Redazione

Apoteca Natura premiata per Health & Loyalty System

Apoteca Natura ha ritirato venerdì 8 giugno a Bologna il premio SMAU R2B 2018 per l’innovazione. Ancora una volta ad essere premiata è ‘Health & Loyalty System’, la piattaforma digitale di condivisione dati e informazioni sulla salute che integra in un unico supporto un tool multi-servizio al farmacista e un app con otto aree funzionali per una risposta concreta alle esigenze di salute del paziente.  La piattaforma era stata già vincitrice pochi giorni prima del Retail Institute Award, sezione Loyalty ed era stata premiata… Continua a leggere

Arriva Monitor Stagioni in real time per farmacie e aziende

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Acido ialuronico, miracoloso? Parliamone

Idratare la pelle è uno dei mantra più comuni in ambito dermocosmetico ma detiene lo scettro di ‘super-idratante’ in particolare l’acido ialuronico. Usato ovunque, ha scalzato il vecchio retinolo come ingrediente fra i più ricercati dai medici e dalle stesse consumatrici, anche sollecitate da continui spot che presentano il composto come la soluzione che mancava.

Ingrediente nella dermocosmesi

Questo polisaccaride naturale, componente naturale del nostro tessuto connettivo, è presente naturalmente nella nostra pelle ed ha una capacità di trattenere grandi quantità di acqua fino … Continua a leggere

Federfarma Catanzaro pensa alle farmacie rurali

Il 31 maggio scorso presso la Provincia di Catanzaro ha avuto luogo  la presentazione del nuovo progetto di monitoraggio cardiologico e lotta alle malattie cardiovascolari che mette a disposizione delle farmacie due Holter pressori e un Holter ECG per il monitoraggio cardiologico secondo la metodica holter e della pressione arteriosa.

Presenti il dott. Vincenzo Defilippo – Presidente Unione Regionale Titolari di Farmacia della Calabria e Presidente di Federfarma Catanzaro, la Dott.ssa Maria Cristina Murone – Presidente Sunifar Catanzaro e rappresentante delle farmacie rurali, il… Continua a leggere

L’e-commerce italiano cresce a doppia cifra

I numeri emersi al 13esimo Netcomm Forum parlano chiaro: in Italia nel 2018 sono previsti acquisti per 27 miliardi di euro, una crescita del 15% rispetto al 2017 e una penetrazione attesa del 6,5% sul totale dei consumi retail. Si va affermando il nuovo modello di acquisto soprattutto per i prodotti che registrano un tasso di crescita quattro volte superiore ai servizi e il ruolo dello smartphone nel processo di acquisto diviene sempre più centrale. I negozi fisici rimangono importanti ma il fenomeno porta le… Continua a leggere

Gdpr, forte adesione alla piattaforma Farmaprivacy

Anche i farmacisti e le farmacie si sono dovute adeguare alle nuove norme europee sulla protezione dei dati personali, il cosiddetto regolamento Gdpr. Per aiutare le farmacie associate ad adeguarsi alle nuove norme, Federfarma ha messo a disposizione una piattaforma informatica e a oggi «sono circa 6.000 i colleghi che hanno ritenuto di sposare il progetto di Federfarma realizzato grazie alla piattaforma informatica Farmaprivacy», spiega Nicola Stabile, presidente di Promofarma «Questo ci entusiasma e ci responsabilizza e stiamo facendo di tutto per renderla fruibile a… Continua a leggere

A Verona, recuperati farmaci non scaduti per quasi 300.000 euro

Quasi 22.319 confezioni di farmaci per un valore che sfiora i 300.000 euro: questo il bilancio a oggi del progetto “Recupero farmaci validi non scaduti” che dal dicembre 2015 vede impegnati le farmacie veronesi aderenti a Federfarma, i cittadini, l’Azienda Ulss 9 Scaligera, la Fondazione Banco Farmaceutico onlus, il Centro salute per immigrati, la Caritas Diocesana di Verona, Agec, Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile di Verona, Amia.

