Redazione

Maria Elena Serafin di IRI ci parla dei Drugstore, una realtà da tenere d’occhio

Nel panorama distributivo stiamo assistendo a trasformazioni che rispondono alle esigenze di prossimità, assortimento e convenienza da parte dei consumatori. In questo scenario i Drugstore o Casa Toilette sono un fenomeno emergente, cerchiamo di capirne meglio le dinamiche e la grandezza con Maria Elena Serafin, Retail Solution Account Director di IRI.

Lo scenario

Da un censimento semestrale di IRI, risulta che a gennaio 2017 si contano 67.075 punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata, 815 in meno rispetto all’anno precedente.

«Osserviamo come le grandi e piccole… Continua a leggere

Nel Corno d’Africa è emergenza siccità

In Africa orientale più di 14 milioni tra bambini, donne e uomini sono vittime di un’emergenza senza precedenti. Due stagioni consecutive di scarse precipitazioni hanno messo in ginocchio Paesi già socialmente, politicamente ed economicamente fragili, come Somalia, Etiopia e Kenya. Il video realizzato da ActionAid  mostra le condizioni e le necessità urgenti di queste popolazioni.

La mancanza di cibo e di acqua potabile e la diffusione di malattie sono le prime drammatiche conseguenze. Oltre a queste si registra un forte aumento dell’abbandono scolastico, l’aumento… Continua a leggere

In aumento la vendita autorizzata di farmaci online

Il trend in aumento è evidente. Sono passati poco più di due anni dal decreto legge 4 agosto 2006, n. 248 che identifica le farmacie e gli esercizi commerciali autorizzati dalle regioni o dalle province autonome a fornire a distanza al pubblico medicinali senza obbligo di ricetta – in altre parole a vendere Sop e Otc via Internet – che si è già giunti a cinquecentoquarantatre servizi autorizzati (cifre aggiornate dal Ministero della Salute al 10 luglio2017), ovvero circa cento in più rispetto al dato… Continua a leggere

Il nuovo marketing della felicità, secondo GfK

L’Italia è il Bel Paese, eppure gli italiani sono i più depressi in Europa. Il Seminario 2017 di GfK  tenutosi a Milano il 28 giugno scorso, partendo dalle ragioni che stanno dietro al pessimismo diffuso, parla di un possibile marketing della felicità con l’obiettivo di indicare alle imprese percorsi possibili per aiutare gli italiani a superare il clima negativo.

Le cause del pessimismo in Italia e la reazione sociale

L’andamento dell’economia desta preoccupazione, le istituzioni ispirano sempre meno fiducia e anche il futuro rimane… Continua a leggere

La no channel era

Milano, 4 luglio 2017 – “10 anni di digitalizzazione: cosa buttiamo, cosa teniamo, cosa dobbiamo ancora fare”, l’analisi dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, realizzato in collaborazione con TradeLab, offre una nuova vista sul decennio che più di ogni altro ha cambiato lo scenario dei consumi in Italia.

Uno sguardo retrospettivo di lungo periodo

Tra il 2007 e il 2016 il valore dei consumi rilevati dall’Osservatorio si è contratto di circa il 10%, passando da 114,0 a 102,5 miliardi di euro. La… Continua a leggere

Il Largo Consumo conferma i segnali positivi dei mesi precedenti

Il bilancio delle vendite del Largo Consumo Confezionato dopo cinque mesi è decisamente positivo confermando i segnali in questo senso emersi nei mesi precedenti: la battuta d’arresto di maggio (in parte attesa dopo l’exploit di Pasqua) non influisce significativamente sul saldo della prima parte dell’anno. L’avvio favorevole (dal punto di vista climatico) del periodo primaverile sta spingendo le categorie merceologiche con stagionalità estiva.

Alimentari e Bevande sono le categorie che trainano la crescita del comparto del Largo Consumo nei primi cinque mesi dell’anno.

I prezzi… Continua a leggere

Aperta in Alaska la prima “telefarmacia”

È stata inaugurata da pochi giorni la prima “telefarmacia” del mondo. Si trova a Healy, un piccolo paese di poco più di mille abitanti in Alaska.  L’innovazione si è rivelata utile per la località particolarmente isolata, dove non c’è un servizio medico costante ed è disponibile solo un piccolo ambulatorio farmaceutico, ma dove manca una vera e propria farmacia.

