Non poteva mancare, in un momento in cui l’intelligenza artificiale è diventata parte del nostro lessico quotidiano, una riflessione sul suo ruolo in farmacia.
Prosegue anche a marzo la dinamica distonica tra fatturato e confezioni che accompagna il canale dall’inizio dell’anno. La fotografia del mese scattata da New Line Ricerche di Mercato restituisce un trend globale di +3,7% a fatturato e -0,4% a confezioni. Continua a leggere
Ruoli più articolati, maggiore coinvolgimento nell’assistenza alla salute, ma anche formazione non sempre adeguata e carichi di lavoro in aumento. È il quadro che emerge dalla ricerca qualitativa e quantitativa condotta da Ipsos nel 2024 su un campione di giovani farmacisti e presentata a Cosmofarma Exhibition venerdì 11 aprile 2025, durante l’incontro Farmacisti in evoluzione: come i giovani professionisti stanno ridefinendo il loro ruolo nella sanità moderna. Stefania Fregosi, Healthcare Head di Ipsos Italia, e Francesco Ferro Russo, vicepresidente di Fenagifar, hanno discusso i risultati emersi dal confronto diretto con i farmacisti under 35 coinvolti nello studio. Continua a leggere
Il commercio online continua a crescere, sia quello dei prodotti sia quello dei servizi, secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che è stata presentata in occasione della plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum – nella sua edizione speciale intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”. Continua a leggere
FarmacistaPiù 2025, il Congresso nazionale dei farmacisti italiani, si è tenuto quest’anno a Bologna, dall’11 al 13 aprile, in concomitanza con le giornate di Cosmofarma Exhibition. Continua a leggere
È stato siglato il 15 aprile il Protocollo quadro d’intesa tra Federfarma Lombardia e Ordine dei Biologi della Lombardia, con l’obiettivo di unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza attraverso nuovi servizi in farmacia. Continua a leggere
La gestione dello stock resta una delle attività più complesse e strategiche in farmacia. Garantire un assortimento ampio, gestire la variabilità della domanda e operare in un contesto in cui il tempo a disposizione è sempre meno rende il riordino un passaggio critico, sia sul piano operativo che su quello economico. Continua a leggere
Giacomo Pisano, alias Il socialmente farmacista, protagonista della nostra video rubrica La socialmente Farmacia, sarà a Cosmofarma 2025 dove terrà l’incontro “Farmacia del futuro tra Socialità e Innovazione”. Con una community su Instagram di 250mila follower, nell’ultimo anno ha pubblicato anche un libro e lanciato il podcast Principio Attivo – Healthy Podcast. Gli abbiamo chiesto di ripercorrere la sua storia e di anticiparci i temi dell’incontro.
Un punto vendita soddisfacente deve offrire qualità, prezzi competitivi, comfort e professionalità. Lo indicano le risposte raccolte da una recente indagine di Altroconsumo, che ha valutato la soddisfazione complessiva dei clienti e classificato le migliori catene in 11 categorie. Per la categoria farmacie organizzate, le insegne preferite dai consumatori sono risultate Benu Farmacia e Lafarmacia. PharmaRetail ha contattato entrambe per sapere come hanno accolto questo risultato.
Ampio spazio per la cosmetica all’interno del programma dell’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition (BolognaFiere, 11-13 aprile), con un calendario di incontri dedicati all’evoluzione del canale farmacia e alla relazione tra benessere, consulenza e cultura della bellezza. Continua a leggere
I dazi Usa tornano a far tremare il settore farmaceutico europeo, con il rischio concreto che anche i medicinali finiscano nella lista dei prodotti colpiti dalle nuove misure tariffarie annunciate da Washington. Il punto di attenzione si sposta ora su Bruxelles, dove l’industria ha chiesto alla Commissione europea un intervento politico chiaro per proteggere la filiera.
È stata ufficialmente presentata a Roma la Carta dei Valori del mondo della salute, una guida che riunisce i principi etici e deontologici condivisi da tutte le professioni sanitarie. Il documento – frutto di un lavoro congiunto – è stato sottoscritto dai presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali degli ordini professionali di medici, farmacisti, infermieri e delle altre figure sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali. Continua a leggere
Il focus sull’ultima settimana del mese (24 – 30 marzo) elaborato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia una dinamica ancora al ribasso per il canale Farmacia. Ulteriore passo indietro per il giro d’affari che perde quasi 3 punti e termina la settimana a -4,3%. Sono in discesa sia il Farmaco su Prescrizione che, dopo settimane in area positiva, chiude con il segno meno (-1,9%), sia la Libera Vendita che perde oltre 3 punti e registra un differenziale di -8,1%. Continua a leggere
Pharma Green Holding ha siglato, attraverso la controllata Alma Farmacie Group S.p.A., un accordo per l’emissione di un prestito obbligazionario per un ammontare fino a 30 milioni di euro messo a disposizione dai fondi gestiti da Eurazeo Global Investor. Continua a leggere
L’adolescenza è un periodo di profondi cambiamenti fisici, spesso accompagnato da problemi psicologici, come ansia, depressione e stress. Se da una parte l’impatto della pandemia ha aggravato la situazione con conseguenze ancora visibili, dall’altra l’accesso a nuove tecnologie e ai social media pone i giovani davanti a opportunità e pericoli nuovi, come evidenziato anche recentemente dalla serie televisiva ‘Adolescence’.
Grazie a un investimento di 17 milioni di euro, Ibsa Italy inaugura un nuovo polo, frutto di un progetto di riqualificazione e ampliamento del suo headquarter. Il risultato è un hub internazionale dedicato alla formazione avanzata e all’innovazione scientifica, che vuole diventare punto di riferimento per l’aggiornamento professionale e il progresso scientifico. Continua a leggere
Un investimento di 430 milioni per un progetto di rilancio dello storico sito produttivo di Nerviano, vicino a Milano, che negli anni ha visto diversi passaggi di proprietà: questa la cifra stanziata dal Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma. Continua a leggere
L’obesità è riconosciuta come una patologia complessa e cronica che incide profondamente sulla qualità della vita e che rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. Questa condizione, dunque, necessita di trattamenti e di un approccio integrato per garantire continuità assistenziale. Continua a leggere
A influenzare i dati di vendita di febbraio ci sono diversi fattori. Il primo è prettamente matematico: nel confronto con il 2024, febbraio 2025 sconta un giorno lavorativo in meno e questo naturalmente incide sui risultati. Continua a leggere
La classifica dei prodotti più dinamici in farmacia a febbraio 2025 mostra ancora i segni del colpo di coda della stagione fredda. Anche questo mese, nei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato, prevale un mix delle categorie legate al paniere influenzale, spinte da una stagionalità più tardiva rispetto ai primi anni post pandemia. Continua a leggere