Nell’aggiornamento di settembre 2025 della classifica Ecommerce Italia stilata da Casaleggio Associati, Farmasave, farmacia online, ha registrato un progresso di 27 posizioni nella Top 100, terza per crescita mensile dopo Tiqets (+75) e Google Store (+64). La rilevazione ha preso in esame 11.680 aziende attive su un totale di quasi 16.000 monitorate.
La graduatoria generale resta guidata dai grandi marketplace internazionali: Amazon, Temu, Booking.com, Subito, eBay e Apple Store occupano le prime sei posizioni, mentre nella top ten hanno guadagnato terreno… Continua a leggere
È una settimana complicata per il mercato della farmacia la numero 37 dell’anno (8-14 settembre). I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci mostrano un differenziale globale che scivola in territorio negativo a -1,5%, in calo di quasi 2 punti rispetto alla settimana precedente. Perdono slancio sia il Farmaco su Prescrizione, ancora con il segno più ma in discesa di circa 2 punti (+1,5%), sia l’area della Libera Vendita che perde il punto guadagnato la scorsa settimana e chiude a -6,1%. Continua a leggere
Il deblistering rientra ‘tra le attività proprie del farmacista’, secondo un recente parere del Consiglio di Stato. L’attività di estrarre i farmaci dai loro blister originali, per riconfezionarli in dosi personalizzate adatte alle esigenze del paziente, è una attività che ha molti vantaggi per il paziente stesso e offre opportunità per la farmacia dei servizi. Continua a leggere
Il Largo Consumo chiude l’estate con passo meno brillante. Dopo un primo semestre sostenuto dall’aumento dei prezzi e dal contributo positivo di alcuni reparti, agosto segna un rallentamento: i volumi crescono ancora ma a un ritmo molto più contenuto rispetto alla media dell’anno. Continua a leggere
Riccardo Guarnieri è stato nominato Group CFO di Clinicalfarma, azienda italiana con sede a Genova che produce e commercializza prodotti per la cura del corpo e il benessere della persona, di cui fa parte Lovrén, brand di punta dell’azienda, insieme al brand di cosmetica Narika e a Laboratorio dei Saponi, dedicato a prodotti per l’igiene e arredo bagno. Congiuntamente al ruolo di CFO per l’Italia, Guarnieri diventa anche il CEO (Directeur Général) della controllata francese Clinicalfarma France SASU. Continua a leggere
Dopo la pausa estiva torniamo ad aggiornarvi con l’overview settimanale sul mercato della farmacia elaborata da New Line Ricerche di Mercato. La rilevazione del 25 – 31 agosto – settimana numero 35 dell’anno – si chiude con un segnale di recupero per il canale e termina con un differenziale globale di +0,8%, in crescita di poco meno di 2 punti rispetto alla settimana precedente. La spinta arriva dal Farmaco su Prescrizione che si assesta su un trend di +5,3%, in rialzo di quasi 3 punti, mentre non si smarca dall’area negativa la Libera Vendita che chiude a -5,9%. Continua a leggere
In qualità di esperti di farmaci e operatori sanitari in prima linea, i farmacisti svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare i risultati sanitari, attraverso la vaccinazione, l’ottimizzazione dell’uso dei farmaci, la gestione delle malattie croniche e l’educazione dei pazienti. Tuttavia, il loro pieno contributo rimane poco riconosciuto in molte politiche sanitarie. L’International Pharmaceutical Federation ha presentato, in occasione dell’83° Congresso mondiale FIP a Copenaghen, l’edizione 2025 del Global Situation Report on Pharmacy, un documento strategico che delinea le priorità di azione per il futuro della farmacia e per la sostenibilità dei sistemi sanitari. Continua a leggere
Farmacia in deciso rallentamento nel mese di luglio. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un giro d’affari che rimane in territorio positivo a fatturato (+1,9%) ma in netta contrazione rispetto al +4,3% di giugno. Il canale torna inoltre in territorio negativo a confezioni (-2,3%), nonostante i mesi precedenti avessero progressivamente avvicinato il dato a volumi del 2025 a quello dello scorso anno. Il dato positivo a fatturato è generato esclusivamente dalla componente RX del canale, che rimane comunque in sofferenza a confezioni, mentre la Libera Vendita riporta dati negativi su entrambe le dimensioni. Continua a leggere
Dal mese di agosto Camille de Lataillade (nella foto) ha assunto la responsabilità della guida della Business Unit General Medicines Sanofi Italia e Malta, a diretto riporto di Paul Spittle, Head of Key Markets General Medicines. Continua a leggere
Nel primo semestre 2025 la farmacia conferma la crescita a valori del primo trimestre, mentre i volumi registrano un lieve peggioramento. Dal consuntivo semestrale di New Line Ricerche di Mercato emerge infatti che il fatturato globale segna +3,7%, in linea con l’andamento dei primi tre mesi dell’anno, mentre il dato a confezioni scende da -0,1% a -0,5%. Continua a leggere
