Il network di farmacie indipendenti Club Salute ha da pochi giorni approvato il bilancio 2024 e rinnovato il Consiglio di amministrazione. Simone Castelli (nella foto) è stato nominato Presidente e Amministratore Delegato per il triennio 2025-28. Per PharmaRetail ripercorre i risultati dell’ultimo esercizio concluso e anticipa i progetti in cantiere per il 2025. Continua a leggere
Le oscillazioni di temperatura caldo/freddo e l’alternanza di periodi secchi e precipitazioni intense che hanno contraddistinto il mese, lasciano il segno sulla classifica di maggio dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato. Ai segmenti di cura e benessere tipici della primavera avanzata si affiancano, infatti, comparti sostenuti dalla variabilità atmosferica. Continua a leggere
Con un nuovo hub da 20.000 mq in Lombardia, Logista Pharma – società controllata da Logista – porta la capacità di stoccaggio farmaceutico sul territorio nazionale a 45.000 mq. Il potenziamento dell’attività passa dall’acquisto di un grande magazzino all’interno del Giovi Logistics Park, lungo l’asse Milano-Genova, con accesso diretto all’A7, uno dei principali snodi per i flussi commerciali tra il Nord Italia e i mercati del Mediterraneo. Continua a leggere
Nel 2023 i consumi cosmetici in Italia hanno toccato quota 12,5 miliardi di euro, in crescita del 9,4% sull’anno precedente. Il Rapporto Annuale 2024 di Cosmetica Italia conferma la solidità di un comparto in espansione e capace di mantenere slancio anche in un contesto economico e geopolitico complesso, attraversato da trasformazioni profonde. Continua a leggere
Come era già accaduto a marzo e aprile, anche nel mese di maggio il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un canale farmacia con un giro d’affari in crescita a fatturato (+2,8%) ma ancora in flessione a confezioni (-1,7%). Numeri determinati in modo speculare dai due grandi comparti del canale, farmaco su prescrizione e libera vendita. Continua a leggere
Da semplice app per la condivisione di video a un fenomeno globale con più di un miliardo di utenti, TikTok è sempre più uno spazio in cui si affrontano anche temi legati alla salute e al benessere. Un’evoluzione che coinvolge pharmainfluencer, farmacisti che dialogano in diretta con i clienti, piattaforme di e-commerce della farmacia con funzione di shop integrato, fino alle nuove linee guida sulla pubblicità dei farmaci veterinari. Ma orientarsi nella normativa non è facile. Continua a leggere
L’Assemblea 2025 di Federfarma Servizi, che ha riunito a Roma le 19 associate della sigla, è stata l’occasione per rinnovare i vertici e fare il punto sul contributo strategico della Distribuzione Intermedia per la salute pubblica. Continua a leggere
In generale ancora parsimoniosi nei loro acquisti quotidiani, i consumatori europei non badano però a spese per i prodotti di bellezza gratificanti che offrono piccoli momenti di gioia e supportano i loro obiettivi di salute, benessere e “self-love”.
È l’indicazione che arriva dall’analisi Eat Play Love di Circana che evidenzia una maggiore domanda di acquisti beauty di prestigio e un cambio di rotta verso il consumo auto rassicurante.
Più selettivi, i consumatori convogliano quindi le loro spese verso esperienze, prodotti e marchi di lusso che… Continua a leggere
L’offerta della farmacia dei servizi è in costante ampliamento e le prestazioni erogate aumentano, come Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, ha ricordato negli scorsi giorni durante gli Stati Nazionali della Prevenzione. Continua a leggere
Promuovere la prevenzione è essenziale per rispondere ai bisogni della popolazione, contribuendo a contenere l’impatto delle patologie croniche e a migliorare la qualità e la durata della vita. Allo stesso tempo, rafforzare le strategie preventive è cruciale per tutelare l’equilibrio economico del sistema sanitario nazionale, oggi messo alla prova da cambiamenti demografici e disuguaglianze sociali che amplificano la domanda di assistenza e condizionano l’accessibilità a servizi e trattamenti. In questo contesto si sono svolti a Napoli, il 16 e il 17 giugno, i lavori degli Stati generali della prevenzione. Continua a leggere
Zentiva ha recentemente annunciato l’acquisizione –con un accordo che entrerà in vigore il 30 giugno 2025- di cinque marchi storici di Aboca: l’obiettivo è quello di ampliare l’accesso a trattamenti naturali riconosciuti in tutta Europa. Continua a leggere
Apparente battuta d’arresto per il canale farmacia nella settimana 23 (2–8 giugno) che chiude a -8,0%. Ma il dato va letto alla luce delle differenze di calendario con il 2024: quest’anno la Festa della Repubblica è caduta di lunedì, sottraendo un giorno lavorativo alla settimana 23, mentre nel 2024 era coincisa con la domenica della settimana precedente. Continua a leggere
Il nuovo aggiornamento Circana rileva, per i primi cinque mesi del 2025, una crescita a valore del +3,4% per il Largo Consumo Confezionato. Un dato in parte influenzato dalla prima settimana di gennaio, conteggiata nel 2025 ma non nel 2024: questo impatto vale da solo 0,8 punti percentuali, pari al 38% del trend cumulato.
