Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
Come si evolve il mondo dell’Health&Pharma sotto la spinta della Digital Transformation?
La ricerca lanciata dal Consorzio Netcomm, di cui New Line Ricerche di Mercato è socia, si è conclusa. I risultati sono stati presentati nel corso del convegno Focus Digital Health 2019 che si è tenuto a Milano la scorsa settimana. Grazie al contributo dei lettori di Pharmaretail, che hanno partecipato al questionario pubblicato a luglio sulla nostra newsletter, possiamo analizzare i trend più significativi che sono emersi. Continua a leggere
Il reparto specializzato di veterinaria, che comprende farmaco e parafarmaco, può diventare una leva di traffico in farmacia e aumentare realmente gli scontrini. «Pur nella situazione attuale e alla luce dell’ingresso della Rev, i dati delle nostre ricerche mostrano una crescita del numero degli scontrini quando la farmacia si specializza nella cura degli animali domestici» ha affermato Elena Folpini, general manager di New Line Ricerche di Mercato, nell’incontro dal titolo “Ruolo e potenzialità della farmacia nella tutela e nella promozione della salute animale”, venerdì 4 ottobre in occasione del Congresso FarmacistaPiù, a Milano. Continua a leggere
Cercare un format ideale di qualità, che vada incontro alle reali esigenze del cittadino, sembra essere uno degli impegni chiave del futuro prossimo, soprattutto alla luce della normativa sulla “Farmacia dei servizi”, che ribadisce il ruolo della farmacia territoriale quale punto di riferimento integrato nel Servizio sanitario nazionale. In questo contesto, a partire dall’esperienza di Cittadinanzattiva applicata ad altre strutture sanitarie, nasce il progetto Audit Civico per le farmacie, un’iniziativa presentata nell’ambito di FarmacistaPiù, che si è tenuto a Milano il 4 e il 5 ottobre. Continua a leggere
Richiede studio e preparazione, ma la soddisfazione di offrire un prodotto personalizzato e spesso indispensabile li ripaga. È la galenica, un aspetto appassionante e peculiare della professione del farmacista. Un’attività storica che “non passa di moda” perché risponde a esigenze che non sempre i prodotti farmaceutici industriali possono soddisfare.
La modulazione personalizzata della quantità dei singoli principi attivi è spesso importante in trattamenti terapeutici per fasce di età con problematiche specifiche, bambini e anziani, o nel trattamento di patologie particolari che possono richiedere dosaggi diversi da soggetto a soggetto, nonché in ambito veterinario. Ma aggiornarsi è spesso un’attività “time consuming” e complessa per la quale i manuali possono diventare dei validi alleati. Continua a leggere
Può la farmacia essere utile al paziente oncologico? È questa la domanda che ha dato vita nel 2015 a Farmacia oncologica, un progetto sperimentale a cui hanno aderito nel tempo sempre più farmacie. Alla fine del 2019, infatti, le farmacie sul territorio italiano certificate sono 450, segno di una crescente richiesta di questo tipo di informazioni e cure anche grazie al fatto che i pazienti deospedalizzati sono sempre più numerosi. Per ottenere la certificazione, è necessario un percorso di sessanta ore di formazione per il farmacista, che diventa “specializzato nel supporto e nel consiglio al paziente in terapia o cronicizzato”. Continua a leggere
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
La stagione dell’influenza e delle sindromi parainfluenzali è cominciata. La farmacia e i farmacisti sono consapevoli di essere da sempre un punto di riferimento per domande e consigli relativi alle malattie dell’inverno. In che misura? Adesso è possibile quantificarlo: una recente ricerca dal titolo “Gli italiani e l’influenza stagionale” condotta da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica, ha delineato gli atteggiamenti degli italiani nei confronti dell’influenza. Continua a leggere
Torna il Data Room di Nicola Posa, AD di Shackleton Group. La prima videorubrica mensile che analizza i dati di mercato elaborati da New Line, proponendo inediti punti di vista e nuove strategie. Un appuntamento sempre più seguito dai singoli ma anche da “gruppi di ascolto” di farmacisti. Nel prossimo webinar, Posa commenterà l’agosto “tiepido” in farmacia (-1,8 % a valore e -3,9 % a pezzi) con un focus sul mercato dei solari e sulla dermocosmesi ma soprattutto si confronterà con i farmacisti con analisi… Continua a leggere
Dopo essere diventata la prima azienda farmaceutica globale ad ottenere la certificazione B Corp, Chiesi Farmaceutici ha lanciato la sua sfida per la sostenibilità annunciando il proprio impegno a diventare carbon neutral entro il 2035, ad azzerare cioè il proprio bilancio di emissioni di gas ad effetto serra. L’annuncio è avvenuto in occasione della settimana di mobilitazione globale dedicata ai cambiamenti climatici. Continua a leggere
Il 29 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale del Cuore e le farmacie hanno partecipato attivamente dando il via a una serie di iniziative finalizzate alla prevenzione in ambito cardiovascolare, che dureranno per tutto il mese di ottobre e anche oltre. Lo scopo è quello di contribuire a identificare potenziali soggetti a rischio e aiutare nell’adozione di stili di vita sani, la cui l’efficacia nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari è ampiamente dimostrata. Continua a leggere
Questa analisi di New Line Ricerche di Mercato mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.
