Redazione

Latiroide.eu, un portale contro le fake news

In occasione della settimana mondiale della tiroide, celebratasi dal 21 al 27 maggio, è stato presentato il nuovo portale web www.latiroide.eu, nato dalla collaborazione tra Ibsa e Edra. Un’arma in più contro il diffondersi, soprattutto on line, di notizie non controllate in un ambito delicato come quello della salute. Il Ministero della Salute ha dedicato persino una sezione al tema, in risposta alle fake più frequenti, come: “Brividi? Febbre? Mal di gola? Mal d’orecchio? Subito un antibiotico!”, “Acidità e bruciore di stomaco?… Continua a leggere

Federfarma Verona: stop agli equivoci sulla cannabis terapeutica

Interviene con parole chiare l’associazione dei titolari di Verona e provincia sulla crescente confusione in tema di cannabis terapeutica: il fatto che la produzione non sia adeguata all’attuale fabbisogno non significa che sia possibile rifornirsi del prodotto al di fuori del canale farmacia.

Il dovere del farmacista

«Fare chiarezza sui preparati a base di cannabis ad azione terapeutica e sulla loro dispensazione è un nostro dovere, in primis per non creare false aspettative o insinuare dubbi nei pazienti veramente bisognosi di cure e nelle loro… Continua a leggere

Facebook punta ai dati sulla salute?

Facebook è il più grande social network del mondo, che nel primo quarter del 2018 conta 2,19 miliardi di utenti attivi al mese di cui il 79,4% da apparecchi mobile e registra un tasso di penetrazione globale di oltre il 20%.

Facebook in Italia

Tra i social che gli italiani usano più volte al giorno e più volte a settimana spiccano Facebook (84%), YouTube (57%), Instagram (40%), in accoppiata alle applicazioni di messaggistica Whatsapp (91%) e Facebook Messenger (64%) (Blogmeter).

I dati sulla salute

Il… Continua a leggere

Campagna contro il fumo nelle farmacie Alphega

Il network di farmacie Alphega Farmacia, a partire da maggio, mese che si conclude il 31 con la Giornata mondiale senza tabacco, promuove una campagna di sensibilizzazione contro il fumo. Scopo dell’iniziativa è aiutare i cittadini a smettere di fumare e a prendersi cura del proprio apparato respiratorio.

Oltre 200 farmacie conivolte

Le farmacie metteranno a disposizione un servizio di misurazione dell’età polmonare destinato a fumatori, ex fumatori. Ma non solo, i farmacisti invitano a effettuare il semplice test, anche a chi, pur non essendo… Continua a leggere

Pierluigi Petrone nuovo Presidente Assoram

Assoram, Associazione nazionale degli Operatori Logistici e Commerciali della distribuzione farmaceutica primaria, ha rinnovato le sue cariche associative per il triennio 2018-2021.

La presentazione dei nuovi organi si è svolta il 17 maggio 2018 a Roma, nel corso della 53ª Assemblea Assoram, nella splendida cornice del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico.

Pierluigi Petrone è il nuovo presidente (già in Assoram da 22 anni, prima come membro del Comitato Direttivo, e dal 2006, come Vicepresidente).

Petrone, azionista e amministratore delegato di Petrone Group, è nato a Napoli… Continua a leggere

Anche ad aprile la Farmacia non riparte

Ad Aprile il mercato complessivo in Farmacia ha registrato un andamento in leggera flessione rispetto allo stesso mese del 2017 a fatturato (-1,2%)  ma  è rimasto stabile a volumi (-0,3%). L’ Etico perde il -3,6%  a fatturato ed un -1,2% a pezzi mentre il Commerciale cresce del +2,5% a fatturato e del +1,0% a volumi.

ANALISI DEGLI INGRESSI

Anche l’analisi degli ingressi  conferma come l’afflusso in Farmacia sia sostanzialmente stabile (-0,4%) rispetto ad Aprile 2017 sul numero totale degli ingressi … Continua a leggere

L’Unione Nazionale dei Consumatori e Aiipa per l’uso corretto degli integratori

Milano 10 maggio – L’Unione Nazionale dei Consumatori in collaborazione con Integratori Italia – Aiipa (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari) hanno presentato il progetto “L’uso corretto degli integratori alimentari”, una campagna di comunicazione volta a promuovere e sviluppare una corretta informazione presso i consumatori.