Si è concluso l’accordo tra due storiche aziende siciliane della distribuzione intermedia, D.M. Barone S.p.a. e Re Roberto S.p.a. Lo hanno diffuso con una nota stampa congiunta che afferma: “Una partnership che nasce dalla visione comune delle due famiglie, Poidomani e Re, di voler continuare a garantire alle farmacie siciliane la presenza di una distribuzione territoriale affidabile e solida”. Continua a leggere
Continua la fase critica, iniziata a fine giugno, per il mercato della farmacia. Dopo il lieve recupero della settimana scorsa, la numero 29 dell’anno (14 – 20 luglio) è di nuovo in discesa. L’aggiornamento settimanale fornito dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, fotografa una dinamica complessiva dal trend ancora negativo e in flessione di circa 2 punti sulla settimana precedente (-3,3%). Tiene il Farmaco su Prescrizione che però perde circa 1 punto (+1,0%), mentre arretra di poco più di 3 punti la Libera Vendita: un calo che la fa scivolare a -9,5%. Continua a leggere
Le trattative del Ccnl dei dipendenti delle farmacie private sono in un momento di stallo. In questo contesto, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti – pur nella piena consapevolezza di non poter svolgere ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale un ruolo di rappresentanza sindacale-, ha manifestato alle Organizzazioni sindacali sia dei datori di lavoro (Federfarma) che dei lavoratori (Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs-Uil) la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte alla luce dell’interruzione delle trattative… Continua a leggere
La classifica dei più venduti in farmacia a giugno 2025 fotografa una domanda pienamente estiva. Mentre nello stesso periodo del 2024, la variabilità del meteo aveva mantenuto in ranking categorie legate all’impatto dell’instabilità climatica, i Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato di giugno 2025 riflettono l’avvio anticipato dell’estate. Il caldo record e la scarsità di piogge hanno favorito, infatti, l’affermarsi di aree di salute e benessere tipiche della stagione più calda. Continua a leggere
Vendite in farmacia in parziale recupero nella seconda settimana di luglio (7-13 luglio). L’istantanea del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato è una dinamica globale ancora in area negativa, ma che risale di circa 1 punto rispetto alla settimana precedente e si posiziona a -1,2%. I segnali di ripresa vengono dal Farmaco su Prescrizione che riconquista il segno più e chiude a +2,2%. Perde invece terreno la Libera Vendita: con un calo di circa 2 punti, scivola a -6,1%. Continua a leggere
Dr Max ha annunciato di aver stretto una partnership con MioDottore, piattaforma per la prenotazione di visite mediche e servizi sanitari: con questo accordo, i clienti delle farmacie del gruppo possono già prenotare online, tramite la piattaforma, i servizi sanitari offerti dal Medi-Lab, uno spazio dedicato ad analisi rapide, di qualità e a costi accessibili, presente in farmacia. Abbiamo parlato di questa novità con Alessandro Urbani, CEO di Dr. Max Italia. Continua a leggere
Il mese di giugno si chiude con risultati decisamente positivi per il canale farmacia. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa infatti un giro d’affari in crescita a fatturato (+4,3%), in miglioramento di oltre un punto rispetto allo scorso mese, e con un delta a confezioni finalmente quasi chiuso rispetto allo scorso anno (-0,3%). Continua a leggere
Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi, è stato riconfermato alla guida della Fondazione Francesco Cannavò.
“Un mandato nel segno della continuità e dell’innovazione formativa”, titola la nota stampa diffusa dalla Fondazione. Continua a leggere
La prima settimana di luglio (30 giugno – 6 luglio) non altera di molto lo scenario globale del canale Farmacia. Dall’aggiornamento settimanale del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale delle vendite che rimane negativo (-2,2%, era -1,9% la scorsa settimana). Nella settimana numero 27, l’area del Farmaco su Prescrizione non riesce a smarcarsi dal segno meno (-1,2%) e la Libera Vendita cala di circa un punto e scende a -3,7%. Continua a leggere
Un cambio di ruolo, quello della farmacia dei servizi, che i cittadini hanno recepito e ora considerano “irrinunciabile”. È l’indicazione più rilevante che emerge dal rapporto “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità”, redatto dal Censis in collaborazione con Federfarma, basato su interviste a oltre 1.000 adulti italiani sopra i 18 anni. Continua a leggere