Al netto di questo effetto calendario, la crescita reale si attesta a +2,5% a valore, in linea con la chiusura del 2024. Anche i volumi restano in territorio positivo nel progressivo,… Continua a leggere
Sabato 14 giugno, presso Lafarmacia.SANT’ANNA di Bologna, le giocatrici della Nazionale Femminile di Pallacanestro incontreranno i tifosi in un evento organizzato da IBSA Italy, con la collaborazione di Lafarmacia. e FIP – Federazione Italiana Pallacanestro.
Un’occasione per conoscere le giocatrici e scoprire i segreti della loro preparazione atletica, in vista del Women’s EuroBasket 2025.
L’incontro si articolerà in due momenti, entrambi aperti al pubblico e con ingresso gratuito.
Talk con il preparatore fisico della Nazionale femminile Il preparatore atletico delle Azzurre racconterà le sfide… Continua a leggere
La prevenzione e l’educazione alla salute sono al centro di numerose iniziative promosse dalle principali catene di farmacia. L’ultima in ordine di tempo è quella di Dr. Max Italia, che ha organizzato un tour itinerante per sensibilizzare la popolazione italiana sulla corretta protezione della pelle dai raggi solari, una tematica cruciale nei mesi estivi. Continua a leggere
Gli over 65 sono sempre più connessi, digitalizzati e utilizzano la tecnologia anche nel settore salute, dagli acquisti on line alla refertazione. È quanto emerge da alcune ricerche recenti come il primo Rapporto Auditel-IPSOS e il Rapporto Istat “Cittadini e ICT – Anno 2024”. Indagini che mettono in discussione il marketing generazionale tradizionale e invitano broadcaster, investitori pubblicitari e policy-maker a rivedere le proprie strategie di marketing, includendo il segmento 65-74 anni come cittadini attivi anche sulle piattaforme digitali. Continua a leggere
Torna la Milano Beauty Week, il progetto di Cosmetica Italia – in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. La quarta edizione che – dal 17 al 21 settembre 2025 – animerà la città con eventi gratuiti dedicati alla cultura della bellezza e del benessere è stata presentata con una conferenza stampa il 28 maggio a Palazzo Marino. Continua a leggere
Dal 26 Maggio al 25 Luglio e dal 1 al 12 Settembre, prende il via la 16° edizione di PIM-Parchi in movimento, l’iniziativa promossa dal Comune di Bologna – in collaborazione con AUSL di Bologna e in partnership con BENU Farmacia – che anche quest’anno porta l’attività fisica gratuita nei parchi cittadini, coinvolgendo migliaia di persone di ogni età, da fine maggio a settembre. Continua a leggere
Passo indietro per le vendite in farmacia nella terza settimana di maggio (12 – 18 maggio). Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica l’inversione di tendenza che porta il canale a un trend globale di -1,0%, in perdita di oltre 2 punti rispetto alla settimana precedente. Si mantiene in territorio positivo il Farmaco su Prescrizione ma registra comunque un calo di oltre 3 punti (+2,4%), mentre non si smarca dall’area negativa la Libera Vendita con una dinamica in linea con la seconda di maggio e sempre ampiamente negativa (-6,2%). Continua a leggere
Il gruppo Farmagorà ha ampliato quest’anno la sua rete con l’acquisizione di altre tre farmacie in Sardegna. Le acquisizioni fanno parte di un piano di crescita che prevede una ulteriore espansione nel 2025. PharmaRetail ha chiesto a Marco Premoli e Francesco Carantani (nella foto), fondatori del gruppo, di raccontare lo sviluppo della rete in Sardegna e i prossimi passi della catena. Continua a leggere