La pandemia di Covid-19, nelle sue varie fasi, ha messo in luce che i risultati che la farmacia sono fortemente condizionati, e molto di più di quanto fosse percepito in precedenza, da elementi esogeni non direttamente sotto il controllo del farmacista stesso. Le performance dipendono, certo, da un corretto assortimento di prodotti rispetto al bacino d’utenza e da un servizio accurato di ascolto e consiglio al cliente/paziente, ma il mutare, anche imprevisto, di altri fattori può giocare un ruolo molto importante. L’offerta del servizio tamponi… Continua a leggere
ll settore dei farmaci da prescrizione è stato soggetto negli ultimi due anni a importanti dinamiche collegate a una riduzione degli ingressi in farmacia: tra queste la tendenza a prescrivere piani terapeutici di più lunga durata e la diffusione sia di confezioni ad alto numero di unità sia della ricetta elettronica, che ha ridotto il peso della vicinanza della farmacia ai poliambulatori. Continua a leggere
Utilizzo di dispositivi di protezione individuale, chiusura di attività commerciali, riduzione della socialità: le misure di contenimento del Covid hanno colpito pesantemente i comparti del settore dermocosmetico, determinando anche una crescita significativa del canale online. Con il graduale ritorno alla normalità si nota però un ritorno ai canali fisici, in primis la farmacia. Che cosa sta succedendo? Continua a leggere
Automedicazione, un comparto centrale per la farmacia ma anche uno di quelli che ha pesantemente risentito degli effetti della pandemia, anche a causa della mancanza di sindromi influenzali e che solo a partire da aprile 2021 inizia a registrare i primi numeri positivi. Continua a leggere
Nel 2020 il Farmaco Rx ha subito una contrazione non indifferente, e anche nel primo trimestre del 2021 le principali aree del mercato Rx hanno continuato a registrare andamenti in decremento. Continua a leggere
Lo shock e la paura portano gli italiani a concentrarsi su prevenzione e benessere, in particolare sul mondo integratori. Un mercato che ha registrato una crescita complessiva del 3,2% con relativo aumento del volume pari a +2,1%. Continua a leggere
Se guardassimo solo alla flessione modesta (-2,2% nel fatturato e -1,3% sulle confezioni vendute) con cui si è chiuso il 2020 in farmacia, saremmo indotti a credere che la pandemia abbia risparmiato il nostro mondo. In realtà la farmacia ha sperimentato e sta tuttora sperimentando le conseguenze di un anno del tutto anomalo. Continua a leggere
Lo tsunami sanitario che ha travolto il mondo nel 2020 non ha impattato in modo particolare sul fatturato della farmacia (che ha chiuso l’anno con una flessione modesta del 2,2%). Ma in realtà questo dato nasconde profondi cambiamenti e discontinuità con i valori consolidati del 2019 a livello di mercati, di equilibrio tra i canali, tra brand, aziende e soprattutto tra le singole farmacie.
Fa il punto sui cambiamenti e sulle prospettive per il futuro Elena Folpini, general manager di New Line Ricerche di Mercato, in questo articolo uscito sul numero di marzo di Punto Effe. Buona lettura!
In un anno complesso come quello che ci siamo lasciati alle spalle, che ha profondamente modificato la domanda e i bisogni delle persone che entrano in farmacia, c’è un mercato che ha tenuto molto bene e che può giocare un ruolo notevole anche in futuro. È quello della veterinaria: ne parla Viki Nellas responsabile area ricerche di New Line Ricerche di Mercato, in questo articolo pubblicato sull’ultimo numero di Partnership, la rivista cartacea di Alliance Health Care Italia.
Come ha impattato l’emergenza sanitaria sul canale farmacia, in particolare nel mercato della Dermocosmesi? Il mensile Beauty Business, il magazine cartaceo indirizzato agli operatori della profumeria italiani e all’industria cosmetica, ne ha parlato con Vera Majoros, new business manager di New Line Ricerche di Mercato. Buona lettura!
