zona2

New Line RdM: la Libera Vendita affonda a -9,5% nella settimana 29, tiene l’Rx

Continua la fase critica, iniziata a fine giugno, per il mercato della farmacia. Dopo il lieve recupero della settimana scorsa, la numero 29 dell’anno (14 – 20 luglio) è di nuovo in discesa. L’aggiornamento settimanale fornito dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, fotografa una dinamica complessiva dal trend ancora negativo e in flessione di circa 2 punti sulla settimana precedente (-3,3%). Tiene il Farmaco su Prescrizione che però perde circa 1 punto (+1,0%), mentre arretra di poco più di 3 punti la Libera Vendita: un calo che la fa scivolare a -9,5%. Continua a leggere

Trattative Ccnl: Fofi disponibile al confronto tra le parti, le organizzazioni sindacali confermano la mobilitazione

Le trattative del Ccnl dei dipendenti delle farmacie private sono in un momento di stallo. In questo contesto, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti – pur nella piena consapevolezza di non poter svolgere ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale un ruolo di rappresentanza sindacale-, ha manifestato alle Organizzazioni sindacali sia dei datori di lavoro (Federfarma) che dei lavoratori (Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs-Uil) la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte alla luce dell’interruzione delle trattative… Continua a leggere

Mercati e aziende, i best performer di giugno: effetto estate

La classifica dei più venduti in farmacia a giugno 2025 fotografa una domanda pienamente estiva. Mentre nello stesso periodo del 2024, la variabilità del meteo aveva mantenuto in ranking categorie legate all’impatto dell’instabilità climatica, i Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato di giugno 2025 riflettono l’avvio anticipato dell’estate. Il caldo record e la scarsità di piogge hanno favorito, infatti, l’affermarsi di aree di salute e benessere tipiche della stagione più calda. Continua a leggere

Farmacia, settimana 28. Giro d’affari e ingressi in lieve recupero, flop per i solari

Vendite in farmacia in parziale recupero nella seconda settimana di luglio (7-13 luglio). L’istantanea del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato è una dinamica globale ancora in area negativa, ma che risale di circa 1 punto rispetto alla settimana precedente e si posiziona a -1,2%. I segnali di ripresa vengono dal Farmaco su Prescrizione che riconquista il segno più e chiude a +2,2%. Perde invece terreno la Libera Vendita: con un calo di circa 2 punti, scivola a -6,1%. Continua a leggere

Dr Max e MioDottore per prenotare i servizi in farmacia. L’intervista a Alessandro Urbani, CEO Dr. Max Italia

Dr Max ha annunciato di aver stretto una partnership con MioDottore, piattaforma per la prenotazione di visite mediche e servizi sanitari: con questo accordo, i clienti delle farmacie del gruppo possono già prenotare online, tramite la piattaforma, i servizi sanitari offerti dal Medi-Lab, uno spazio dedicato ad analisi rapide, di qualità e a costi accessibili, presente in farmacia. Abbiamo parlato di questa novità con Alessandro Urbani, CEO di Dr. Max Italia. Continua a leggere

New Line RdM, Il Barometro di Giugno: un mese brillante, slancio sia da Rx che Commerciale

Il mese di giugno si chiude con risultati decisamente positivi per il canale farmacia. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa infatti un giro d’affari in crescita a fatturato (+4,3%), in miglioramento di oltre un punto rispetto allo scorso mese, e con un delta a confezioni finalmente quasi chiuso rispetto allo scorso anno (-0,3%). Continua a leggere

New Line RdM: vendite in farmacia ancora deboli e ingressi in calo nella settimana 27

La prima settimana di luglio (30 giugno – 6 luglio) non altera di molto lo scenario globale del canale Farmacia. Dall’aggiornamento settimanale del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale delle vendite che rimane negativo (-2,2%, era -1,9% la scorsa settimana). Nella settimana numero 27, l’area del Farmaco su Prescrizione non riesce a smarcarsi dal segno meno (-1,2%) e la Libera Vendita cala di circa un punto e scende a -3,7%. Continua a leggere

Censis: la farmacia dei servizi conquista anche i più giovani, resta il gap informativo

Un cambio di ruolo, quello della farmacia dei servizi, che i cittadini hanno recepito e ora considerano “irrinunciabile”. È l’indicazione più rilevante che emerge dal rapporto “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità”, redatto dal Censis in collaborazione con Federfarma, basato su interviste a oltre 1.000 adulti italiani sopra i 18 anni. Continua a leggere

“Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: la campagna ENPA 2025 entra in farmacia a Verona

«Non buttarlo via. Non è un rifiuto». È lo slogan scelto dall’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) per la Campagna nazionale 2025 contro la pratica crudele (e ancora purtroppo molto diffusa) dell’abbandono degli animali. E quest’anno, per la prima volta, la lotta all’abbandono entra anche in farmacia, grazie a un progetto pilota avviato a Verona in collaborazione con Federfarma Verona. Continua a leggere

