L’impegno delle farmacie per la cura del paziente oncologico è una realtà in espansione (ne abbiamo parlato in precedenza nell’articolo sulla farmacia oncologica). La prossimità dell’esercizio e la disponibilità a erogare consigli del farmacista permettono di affrontare e risolvere problemi considerati minori, come quelli della sensibilizzazione della pelle, ma che possono avere un notevole impatto sulla qualità di vita.
Il progetto #ALTUOFIANCO
In questo contesto si inserisce, il progetto #ALTUOFIANCO, promosso da La Roche-Posay, azienda specializzata nei trattamenti della pelle sensibile e da… Continua a leggere
A luglio il mercato complessivo in Farmacia rimane sostanzialmente stabile rispetto allo stesso mese del 2017 in termini di fatturato (+0,0%) ed in leggero aumento in termini di volumi (+0,8%). L’Etico segna una perdita sia a fatturato (-3,7%) sia a pezzi (-0,3%); il Commerciale registra invece una crescita sia a fatturato (+1,9%) che a volumi (+0,7%).
ANALISI DEGLI INGRESSI
Anche l’analisi degli ingressi ci conferma una certa stabilità dell’afflusso in Farmacia rispetto a luglio 2017, dove si registra un leggero aumento del numero totale degli… Continua a leggere
Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.
Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.
La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere
Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.
Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.
La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere
Tra i mercati che registrano le migliori performance nel mese di luglio spiccano gli Integratori, caratterizzati da una notevole crescita del fatturato (+5,7%). Tra gli altri si distinguono i Sanitari con un +5,0%, i Dietetici con un +4,6% e gli Alimenti senza glutine con un incremento del 4,3%. L’Ortopedia registra un notevole incremento del +12,4% mentre i Solari evidenziano una leggera crescita nell’ultimo mese (+1,2%), in forte controtendenza rispetto al segno negativo dell’anno mobile terminante a luglio (-4,7%). Ulteriori mercati in crescita che segnaliamo sono… Continua a leggere
Il colosso del lusso e della bellezza lanciando una linea di trucco dedicata – Boy de Chanel – si inserisce in un trend che va avanti da qualche anno e che vede maschi dalle sopracciglia definite e barbe disegnate, dunque ‘pronti’ anche al make up non a caso lanciato in Asia dove il beauty è mania. Secondo i dati di Cosmetica Italia, i consumi di prodotti maschili rappresentano il 24% della spesa totale che nel 2017 ha superato i 10 miliardi, con saponi, schiume e… Continua a leggere
Lo studio di Altavia rileva in Francia, Italia, Belgio e Polonia il valore del legame tra negoziante e consumatore in diversi settori.
Le principali attese dei consumatori tendono a soddisfare esigenze non solo materiali e transazionali ma anche immateriali e relazionali. Lo studio ha raccolto i giudizi dei consumatori in vari settori.
Le attese dei consumatori
Le insegne alimentari più premiate dai consumatori sono quelle che sanno mettere in campo i loro valori attraverso l’impegno in campo ambientale, la selezione di prodotti di alta… Continua a leggere
Dall’analisi di New Line Ricerche di Mercato emerge che nel primo semestre del 2018 il mercato della farmacia è in calo rispetto allo stesso periodo del 2017, con un decremento complessivo sia del fatturato, che scende del -2,0% sia dei volumi di vendita, in calo del -0,7%. L’andamento negativo registrato nel primo quarter, dove il fatturato aveva subito un decremento del -1,7% e le vendite erano rimaste stabili, peggiora ulteriormente nel secondo trimestre dove il fatturato perde il -2,3% ed i pezzi venduti calano del… Continua a leggere
Nel Largo Consumo si osserva che le famiglie italiane fanno la spesa orientando le proprie scelte alla ricerca di valore che trovano sempre di più nel soddisfacimento dei nuovi bisogni: salutismo, biologico e sostenibilità.
I nuovi stili di consumo condizionano l’andamento dei fatturati di Ipermercati, Supermercati e della Distribuzione Moderna Specializzata.
IRI, l’Istituto di ricerca specializzato in analisi del mondo dei consumi, degli acquisti, dei media, dei social e del mobile in questo settore, chiarisce dinamiche e trend nel white paper “Le dinamiche delle Aziende… Continua a leggere
La D.ssa Bruno dell’Istituto Piepoli approfondisce con noi uno degli aspetti del secondo report “Nuovi canali distributivi per la cosmetica in Italia” redatto per Cosmetica Italia, e ci spiega come, alla luce delle nuove tendenze di consumo dei prodotti cosmetici, sia in atto una trasformazione dei canali distributivi.
Nel video dell’intervista l’approfondimento e di seguito una sintesi del Rapporto.
Farmacia
Attualmente la maggioranza delle farmacie offrono prodotti cosmetici di posizionamento medio-alto, i cui tratti di distintività sono l’alta qualità e la naturalità. Le consumatrici che… Continua a leggere
Il sistema statunitense delle farmacie è molto diverso da quello italiano, ma indubbiamente le realtà indipendenti soffrono degli stessi problemi di concorrenza, schiacciate tra le grandi catene e la vendita online.