Sono 600.000 gli italiani affetti da celiachia. Solo in apparenza di un bacino d’utenza modesto, in realtà gli Alimenti senza Glutine sono una potenziale leva di traffico importante per la farmacia. Sul nuovo numero di Partnership, la rivista cartacea di Alliance Health Care Italia, Viki Nellas, responsabile area ricerche di New Line Ricerche di Mercato spiega perché.
Tra le aree di bisogno che non sono ancora state intercettate pienamente dalle farmacie (e quindi potenzialmente in grado di trasformarsi in leve di traffico) rientrano quelle legate alla domanda di prodotti per la cura e la prevenzione delle problematiche del sistema nervoso. Se ne parla in questo articolo di Simone Nucci, responsabile commerciale di New Line Ricerche di Mercato pubblicate sull’ultimo numero di Partnership, la rivista cartacea di Alliance Health Care Italia.
Sul numero 10 di Punto Effe, la rivista pubblicata da Edra dedicata ai titolari di farmacia, vi segnaliamo questo articolo di Vera Majoros, responsabile New Business di New Line Ricerche di Mercato. Un’analisi puntuale dell’impatto del Covid-19 sul mondo della dermocosmesi, che approfondisce il “prima”, il “durante” e come affrontare il “dopo” l’emergenza sanitaria. Buona lettura!
Sul nuovo numero di Partnership, la rivista cartacea di Alliance Health Care Italia, è presente questo articolo di Viki Nellas, responsabile area ricerche di New Line Ricerche di Mercato. Una ricognizione approfondita del settore dei prodotti oftalmologici, uno dei mercati potenzialmente in grado di trasformarsi in leva di traffico per aumentare gli ingressi in farmacia.
Questa settimana vi segnaliamo un articolo uscito sulla rivista online “Nutrienti e Supplementi” che, con interviste a Alessandro Golinelli, presidente di Integratori Italia, Simone Nucci, responsabile commerciale di Newline Ricerche di Mercato e Alessandro Colombo, vicepresidente Integratori Italia, fa il punto sul mercato degli integratori nel periodo della pandemia.
Sul numero 7 di Punto Effe, la rivista pubblicata da Edra dedicata ai titolari di farmacia, vi segnaliamo questo articolo di Elena Folpini, general manager di New Line Ricerche di Mercato. Un bilancio puntuale dell’impatto del Covid-19 sulla Farmacia, con un’analisi approfondita dei vari mercati, che individua anche possibili soluzioni e strategie post emergenziali. Buona lettura!
Questa settimana vi segnaliamo un articolo uscito su Partnership, il magazine cartaceo di Alliance Healthcare Italia. Si tratta di un’analisi approfondita, firmata da Viki Nellas, sulle principali leve di traffico in farmacia alla luce dei dati degli ultimi anni. Buona lettura!
Il mensile Beautybusiness, il magazine cartaceo indirizzato agli operatori della profumeria italiani e all’industria cosmetica, ha pubblicato un’intervista a Vera Majoros, new business manager di New Line Ricerche di Mercato. Una fotografia esaustiva del canale farmacia, buona lettura!
È in edicola il nuovo numero di Punto Effe, la rivista pubblicata da Edra dedicata ai titolari di farmacia. Tra gli articoli, uno studio approfondito firmato da Viki Nellas sul giro d’affari della farmacia nel 2019. Un utile riassunto per aiutare farmacisti e aziende del settore a ricostruire tutte le dinamiche dell’anno passato. Buona lettura!
Partnership, il magazine cartaceo di Alliance Healthcare Italia, ha pubblicato recentemente questa interessante analisi firmata da Viki Nellas sul mercato del Riposo notturno e dei Calmanti e sul Parafarmaco Veterinario. Due mercati molto diversi ma di grande interesse per la farmacia. Buona lettura! Continua a leggere