Redazione

Le farmacie milanesi ad agosto: fino al 93% degli esercizi saranno operativi

I milanesi che rimangono in città ad agosto potranno contare su un’ampia disponibilità di farmacie aperte. Federfarma fa sapere che, nelle varie settimane del mese, saranno operativi fino al 93% degli esercizi: “grazie a un efficace coordinamento centrale del sistema di turnazione, assicureranno un’adeguata copertura del servizio in tutti i quartieri della metropoli, alternandosi per non lasciare zone scoperte”. Continua a leggere

Luglio conferma il trend in ripresa del canale farmacia, riprende quota la Libera Vendita

Le difficoltà di giugno sembrano alle spalle: anche la settimana numero 29 dell’anno (15-21 luglio) si chiude con risultati positivi per il mercato farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce un dato globale delle vendite a +2,0%, in ulteriore lieve crescita rispetto alla seconda di luglio. Rimane in area positiva il Farmaco su Prescrizione, anche se in flessione di quasi 1 punto (+4,1%), mentre riprende finalmente quota (con un guadagno di circa 2 punti) la Libera Vendita, ancora con il segno meno (-1,1%.) ma in miglioramento. Continua a leggere

Indagine Doctolib: vicinanza e scorte vincono su orari di apertura e sconti nella relazione cittadini-farmacia

Prossimità è diventata, nel post pandemia, la parola d’ordine cui richiamarsi per il rilancio della medicina territoriale, dopo la prova non certo positiva dell’emergenza sanitaria. Ma a ben vedere la prossimità è stata da sempre il valore aggiunto del sistema farmacia nazionale, da intendersi come vicinanza geografica e, insieme, come qualità del contato umano. Continua a leggere

L’impegno crescente delle aziende farmaceutiche per la responsabilità ambientale e sociale: il Report di Sostenibilità 2023 del Gruppo Chiesi

Anche Il Gruppo Chiesi, azienda biofarmaceutica internazionale certificata BCorp, ha pubblicato il suo Report di Sostenibilità 2023. Il report esamina gli impatti in quattro aree strategiche: Patients, Planet, People e Prosperity, anticipando, al contempo, i cambiamenti normativi. Continua a leggere

Medi-Market Arriva a Padova: nuova apertura nel centro storico

Il gruppo di farmacie e parafarmacie belga Medi-Market ha annunciato l’apertura di un nuovo punto vendita a Padova, prevista per sabato 27 luglio. Questo sarà il 31° negozio del gruppo in Italia e il secondo nella regione Veneto, dopo quello inaugurato a Verona nel 2023 all’interno del Centro Commerciale “Le Corti Venete”. Continua a leggere

Farmacia, settimana 28: cresce ancora il Farmaco Rx, progressi per il mercato dei Solari

Nella settimana 28 (8-14 luglio) prosegue il graduale recupero del mercato farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa il momento positivo: il differenziale globale risale di oltre 1 punto e si assesta su +1,6%. A trainare il canale è il Farmaco su Prescrizione che conquista un ottimo + 5,0%. Di contro, la Libera Vendita continua a stentare, mantenendosi in terreno negativo (-3,2%, in linea con i risultati della settimana scorsa). Continua a leggere

L’intervista a Luca Pieri (Assofarm): risolvere il nodo occupazione

Durante l’ultima assemblea federale di Assofarm, il presidente Luca Pieri (nella foto) ha posto l’accento su quelle che per lui sono le tre maggiori priorità per il sistema farmacia: verificare gli esiti della nuova remunerazione; implementare alcuni servizi; affrontare con urgenza la questione della carenza dei farmacisti. Magari anche puntando su nuove figure professionali. Perché in farmacia si possono fare sempre più cose, ma se poi manca il personale… Continua a leggere

New Line RDM, il Barometro di Giugno. Vendite a confezioni e ingressi in affanno, penalizzati dal meteo i mercati estivi

Il mese di giugno si chiude evidenziando una serie di difficoltà nei risultati di vendita nel canale farmacia e anche alcune anomalie, dovute principalmente ai fattori meteo.

Il dato mensile rilevato dal Barometro di New Line Ricerche di Mercato mette a fuoco una netta contrazione sia a fatturato (-1,9%) sia a confezioni (-3.9%), numeri determinati dalla performance negativa di entrambi i macroassi principali, Farmaco su Prescrizione e Libera Vendita. Continua a leggere

Hippocrates Holding: il primo anno da Società Benefit

«Il 2023 è stato un anno cruciale per Hippocrates Holding. La prima Relazione d’Impatto testimonia il nostro impegno nel creare un modello di business responsabile e sostenibile, capace di rispondere non solo alle esigenze del mercato, ma anche di contribuire positivamente alla società e all’ambiente».

La sintesi è di Davide Tavaniello, Co-Fondatore e Co-Ceo di Hippocrates Holding, a commento della prima “Relazione d’Impatto Non Finanziario”, che fa il punto sul primo anno di attività come Società Benefit. Continua a leggere

ll Data Room Farmacia di Luglio, con Nicola Posa ed Elena Folpini

Appuntamento giovedì 18 luglio alle 14.30 per l’edizione di luglio del Data Room Farmacia. Nicola Posa (AD di Shackleton) ed Elena Folpini (AD di New Line Ricerche di Mercato) analizzeranno insieme i dati più recenti del canale farmacia in Italia.

«Nel primo semestre il canale sta dando una performance piatta» anticipa Nicola Posa «Il dato a totale canale è infatti a +0,2, però con una perdita a pezzi del 3,3%. Per quanto riguarda la libera vendita, siamo a +0,8%, anche qui tuttavia con una perdita a pezzi che arriva al 5,9%. Si tratta di risultati sicuramente non allarmanti, però il calo di traffico c’è e bisogna capire le azioni da mettere in campo». Continua a leggere

Vacanze estive, Assosalute e i miti da sfatare

Come sempre alla vigilia dell’esodo estivo Assosalute – associazione delle aziende del comparto automedicazione, aderente a Federchimica – si rivolge al pubblico per promuovere corretti comportamenti e sottolineare, una volta di più, l’importanza della educazione sanitaria. Continua a leggere

Unifarco conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale

Unifarco, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali per le farmacie, ha pubblicato il bilancio di sostenibilità consolidato, confermando il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e della società.

I risultati raggiunti nel 2023 sono stati diffusi in un comunicato stampa del gruppo: l’intensità dei consumi energetici è diminuita del 4,6%, mentre l’intensità delle emissioni è stata ridotta del 3,2%. Inoltre, la quantità di rifiuti avviati al riciclaggio è aumentata del 10%, e l’uso di plastica riciclata nelle confezioni dei prodotti è salito del 45%. Continua a leggere

Sanofi ottiene la certificazione UNI ISO 30415 per l’impegno in diversità, equità e inclusione

Sanofi ha annunciato il conseguimento della certificazione UNI ISO 30415:2021, che conferma il suo impegno in diversità, equità e inclusione (DE&I). Questa certificazione, riconosciuta a livello internazionale, è stata raggiunta con il supporto di Winning Women Institute e attesta l’integrazione dei principi di Diversity & Inclusion in tutti i contesti organizzativi dell’azienda.

Il percorso di Sanofi in termini di misurazione e rendicontazione nel campo dell’inclusione e parità di genere è iniziato nel 2019, con l’ottenimento del “Bollino Rosa” da Winning Women Institute. Nel 2023, l’azienda ha ottenuto anche la certificazione UNI PdR 125:2022. Continua a leggere

Mercato farmacia a piccoli passi, +0,1% nella settimana 27. Recupera qualche punto il Farmaco Rx, aumentano gli ingressi

Luglio si apre con un (molto lieve) segnale di recupero. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato della prima settimana di luglio (1-7 luglio) ci restituisce un dato globale che passa da -0,5% a +0,1%. Torna in area positiva recuperando circa 2 punti il Farmaco di Prescrizione (+2,3%) mentre conserva ancora il segno meno e perde quasi 1 punto la Libera Vendita (-3,0%). Continua a leggere