Ancora in territorio negativo le vendite per la farmacia nella terza settimana dell’anno (16-22 gennaio). Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un globale al -11,3%, un numero pressoché identico alla settimana scorsa.
Un risultato dovuto soprattutto alle performance infelici della Libera Vendita con l’eccezione dell’Automedicazione e della Dermocosmetica. E in particolare, come era accaduto anche nelle settimane precedenti, ai comparti legati al Covid, in cui pesa in modo massiccio il confronto con la fase acuta di Omicron (dicembre 2021-gennaio 2022). E quindi Servizi, composti soprattutto dai tamponi per Covid-19 (-91,8%) e prodotti Sanitari, che includono le mascherine e gel per le mani (-59,9%).
La farmacia chiude l’anno 2022 con trend positivi sia a fatturato (+4,6%) sia a confezioni (+3,8%).
Il dato a consuntivo New Line Ricerche di Mercato certifica che il canale è riuscito nel complesso a resistere alla congiuntura economica negativa. Continua a leggere
Segnali di ripresa per il canale in questa ultima settimana. Dopo il brusco drop dei primi giorni del 2023 che aveva precipitato le vendite a -23,8%, la settimana 2 dell’anno (9-15 gennaio) chiude al -11, 4%. I dati che emergono dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenziano tuttavia che rispetto all’anno scorso la farmacia sta attraversando un periodo più difficile, anche se va sempre sottolineato che ci confrontiamo con un periodo di particolare picco della pandemia.
Il Barometro New Line Ricerche di Mercato dell’ultimo mese dell’anno è la fotografia puntuale di un canale che beneficia della stagione influenzale e del periodo natalizio ma deve confrontarsi con il dicembre 2021 pesantemente condizionato su più fronti dall’andamento dei contagi legati al Covid. Continua a leggere
Il 2023 poteva iniziare meglio per il canale. La prima settimana di gennaio chiude infatti con un globale al -23,8% secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Il principale imputato del calo delle vendite in farmacia è il comparto dei Sanitari che risulta molto in perdita rispetto al 2021, ma non dimentichiamoci che ci confrontiamo con un periodo del tutto eccezionale, ovvero quello del boom di Omicron e della straordinaria domanda dei prodotti del paniere Covid. Però in questa settimana concorrono a trascinare in basso il canale anche i farmaci su prescrizione (-7,1 a volumi) che nel corso di tutto il 2022 non avevano mai toccato risultati così negativi.
A pochi giorni dal Natale, la farmacia si mostra in sostanziale stabilità. I risultati della settimana 49 dell’anno (12-18 dicembre), da quello che emerge dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, sono sostanzialmente allineati al 2021 (il trend a volumi è pari al -0,3%).
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Nonostante la festività dell’Immacolata che ha portato meno gente nei punti vendita, la farmacia è in deciso miglioramento nella settimana 48 dell’anno (5-11 dicembre). È quello che emerge dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che registra un globale al +2,4% a volumi. Il farmaco Rx chiude la settimana oltre il 4%, la libera vendita è in sostanziale stabilità (+0,1% a volumi) ma l’unica area che la sostiene è quella dell’Automedicazione che schizza fino a sfiorare il 25%.
Se ottobre aveva chiuso con un numero negativo a confezioni, il Barometro di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce una farmacia che mostra segni di ripresa a novembre. Non parliamo di numeri strabilianti ma i trend mensili globali rispetto al 2021 sono positivi sia a fatturato (+1,8%) sia a confezioni (+0,6%), spinti da una parte dal precoce avvio della stagione influenzale, dall’altra dell’avvicinarsi del periodo natalizio. Continua a leggere
Un’altra settimana di sostanziale stabilità per la farmacia. I dati di New Line Ricerche di Mercato ci consegnano per la settimana 46 (20-27 novembre 2022) un globale al -0,2% a volumi.
A trattenere la crescita del canale è soprattutto il comparto della Libera Vendita ancora in calo in questi giorni con un trend pari al -2,8%. Continua a leggere
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Non è un numero da capogiro ma dopo un mese in zona negativa la farmacia torna a segnare un globale sopra lo zero e chiude la settimana 45 dell’anno (14-20 novembre) con un +0,3% a volumi, secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato.
Merito sicuramente del consueto sostegno dato dai farmaci su prescrizione (+4,1%) che si era interrotto solo nella settimana 43, ma in questa settimana un importante contributo arriva anche dall’Automedicazione che conquista un trend a doppia cifra: +10,5%, un risultato principalmente legato al boom registrato negli ultimi giorni dei contagi da Covid e influenza stagionale. Continua a leggere
Dopo i risultati negativi delle settimane precedenti che avevano coinvolto per la prima volta anche il farmaco su prescrizione, il canale farmacia è in ripresa questa settimana con un trend pari al -0,3%, secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato.
Tornano a sostenere il mercato i comparti del Farmaco su Ricetta e dell’Automedicazione, ma anche la Dermocosmetica, che questa settimana chiude con un trend positivo pari al +1,5%.
Il mese di settembre aveva dato le prime avvisaglie di un rallentamento della crescita del canale farmacia e le rilevazioni del Barometro mensile di New Line Ricerche di Mercato sul dato di ottobre confermano questa tendenza. Continua a leggere
Quarta settimana di calo per il canale Farmacia, che secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra una flessione del -5,9%.
Calano tutti i comparti compreso il Farmaco su Prescrizione (-2,3%) che nelle settimane passate aveva invece sostenuto il Canale.
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Un’altra settimana di numeri negativi per la farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra un trend pari a -3,4%. Sono in calo tutti i comparti con la sola eccezione del Farmaco su Prescrizione, che rappresenta l’unica nota positiva di questi giorni (+1,2%) ma è comunque in ulteriore discesa rispetto alla settimana scorsa.
Per quasi tutto il 2022 la farmacia è riuscita a fronteggiare molto bene l’impatto della crisi economica. Il dato a consuntivo New Line Ricerche di Mercato sui primi nove mesi del 2022 individua una crescita del giro d’affari del canale sia di fatturato (+6,4%) che di confezioni (+5,9%). Continua a leggere
Dopo lo spiraglio che si era aperto la settimana scorsa, torna di nuovo in area negativa la farmacia negli ultimi sette giorni (10-16 ottobre): il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci consegna un canale che chiude al -1,4%.
Il Farmaco Rx continua nella sua lunga azione di sostegno alle vendite e in questa settimana contribuisce anche l’area dell’Automedicazione fra i comparti dell’Out of Prescription. A fare da contraltare c’è però la Dermocosmetica con un trend decisamente negativo (-8,8%).
Per la prima volta dall’inizio dell’anno il canale Farmacia che fino a questo mese non sembrava essere stato impattato dagli scossoni economici e geopolitici del 2022, interrompe la tendenza di crescita e inizia ad accusare in modo significativo gli effetti dell’aumento dei prezzi che ha caratterizzato il mese di settembre. Continua a leggere