La crescente attenzione ai temi del benessere e dell’alimentazione si riflette anche nelle vendite degli integratori che nel 2017 hanno raggiunto solo in Farmacia quasi 2,4 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 4,6 per cento rispetto all’anno precedente… Continua a leggere

Farmacisti solidali: la terza edizione di Farma&Friends

Anche quest’anno sarà il Rome Cavalieri Hotel & Resort a ospitare Farma&Friends l’evento organizzato da Federfarma Roma con il supporto incondizionato di Teva e la segreteria organizzativa di Edra.

Un aiuto al Bambino Gesù

L’obiettivo di questa terza edizione di Farma&Friends è quello di donare un video-endoscopio all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, la cui necessità è stata segnalata direttamente dalla Regione Lazio, tenendo conto delle priorità e delle esigenze della sanità regionale, che consentirà di intervenire in modo meno invasivo e più sicuro sui… Continua a leggere

Janssen lancia il “Quickfire Challenge” per l’innovazione

A Milano, in occasione dell’evento “Innovation in Italy”, organizzato da Janssen, farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, è stato lanciato in Italia di JLAB: un incubatore d’impresa di Johnson & Johnson Innovation, nato come nuovo approccio all’innovazione esterna per l’industria farmaceutica nel suo complesso. JLAB ha già aperto una sede europea a Beerse in Belgio, nello storico campus di Ricerca & sviluppo di Janssen.

Una competizione per innovatori

Come prima azione il JLAB ha presentato la competizione “Quickfire Challenge” aperta agli innovatori europei, che premierà… Continua a leggere

Diabete: le farmacie strumento di educazione sanitaria

Le 17.000 farmacie aderenti a Federfarma parteciperanno alla campagna di comunicazione realizzata del ministero della Salute per la prevenzione del diabete di tipo 2, che vede come testimonial il noto presentatore televisivo Amadeus, esponendo nei prossimi giorni la locandina informativa dell’iniziativa. La campagna prevede inoltre uno spot video e uno spot radio visionabili sul sito del Ministero.

Un fondamentale supporto

«Il ministero della Salute, coinvolgendoci quali partner di questa iniziativa, riconosce quanto la farmacia, con la sua rete capillare sul territorio, possa essere protagonista della… Continua a leggere

Nasce la prima Social Academy sulla salute

Ci sono eroi che ogni giorno combattono la propria battaglia. E lo fanno con coraggio, con determinazione, perseveranza. Come Claudio Pelizzeni che nel 2014, a 33 anni, ha lasciato il lavoro in banca per seguire il suo sogno: riuscire a fare il giro del mondo senza prendere neanche un aereo. Con un compagno di viaggio: il diabete.

Claudio ha deciso di documentare ogni giorno la sua esperienza online attraverso il video blog Trip Therapy. Perché condividere, fare rete grazie al digitale, può aiutare tutti… Continua a leggere

FarmacistaPiù 2018 a Roma

Giunta alla sua quinta edizione, FarmacistaPiù 2018 è stata presentata ufficialmente a Roma. Si terrà nella capitale il 12 e il 13 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica. Il congresso dei farmacisti italiani è organizzato Edra, Fofi, Utifar e Fondazione Cannavò, con la partecipazione di Federfarma.

Un’alleanza per il sistema sanitario

Al centro della manifestazione “Il paziente, il farmacista, la farmacia: la nuova alleanza interprofessionale per l’efficienza del Sistema sanitario nazionale”. Molti gli spunti di riflessione sui quali si articoleranno gli incontri, a partire dall’entrata… Continua a leggere

Cosmetici per fido e micio, il farmacista dica la sua

Se micio si lava da sé, fido fa lo shampoo regolarmente e cani e gatti sono sempre più puliti e profumati dai loro padroni. Questa tendenza può dare impulso alla progettazione di una nuova offerta in farmacia. Vediamo come.

Il mercato

Il fatturato dei prodotti per i pets nella grande distribuzione ha superato lo scorso anno i  due miliardi di euro con un incremento del fatturato del +2.7% rispetto all’anno precedente (rilevazioni Iri per Rapporto Assalco-Zoomark 2017). Il business cresce anche nelle farmacie… Continua a leggere

La quinta età, migliora la salute ma aumenta il bisogno di farmaci

Secondo le rilevazioni Istat, la nostra popolazione sta invecchiando, la percentuale degli over 65 cresce seguendo un trend inarrestabile e si attesta nel 2017 al 22,3% (0,3 punti percentuali in più rispetto al 2016 e quasi un punto percentuale in più rispetto al 2014).