Scopri con noi tutti i dettagli.
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
C’è ottimismo nel settore cosmetico: i numeri dell’ultima indagine congiunturale sono positivi, a dispetto della stagnazione generale dell’economia italiana. Il fatturato globale è in aumento (+2,8%) e prossimo agli 11,7 miliardi. E c’è movimento anche tra i canali distribuitivi: erboristeria e farmacia sono in crescita e in particolare la farmacia (con +1,6) è sempre più vicina alla seconda posizione all’interno dei canali, tradizionalmente detenuta dalla profumeria. Continua a leggere
Dedichiamo la nostra rubrica C.I.R. (Category Innovation Rate) di questo mese al tasso di innovazione nel mercato Gastrointestinali. Quali sono le novità in questo settore? Sul fronte vendite, buone notizie: infatti il fatturato dell’ultimo anno (giugno 2018-maggio 2019) è di 1,1 miliardi di euro, in crescita del +3.9% rispetto all’anno precedente.
Dal 19 settembre al 16 ottobre, LloydsFarmacia offre la possibilità di effettuare un autotest gratuito del colesterolo in 156 farmacie a livello nazionale. Il progetto è mirato a monitorare un parametro che gli esperti identificano ormai da anni come un vero e proprio killer. Infatti, come è stato confermato dai più recenti studi della Società europea di cardiologia e della Società europea dell’aterosclerosi, ridurre il colesterolo Ldl è una misura efficace nella prevenzione di ictus e infarto, in particolare nei profili clinici ad alto rischio cardiovascolare. Continua a leggere
Parte l’11 ottobre l’ottava edizione del Master in Pharmacy Management del Sole24ore, destinato a chi desidera sviluppare le nuove competenze necessarie per una più efficiente gestione della farmacia e acquisire la cultura manageriale oggi indispensabile in questo campo. Continua a leggere
Se da una parte i prodotti senza glutine sono ormai diffusi in diversi canali di vendita, dall’altra il problema della celiachia non è ancora conosciuto da tutti. In questo senso il farmacista, oltre a occuparsi della vendita dei prodotti, può assumere il ruolo di counselor se si trova davanti a sintomi riconducibili alla patologia, o nella successiva aderenza alla dieta gluten free. La platea dei disinformati potrebbe essere molto ampia: secondo gli ultimi dati dichiarati dal ministero della Salute, infatti, a fronte dei 207.000 casi diagnosticati in Italia, dovrebbero esserci circa altri 400.000 pazienti non ancora diagnosticati. Continua a leggere
Mancano pochi giorni all’apertura della sesta edizione di FarmacistaPiù, il congresso nazionale dei farmacisti italiani, previsto il 4 e 5 ottobre al Mico di Milano, su iniziativa di Fofi, Utifar e Fondazione Francesco Cannavò, con la partecipazione di Federfarma. Il titolo della manifestazione di quest’anno è: “Conoscere, innovare, evolvere: strategie della professione per l’efficienza e la sostenibilità del sistema sanitario”. Il programma completo è disponibile online su www.farmacistapiu.it. Continua a leggere
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere