Dopo la shopping experience – che trasforma il punto vendita in un “ecosistema” dove il cliente trova suggestioni, consigli e orientamenti che vanno anche al di là del semplice acquisto – arriva ora la well experience. Fa da apripista Walgreens, la catena americana di farmacie celebre per il deal transoceanico con Alliance Boots: da un paio di settimane, il gruppo statunitense ha riaperto dopo un’estesa ristrutturazione il proprio “flagship” store di Union square, a New York. Il punto vendita, recita la comunicazione di Walgreens, «è ora il luogo di riferimento per la salute e il benessere quotidiano»
Disposto su due livelli, il negozio propone al piano terra alimentari freschi (comprese frutta e verdura) e piatti pronti realizzati sul momento; in più, vari desk self service offrono yogurt e succhi di frutta naturali da consumare sul posto o portare a casa; una postazione internet pickup, poi, consente di ordinare online e ritirare la spesa in negozio. Il secondo piano ospita invece il reparto bellezza – con un’area dedicata allo yoga e al fitness – e la farmacia, dall’immagine fortemente improntata al servizio.