La problematica e la soluzione

Il nuovo esercizio si chiama “Alaska Family Pharmacy” e permette ai residenti di non dovere andare in auto alla città… Continua a leggere

Giacomo Toscani nuovo Managing Director di Alphega Pharmacy

Con effetto dal 1 luglio 2017, Giacomo Toscani assume il ruolo di Managing Director di Alphega Pharmacy, il network di farmacisti indipendenti in Europa che offrono consulenza e una gamma  di servizi all’interno della farmacia per soddisfare tutte le esigenze di salute e benesssere. Il network, nato del 2001, oggi supporta oltre 6.000 associati in nove diversi paesi – Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Turchia.

Toscani ha una lunga esperienza nell’ambito del  retail avendo lavorato per Geox… Continua a leggere

Integratori alimentari nelle abitudini di 32 milioni di italiani

Industria, Istituzioni, farmacisti e medici alla XVIII Convention FederSalus, a Roma il 22 giugno 2017 hanno parlato del ruolo degli integratori nel mercato italiano. La crescita dell’utilizzo di integratori alimentari da parte dei consumatori italiani, sempre più attenti alla cura di sè, rappresenta oggi una grande risorsa non solo per la salute della popolazione, ma anche per la sostenibilità economica del servizio sanitario. Tra gli ospiti Marco Cossolo Presidente Federfarma, Isabella Cecchini di GfK Eurisko, Elerna Folpini di New Line Ricerche di Mercato.

L’integratore alimentare… Continua a leggere

A maggio gli Integratori crescono dell’8%

A maggio, mese dalle performance complessivamente positive per la farmacia, sono diversi i comparti che hanno mostrato risultati tali da emergere nella graduatoria dei mercati ruggenti.

Al primo posto per importanza a fatturato troviamo gli integratori, che nel mese sono cresciuti dell’8%, seguiti dai dispositivi per la protezione degli apparati, che con un ottimo +15,1% continuano il trend positivo che ha caratterizzato questo comparto negli ultimi mesi, e al terzo posto i prodotti per il corpo, con un +5,4% nel mese di maggio.

Tra gli… Continua a leggere

Samsung pensa alle farmacie con New Line

Il 26 giugno nella nuova sede di Samsung a Milano, si è tenuta la riunione di lancio del progetto “La comunicazione digitale entra in Farmacia” con i rivenditori qualificati della rete commerciale della filiale italiana.

«Le farmacie sono punti vendita privilegiati perché il consumatore si affida al farmacista per ogni suo bisogno di salute e benessere. – dice Carlo Di Fiore Business Development Manager EBT Sales di Samsung Electronics Italia – Anche le farmacie sono chiamate ad affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale, per… Continua a leggere

Farmaci con prescrizione online, difficoltà negli USA

La legislazione americana e il mercato farmaceutico sono diversi da quelli italiani ma in queste ultime settimane le due realtà sono accumunate da un dibattito che corre, per quanto possibile, su binari simili. Il via alla discussione, per quanto riguarda la situazione oltreoceano, è stato dato dal crescente interesse di Amazon per il mercato online dei farmaci sotto prescrizione. Il colosso delle vendite online, che nel frattempo è divenuto la quarta azienda statunitense per capitalizzazione di mercato, ha già iniziato da tempo a vendere farmaci… Continua a leggere

L’eccellenza del design, premiata a New York una farmacia spagnola

Delle variabili che portano al successo o al fallimento di un’attività commerciale in qualsiasi ambito, la struttura degli ambienti commerciali, la disposizione delle merci in vendita e l’esperienza del cliente sono spesso sottovalutate anche se rivestono una notevole importanza nella soddisfazione finale e nella riuscita della vendita. È infatti considerata sempre più centrale la “customer experience’” nell’evoluzione dello shopping, come sottolineato in un recente convegno a Milano in cui tutte le sessioni plenarie sono state presiedute da Andrea Farinet, professore associato di marketing relazionale e… Continua a leggere

Maggio positivo, trainato dall’etico

Dopo un mese di aprile caratterizzato dalla prevalenza di segni negativi, a maggio il mercato della farmacia torna a registrare trend in crescita, sia a livello globale che nei suoi principali ambiti di attività. Il mercato, nel suo complesso, ha infatti realizzato un incremento del 3,5% a fatturato e dell’1,9% a pezzi, determinato da una crescita dell’ambito etico pari al +3,5% a fatturato e al +2,8% a pezzi e da un incremento del 3,4% a fatturato a fronte di una sostanziale stabilità a pezzi (+0,5%)… Continua a leggere