New Line RdM: il canale farmacia rallenta la corsa a fine giugno

Nell’ultima settimana di giugno (dal 23 al 29) il canale farmacia rallenta ancora. Il focus settimanale elaborato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, infatti, mostra una dinamica in flessione, con un differenziale globale che fa un passo indietro di quasi 2 punti e si ferma a -1,9%. Continua a leggere

Nuova stagione per il network Mia Farmacia: ne parliamo con Marco Mariani e Roberta Natali di Farmacentro

Il network di farmacia Mia Farmacia, una rete di quasi 300 farmacie indipendenti presenti in Emilia Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo, Toscana e Lazio, che fanno capo alla cooperativa Farmacentro, ha annunciato l’avvio di una nuova fase evolutiva. PharmaRetail ne ha parlato con Marco Mariani (nella foto), Direttore Generale di Farmacentro e con Roberta Natali, Responsabile Marketing della Cooperativa del Centro Italia. Continua a leggere

Club Salute, bilancio positivo e nuova governance. L’intervista al presidente e AD Simone Castelli

Il network di farmacie indipendenti Club Salute ha da pochi giorni approvato il bilancio 2024 e rinnovato il Consiglio di amministrazione. Simone Castelli (nella foto) è stato nominato Presidente e Amministratore Delegato per il triennio 2025-28. Per PharmaRetail ripercorre i risultati dell’ultimo esercizio concluso e anticipa i progetti in cantiere per il 2025. Continua a leggere

Le bizze del meteo riscrivono la top10 di mercati e aziende in farmacia

Le oscillazioni di temperatura caldo/freddo e l’alternanza di periodi secchi e precipitazioni intense che hanno contraddistinto il mese, lasciano il segno sulla classifica di maggio dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato. Ai segmenti di cura e benessere tipici della primavera avanzata si affiancano, infatti, comparti sostenuti dalla variabilità atmosferica. Continua a leggere

Logista Pharma potenzia l’attività di distribuzione farmaceutica nel Centro-Nord Italia

Con un nuovo hub da 20.000 mq in Lombardia, Logista Pharma – società controllata da Logista – porta la capacità di stoccaggio farmaceutico sul territorio nazionale a 45.000 mq. Il potenziamento dell’attività passa dall’acquisto di un grande magazzino all’interno del Giovi Logistics Park, lungo l’asse Milano-Genova, con accesso diretto all’A7, uno dei principali snodi per i flussi commerciali tra il Nord Italia e i mercati del Mediterraneo. Continua a leggere

360° BeautyLab Italia: New Line RdM, Circana e YouGov insieme per una visione strategica del mercato Beauty

Nel 2023 i consumi cosmetici in Italia hanno toccato quota 12,5 miliardi di euro, in crescita del 9,4% sull’anno precedente. Il Rapporto Annuale 2024 di Cosmetica Italia conferma la solidità di un comparto in espansione e capace di mantenere slancio anche in un contesto economico e geopolitico complesso, attraversato da trasformazioni profonde. Continua a leggere

New Line RdM, Il Barometro di Maggio: bene i mercati stagionali, calano gli ingressi

Come era già accaduto a marzo e aprile, anche nel mese di maggio il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un canale farmacia con un giro d’affari in crescita a fatturato (+2,8%) ma ancora in flessione a confezioni (-1,7%). Numeri determinati in modo speculare dai due grandi comparti del canale, farmaco su prescrizione e libera vendita. Continua a leggere

TikTok, un social sempre più pharma: quali regole? Intervista a Salvatore Pastorello IAP

Da semplice app per la condivisione di video a un fenomeno globale con più di un miliardo di utenti, TikTok è sempre più uno spazio in cui si affrontano anche temi legati alla salute e al benessere. Un’evoluzione che coinvolge pharmainfluencer, farmacisti che dialogano in diretta con i clienti, piattaforme di e-commerce della farmacia con funzione di shop integrato, fino alle nuove linee guida sulla pubblicità dei farmaci veterinari. Ma orientarsi nella normativa non è facile. Continua a leggere

Oltre il rossetto. I nuovi consumi (e rituali) rifugio in un tempo fragile

In generale ancora parsimoniosi nei loro acquisti quotidiani, i consumatori europei non badano però a spese per i prodotti di bellezza gratificanti che offrono piccoli momenti di gioia e supportano i loro obiettivi di salute, benessere e “self-love”.

È l’indicazione che arriva dall’analisi Eat Play Love di Circana che evidenzia una maggiore domanda di acquisti beauty di prestigio e un cambio di rotta verso il consumo auto rassicurante.

Più selettivi, i consumatori convogliano quindi le loro spese verso esperienze, prodotti e marchi di lusso che… Continua a leggere