicina e il monitoraggio delle funzioni vitali. «Poter diagnosticare, monitorare e comunicare con i pazienti in remoto» è la tesi degli analisti «promette ampi risparmi per gli operatori sanitari e le istituzioni».
Inevitabile quindi che le aziende tecnologiche guardino al settore per cercare nuove oportunità di business. Secondo un recente studio di Accenture, i finanziamenti per le start up nel settore della salute digitale si attesteranno a 3,5 miliardi di dollari nel 2014 e raggiungeranno i 6,5 miliardi nel 2017. E intanto Facebook, ad ascoltare le ultime indiscrezioni, starebbe pensando di creare comunità online di supporto con cui mettere in contatto gli utenti che soffrono della stessa malattia.
Salute “mobile”, mercato da 6,7 miliardi di dollari
(Visited 57 times, 1 visits today)