Non si rilevano variazioni significative sulla speranza di vita alla nascita: 80,6 anni per gli uomini e 84,9 anni per le donne mentre si osserva che il gap di sopravvivenza tra donne e uomini scende a 4,3 anni.

Gli stili di… Continua a leggere

Cibus, i trend dei consumi alimentari trasformano l’offerta

8 maggio Parma – Il mondo dell’alimentazione si incontra a Cibus, dove Iri presenta lo scenario del mercato evidenziandone la trasformazione nel Largo Consumo Confezionato.

Il Dr. Angelo Massaro, Amministratore Delegato di Iri, commenta: «In un mercato caratterizzato da ritmi non particolarmente sostenuti è l’Alimentare il reparto che traina la crescita. Il dinamismo si manifesta sia nella domanda sia nell’offerta».

I numeri

I numeri del reparto Alimentari Confezionati e Bevande mostrano un universo vasto e in continua espansione rispetto anche solo al 2015: 218.000 referenze… Continua a leggere

Progetto Zero per combattere l’ipertensione arteriosa

Dal 7 maggio in oltre 800 farmacie 2018 parte Progetto Zero, una iniziativa nata dalla collaborazione dell’Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (Alice Italia Onlus) con la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), che ha lo scopo di prevenire l’ipertensione arteriosa, definita anche “killer silenzioso”. Infatti, il controllo della pressione ha un importante ruolo nella prevenzione primaria e secondaria dell’ictus, perché ridurre i valori della pressione arteriosa fa diminuire di ben il 40-50% il rischio di essere colpiti da questa… Continua a leggere

Gli Italiani fanno “trading up” ma cercano la convenienza

Iri, l’Istituto di ricerca specializzato in analisi del mondo dei consumi, degli acquisti, dei media, dei social e del mobile nel settore del Largo Consumo, attesta che il valore del Carrello della Spesa a marzo 2018 è ancora superiore all’inflazione reale del Largo Consumo. Tuttavia questa tendenza è destinata ad arrestarsi e pertanto sono attese nel prossimo futuro nuove proposte in termini di assortimento, promozioni e prezzi.

Scenario

II 2018 è iniziato con un rallentamento delle vendite di Prodotti Confezionati di Largo Consumo. Questo scenario… Continua a leggere

“Spegnila e Respira”: campagna contro il fumo

Sono stati 1116 i questionari compilati nell’edizione 2018 dell’iniziativa “Spegnila e Respira”, una campagna di sensibilizzazione contro il fumo organizzata da Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza con la collaborazione dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, della Fondazione Muralti e Adakta, dal 23 al 28 aprile.

Un progetto pluriennale

Il progetto “Spegnila e respira” è nato nel 2016 ed è cresciuto di anno in anno. Già negli scorsi anni è emerso che il supporto e la collaborazione proattiva delle farmacie è fondamentale per raggiungere e… Continua a leggere

Un e-commerce personalizzato, sarà realtà?

Una recente indagine svolta nel Nord America mette in evidenza cosa si aspettano i consumatori dall’esperienza di acquisto online.

Quello che emerge in grande sintesi è che essi cercano un aiuto per trovare i prodotti e premiano l’esperienza di acquisto personalizzata. Tuttavia c’è ancora una grande distanza tra la promessa di personalizzazione e la realtà, tanto che i consumatori non ritengono rilevanti molti consigli di acquisto ricevuti e abbandonano per questo motivo il retailer.

La promessa di personalizzazione

La personalizzazione consiste in una serie di… Continua a leggere

NutriAid – Campagna #1000GIORNIZEROFAME

È difficile da credere, ma il futuro di un bambino può essere determinato ben prima del compimento del suo quinto anno di vita. Il devastante impatto della malnutrizione coinvolge più generazioni: una donna malnutrita avrà una gravidanza difficile, darà alla luce un bambino a suo volta malnutrito e non avrà latte a sufficienza per nutrirlo.

La Campagna #1000GiorniZeroFame rientra in un più ampio sforzo a livello mondiale per ridurre il tasso di incidenza della malnutrizione infantile e delle donne durante la gravidanza e l’allattamento. Nel… Continua a leggere