Venti farmacie coinvolte

Il meccanismo della donazione prevede che i cittadini portino nelle venti farmacie individuate per… Continua a leggere

Intervista al Dr. Albano di Tiens, nuovo player in Italia

Tiens, multinazionale fondata nel 1995 dal magnate Li Jinyuan a Tianjin in Cina, operante nel settore delle biotecnologie, della salute e della finanza, inaugura il proprio headquarter in Italia iniziando ad operare nel mercato degli integratori alimentari e degli apparecchi per il benessere. Abbiamo intervistato il Dr. Albano, General Manager (nella foto) per capire come si muoverà la società in Italia e attraverso quali canali.

Gli obiettivi dell’Azienda

Guidata dal , Tiens Italia nasce con l’obiettivo di sfruttare al meglio tutte le potenzialità di un… Continua a leggere

Sole Amico, l’app di Cosmetica Italia

Dall’1 giugno è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play la nuova release di Sole Amico, l’app realizzata da Cosmetica Italia e Commissione Difesa Vista per fornire consigli sulla corretta esposizione al sole, proteggendo in modo adeguato pelle e occhi. Si tratta di uno strumento affidabile i cui contenuti scientifici sono stati forniti da personale medico specializzato (oftalmologi e dermatologi) seguendo le direttive della letteratura medico-scientifica nazionale e internazionale.

Le funzioni della app Tra le principali funzioni dell’applicazione resta il fornire consigli, basati sia… Continua a leggere

Reparto sportivi: un’opportunità per motivare un giovane farmacista

La specializzazione in un comparto della farmacia può diventare opportunità di crescita per i giovani farmacisti che imparano a gestire in modo autonomo la categoria merceologica in ogni sua dimensione. Abbiamo chiesto al Dr.  Graziano Colombo, titolare dell’omonima  farmacia di Sanremo, e al figlio Marco di raccontarci la loro esperienza.

Nel 2013 il Dr. Graziano Colombo ha accolto il figlio Marco in farmacia: «il mio obiettivo era dare a mio figlio l’opportunità di occuparsi in maniera autonoma di un reparto. Confrontandomi con lui… Continua a leggere

La Farmacia in Calabria, ostacoli e opportunità

Il 26 maggio a Montepaone Lido, Federfarma Catanzaro ha riunito le farmacie calabresi per discutere di mercato e potenzialità del territorio.

Il Dr. Defilippo ha aperto il convegno auspicando che l’impegno dell’Associazione profuso per la diffusione della conoscenza del mercato nel territorio, l’aggiornamento professionale e l’approfondimento di tematiche rilevanti attuali sia di supporto a tutti gli associati.

I partecipanti hanno mostrato apprezzamento per i contenuti trattati ed espresso il loro consenso ad avvalersi di partner tecnici selezionati, come New Line Ricerche di Mercato.

Il servizio… Continua a leggere

Esselunga punta al mercato della salute

Esselunga, per ampliare l’offerta ai propri clienti, all’interno del superstore di Lido di Camaiore ha inaugurato la quarta parafarmacia della catena. Il format, lanciato a Pioltello (MI) lo scorso aprile, è arrivato a Lido di Camaiore dopo le aperture di Firenze e Milano e vedrà un graduale sviluppo nel corso del 2018 e negli anni successivi. L’ingresso di Esselunga nel mercato dimostra come la salute in senso lato sia uno dei massimi trend di consumo del momento.

Il reparto Il reparto è presidiato da farmacisti… Continua a leggere

ÜWell di Sanofi, nuova piattaforma di salute aggregante

Milano 30 maggio – Presentata a Milano la nuova ÜWell, una piattaforma digitale italiana aperta che integra servizi e contenuti educazionali personalizzati per la salute delle persone del nostro Paese, sviluppata in partenrship con Accenture Interactive, agenzia digitale di Accenture. I cittadini potranno utilizzare il sito www.uwell.it o la app per raccogliere le informazioni utili sulla propria salute e su quella dei famigliari e per usufruire di alcuni servizi. Un progetto rivolto a tutti i cittadini che si mostra aperto ad accogliere la collaborazione di… Continua a leggere

Privacy e Internet delle cose per la salute

Braccialetti, smartwatch, cerotti intelligenti, lenti a contatto, holter cardiaco, pacemaker e defibrillatori cardioverter sono alcune delle tante applicazioni dell’Internet of Things in ambito sanitario, noto come Internet of healthcare Things (IoHT)[1][2].

L’utilizzo della tecnologia digitale per scopi di salute, tuttavia, pone delicati problemi di protezione dei dati. Ce ne parlano l’Avv. Monica Gobbato (Data Protection Officer) e il Dr. Danilo Lo Conti (Data Protection Specialist).