«Tendo a pensare alle farmacie indipendenti come realtà innovative, imprenditoriali, incentrate sul cliente. Spesso supportano mercati trascurati» scrive David Orgel, presidente della David Orgel Consulting, azienda di consulenza strategica per il settore della vendita al dettaglio «tuttavia il loro modello di business è ancorato al mercato della prescrizione, molto impegnativo e poco redditizio. Perciò,… Continua a leggere
L’integrazione dell’online e del fisico diventa sempre più strategica soparttutto se rivolta ai consumatori Millennial. Un esempio significativo arriva da Zalando, noto marchio nato a Berlino nel 2008 come negozio di e-commerce nel settore delle calzature e diventato oggi una piattaforma di moda che connette consumatori, marchi e partner in 15 paesi.
Il beauty di Zalando
A seguito del lancio della categoria Beauty nello shop online Zalando, il 28 luglio è stata inaugurata la Beauty Station nel quartiere Mitte di Berlino. In questa… Continua a leggere
Calcolare il rischio di ictus e di infarto per ridurlo presto e bene attraverso l’utilizzo di una semplice “app”, chiamata RISKOMETER, ideata dall’Università di Auckland, Nuova Zelanda e patrocinata da World Stroke Organization (WSO), International Association of Neurology & Epidemiology (IANE) e European Stroke Organization (ESO), tradotta in diverse lingue, in Italia è disponibile sia per Apple che per Android, grazie ad ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari- Onlus (www.trombosi.org). Uno strumento in più da conoscere che il… Continua a leggere
Federfarma lancia una nuova edizione della Campagna Nazionale DiaDay, come annunciato su Filodiretto.
Obiettivo dell’iniziativa, che si svolgerà in occasione della Giornata mondiale del diabete, il 14 novembre, è analogamente allo scorso anno, quello di individuare, grazie all’intervento delle farmacie, i casi di diabete non ancora diagnosticati ed i soggetti a rischio di sviluppare la malattia. Ma sono annunciate novità, a partire da una maggiore formazione dei farmacisti coinvolti.
La campagna
«Come ormai noto alla categoria – ha spiegato Silvia Pagliacci, presidente del Sunifar –… Continua a leggere
Tra i mercati che registrano le migliori performance nell’ultimo mese spiccano i Trattamenti Viso con una crescita del 15,8%. Tra gli altri, con quote di mercato meno rilevanti, si distinguono i Sanitari con un +5,8%, l’Ortopedia con un +13,6% e gli Alimenti senza glutine con un incremento del 4,2%. I Capelli, gli Apparecchi medicali e la Pulizia Viso sono in controtendenza rispetto al trend dal segno negativo dell’anno mobile terminante a giugno.
Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.
Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.
La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere
Alibaba il market place cinese, che ha come slogan ‘to make it easy to do business anywhere’ ha presentato a Milano – in collaborazione con Deborah Group, Diego dalla Palma Milnao, RVB LAB, e KIKO, un’iniziativa per favorire l’ingresso dei brand della cosmetica italiani ed europei nel mercato cinese, attraverso la piattaforma che conta oltre mezzo miliardo di consumatori attivi.
Cosmetica: un settore in espansione in Cina
L’industria cosmetica è uno dei settori commerciali più promettenti in Cina, settore che ha una certa facilità di… Continua a leggere
L’Outlook sul Largo Consumo Confezionato di IRI, offre l’aggiornamento dello scenario al primo semestre 2018. In un universo distributivo dove prosegue la contrazione, si notano crescite in numerica solo per i Drugstore (gli specialisti bellezza/casa) e, più contenute, per i Discount.
Il risultato complessivo negativo è amplificato da un giugno fiacco in parte condizionato dai cali della domanda nei mercati stagionali estivi, che scontano il confronto con le crescite elevate dell’anno scorso (fattore climatico), e subisce l’eredità dei forti cali di inizio anno.
Il Report curato da Networld Media Group si focalizza sui livelli di servizio legati ad aspetti focali della vendita (reclami, pagamenti, esperienza online e in negozio, resi) e fa un focus specifico sulla consegna, tema sempre più strategico per i retailer.
I fattori chiave per il consumatore
Il 19% degli intervistati considera la consegna un aspetto cruciale per l’acquisto e nutrono aspettative di consegna gratuita e veloce (nello stesso giorno o al massimo entro due giorni dall’ordine). Circa il 70 per cento esige la consegna… Continua a leggere
Dal 16 luglio scorso, per un giorno e mezzo, si è svolto il quarto Prime Day di Amazon, ed è diventato il più grande evento commerciale della piattaforma online, sia in termini di vendite, sia per la registrazione di nuovi membri Prime.
Secondo i dati diffusi da Amazon, durante lo shopping di 36 ore per i membri Prime, i clienti di 17 paesi hanno acquistato oltre 100 milioni di prodotti. Il numero di ordini è stato stimato pari al 200% della media del mese precedente… Continua a leggere