Riflettori accesi sulla XVIII Convention FederSalus

Il prossimo 22 giugno torna l’appuntamento annuale della Convention FederSalus a Roma, nella splendida cornice dell’Ara Pacis. La XVIII edizione “Integratore alimentare: l’innovazione nell’healthcare” sarà una fondamentale occasione di interlocuzione dell’industria di produttori e distributori di integratori alimentari con le Istituzioni nazionali.

Obiettivi

L’obiettivo dell’appuntamento, giunto ormai alla sua diciottesima edizione, è quello di rappresentare quest’anno la solidità e l’eccellenza del comparto industriale, evidenziando allo stesso tempo il ruolo che l’integratore alimentare può svolgere in un rinnovato contesto di gestione della salute pubblica.

Gli interventi… Continua a leggere

A Cosmetics Europe Week 2017 focus sul consumatore

Bruxelles, 13-16 giugno 2017, in occasione della Cosmetics Europe Week 2017, è stato presentato uno studio sul consumatore commissionato a Third-I, condotto su 4.000 persone di 10 Paesi Europei e di ogni età sulla percezione e sull’uso dei prodotti cosmetici e di cura della persona nella quotidianità.

I principali esiti dello studio

«Con un mercato del valore di €77 bilioni e con circa 2 milioni di lavoratori sull’intera catena del valore europea, l’industria dei cosmetici e dei prodotti per la cura della persona è un… Continua a leggere

Wallgreens in USA diventa punto di riferimento del settore beauty

È recente la notizia che le catena di farmacie americane Wallgreens inizierà la distribuzione di una selezione di cosmetici in commercio con il brand “NYX Professional Makeup”, nell’ambito di un programma differenziato pluriennale e multifasico di sviluppo del settore beauty.

La strategia del programma di bellezza

«Saranno coinvolti circa 2.000 negozi tra gli Usa e Porto Rico. Gli stessi prodotti sono inoltre in vendita attraverso il canale online Walgreens.com» ha reso noto un comunicato dell’Azienda. «Siamo lieti di offrire questi prodotti ai nostri clienti» afferma… Continua a leggere

Mercato illegale web dei farmaci, l’informazione lo combatte

È soltanto attraverso una corretta informazione e una comunicazione basata su strumenti innovativi che si possono contrastare il contrabbando e il commercio illegali via internet di farmaci contraffatti. Su questo punto è emersa piena sintonia tra Federfarma Servizi e Società Italiana di Urologia (SIU), che hanno organizzato di recente un convegno a Roma presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, allo scopo di fare il punto sul fenomeno e sulle sue ultime evoluzioni. Un fenomeno dai numeri sempre più imponenti, come attestano gli… Continua a leggere

Successo della prima campagna contro il melanoma in farmacia

“Macchie, senza paura”, questo il nome della prima campagna di prevenzione della neoplasia cutanea conclusasi con grande successo nel mese di maggio nelle città e nelle province di Milano, Lodi e Monza. All’iniziativa hanno partecipato l’80% delle 800 farmacie private aderenti a Federfarma che, in una prima fase, si sono rese disponibili ad effettuare in farmacia un test preliminare su 4.200 persone, per escludere tutte le casistiche di macchie della pelle che non rientravano, per certo, in quelle dei melanomi.

La seconda fase ha previsto,… Continua a leggere

Federfarma e Croce Rossa insieme a Verona contro il killer silenzioso

Viene definita il “killer silenzioso” perché non dà sintomi, ma può portare a gravi danni alla salute dell’apparato cardiovascolare: si tratta dell’ipertensione arteriosa, responsabile da sola in Italia del 5,1% dei decessi. Non è un caso che, ogni anno, si effettuino iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione generale. Quest’anno, nell’ambito della XII Giornata Mondiale contro l’ipertensione (svoltasi il 17 maggio), hanno partecipato anche le farmacie di Verona e di alcuni centri vicini.

In particolare, al centro dell’opera di prevenzione fondata sulla misurazione gratuita della pressione… Continua a leggere