Secondo un’indagine svolta dalle Autorità Garanti, a livello globale risultano gravi le carenze di informativa sulle modalità di… Continua a leggere

Ad aprile bilancio negativo del Largo Consumo

Rallentamento della domanda e calo del fatturato dell’industria segnano lo scenario italiano del primo quadrimestre dell’anno che Iri descrive. Nel Largo Consumo Confezionato, il trend negativo di inizio anno non viene compensato dalle vendite del bimestre marzo-aprile soprattutto a causa di due fattori: il rilancio delle vendite nei Discount a discapito di Iper e Super e la crescita di quota delle Marche del Distributore nell’Alimentare e Bevande.

Segni di decelerazione

Nel primo trimestre del 2018 si stima che il Pil sia aumentato dello 0,3% rispetto… Continua a leggere

A Catanzaro monitoraggio cardiologico e lotta alle malattie cardiovascolari

Giovedì, 31 maggio  presso la Provincia di Catanzaro alle 10:30, sarà presentato il nuovo progetto di monitoraggio cardiologico e lotta alle malattie cardiovascolari. Saranno presenti i rappresentanti di Federfarma Catanzaro, Dott. Vincenzo Defilippo, di HTN Health Telematic Network, Prof. Luca Calatafini, responsabile Centro Sud e di KRKA Farmaceutici Milano srl. Ancora una volta Federfarma Catanzaro si attiva per il potenziamento, sul proprio territorio provinciale, del servizio di telemedicina in farmacia sviluppato in collaborazione con Health Telematic Network (partner tecnico – scientifico istituzionale di Federfarma… Continua a leggere

Il database sulla ricerca in omeopatia, istruzioni d’uso

È on line il primo database tutto italiano che raccoglie la ricerca scientifica dedicata all’omeopatia, voluta e sostenuta dalla Federazione italiana sssociazioni e medici omeopati (Fiamo). La banca dati pubblica è accessibile a tutti a questo link.

Solo studi pubblicati e indicizzati

«Questo database è nato con l’obiettivo di rendere raccogliere e rendere più facilmente accessibile la consultazione delle ricerche più importanti in omeopatia», spiega Francesco Marino, vice presidente Fiamo. «Anche il farmacista che volesse approfondire l’argomento può trovare sia studi clinici sia ricerca di… Continua a leggere

La piena attuazione del GDPR slitta al 21 agosto

Il Quotidiano Giuridico pubblica la notizia dello slittamento per il mancato arrivo dei pareri delle Commissioni speciali per gli atti urgenti del Governo. Si tratta di un passaggio tecnico per cui il recepimento della delega slitta al 21 agosto 2018.

Cosa prevede  regolamento europeo 679/2016

Tale regolamento si occupa della libera circolazione e protezione dei dati personali. Il documento prevede che la privacy venga regolata in tutta Europa dal GDPR (General Data Protection Regulation). Essendo un regolamento, non necessita di una normativa di carattere… Continua a leggere

Ad aprile si svegliano i solari

Ad aprile sono gli integratori, con un trend positivo del 6,8% a fatturato, a fare da capofila alla lista di mercati che nel mese si sono contraddistinti per le loro performance positive. Al secondo posto per peso a fatturato troviamo i solari, che hanno registrato ad aprile un trend davvero significativo, crescendo del 47,5% a valori e continuando ad evidenziare l’importante ruolo della farmacia in questo mercato. A seguire gli accessori in ambito sanitario (+5,6%), i dietetici e altri alimenti (+4%), l’ortopedia con un… Continua a leggere

Federfarma Catanzaro promuove le potenzialità del territorio

Il 26 maggio alle ore 16.30 presso l’Estella Club Hotel a Montepaone Lido si riuniranno le farmacie calabresi per discutere di mercato e potenzialità del territorio.

«Conoscere il territorio in cui la farmacia, presidio sanitario, può offrire al meglio le sue opportunità di salute, cooperare e confrontarsi sono gli obiettivi del convegno. L’evento rappresenta il primo passo verso una partnership tra la farmacia, la nostra Associazione e New Line Ricerche di Mercato per condividere una visione del mercato che possa aiutare a muoversi in un… Continua a leggere