Dopo l’annuncio della mobilitazione da parte di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS, la protesta dei farmacisti dipendenti è scesa in piazza. Il 17 ottobre a Cagliari si è tenuto il primo sciopero regionale, con presìdi davanti al Consiglio regionale e una ampia partecipazione di lavoratori delle farmacie private. Continua a leggere
Vent’anni di attività per la Divisione Galenica di PHOENIX Pharma Italia che in questo periodo ha affiancato migliaia di farmacie italiane nella personalizzazione terapeutica, unendo la tradizione delle preparazioni magistrali all’innovazione tecnologica. Continua a leggere
Unidigital è la società con cui Unica, gruppo attivo nella gestione diretta di farmacie e nello sviluppo di servizi per il canale retail, ha deciso di innovare l’organizzazione e la comunicazione all’interno della farmacia. Il progetto nasce con un obiettivo preciso: integrare strumenti digitali per migliorare l’esperienza d’acquisto e l’efficienza operativa, senza snaturare la relazione tra farmacista e cittadino. Continua a leggere
Mercato della farmacia in discesa nella prima settimana di autunno (22-28 settembre). Nell’istantanea del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato osserviamo un differenziale globale in perdita di circa 1 punto rispetto alla scorsa settimana (-2,5%). È in calo di quasi 1 punto il Farmaco su Prescrizione che chiude appena sopra lo zero (+0,6%) mentre scende a -6,9% la Libera Vendita, con 1 punto in meno rispetto alla quarta di settembre. Continua a leggere
L’igiene orale e la salute dentale è un ambito in cui ancora la farmacia può crescere, non solo con l’offerta di prodotti, ma anche con il consiglio al banco, soprattutto in un momento storico in cui le difficoltà economiche delle famiglie mettono a rischio la regolarità delle visite odontoiatriche. Un recente sondaggio condotto da YouGov per Curasept sulle abitudini degli italiani in tema di salute orale rivela che il consiglio dei professionisti, anche quello dei farmacisti, orienta in modo decisivo le scelte di acquisto. Continua a leggere
Quasi cinquecento farmacie che gestiscono un fatturato di oltre 500 milioni di euro all’anno, spesso uniche realtà a investire anche in territori periferici e meno abitati, ma che sono in grado di garantire un presidio sanitario capillare: questa la fotografia delle Comunali in Lombardia nello studio di Confservizi Lombardia – presentato a Milano in occasione della Giornata internazionale del farmacista il 25 settembre 2025 – la prima ricerca di settore “Le farmacie comunali in Lombardia. Dinamiche attuali e prospettive future”. Continua a leggere
Su 1.723 Case di Comunità programmate in Italia, ne risultano attive 660, ma appena 46 sono oggi pienamente operative. L’ultimo monitoraggio Agenas, con dati al primo semestre 2025, mette in evidenza una rete ancora incompleta, con differenze marcate tra Nord e Sud e una distanza evidente tra aperture sulla carta e servizi realmente disponibili. Continua a leggere
Genova ha ospitato sabato 27 settembre la prima tappa del Roadshow di Cosmofarma, intitolato Rigenerazione in farmacia. Innovazione tecnologica e centralità della persona. L’appuntamento, organizzato al Grand Hotel Savoia, ha aperto il percorso verso la 29ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a BolognaFiere dall’8 al 10 maggio 2026. Continua a leggere
La quarta settimana di settembre (numero 38 dell’anno, 15 – 21 settembre) si chiude ancora con risultanti non brillanti per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale in linea con la settimana precedente e circa un gradino sotto lo zero (-1,3%). Il Farmaco su Prescrizione rimane fermo sul risultato di chiusura della settimana 37 (+1,5%), mentre nell’ambito della Libera Vendita si registra un tiepido recupero (-5,3%). Continua a leggere
Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Farmacista, in un momento in cui in Italia la professione attraversa una fase complessa, segnata dalla contrattazione per il rinnovo del Ccnl e dalla carenza di personale nelle farmacie. Un appuntamento annuale, quello della Giornata Mondiale del Farmacista, adottato dal Consiglio della FIP in occasione del Congresso Mondiale di Farmacia e Scienze Farmaceutiche del 2009 di Istanbul. Continua a leggere
Nell’aggiornamento di settembre 2025 della classifica Ecommerce Italia stilata da Casaleggio Associati, Farmasave, farmacia online, ha registrato un progresso di 27 posizioni nella Top 100, terza per crescita mensile dopo Tiqets (+75) e Google Store (+64). La rilevazione ha preso in esame 11.680 aziende attive su un totale di quasi 16.000 monitorate.
La graduatoria generale resta guidata dai grandi marketplace internazionali: Amazon, Temu, Booking.com, Subito, eBay e Apple Store occupano le prime sei posizioni, mentre nella top ten hanno guadagnato terreno… Continua a leggere
È una settimana complicata per il mercato della farmacia la numero 37 dell’anno (8-14 settembre). I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci mostrano un differenziale globale che scivola in territorio negativo a -1,5%, in calo di quasi 2 punti rispetto alla settimana precedente. Perdono slancio sia il Farmaco su Prescrizione, ancora con il segno più ma in discesa di circa 2 punti (+1,5%), sia l’area della Libera Vendita che perde il punto guadagnato la scorsa settimana e chiude a -6,1%. Continua a leggere
Il deblistering rientra ‘tra le attività proprie del farmacista’, secondo un recente parere del Consiglio di Stato. L’attività di estrarre i farmaci dai loro blister originali, per riconfezionarli in dosi personalizzate adatte alle esigenze del paziente, è una attività che ha molti vantaggi per il paziente stesso e offre opportunità per la farmacia dei servizi. Continua a leggere
Il Largo Consumo chiude l’estate con passo meno brillante. Dopo un primo semestre sostenuto dall’aumento dei prezzi e dal contributo positivo di alcuni reparti, agosto segna un rallentamento: i volumi crescono ancora ma a un ritmo molto più contenuto rispetto alla media dell’anno. Continua a leggere
Riccardo Guarnieri è stato nominato Group CFO di Clinicalfarma, azienda italiana con sede a Genova che produce e commercializza prodotti per la cura del corpo e il benessere della persona, di cui fa parte Lovrén, brand di punta dell’azienda, insieme al brand di cosmetica Narika e a Laboratorio dei Saponi, dedicato a prodotti per l’igiene e arredo bagno. Congiuntamente al ruolo di CFO per l’Italia, Guarnieri diventa anche il CEO (Directeur Général) della controllata francese Clinicalfarma France SASU. Continua a leggere
Dopo la pausa estiva torniamo ad aggiornarvi con l’overview settimanale sul mercato della farmacia elaborata da New Line Ricerche di Mercato. La rilevazione del 25 – 31 agosto – settimana numero 35 dell’anno – si chiude con un segnale di recupero per il canale e termina con un differenziale globale di +0,8%, in crescita di poco meno di 2 punti rispetto alla settimana precedente. La spinta arriva dal Farmaco su Prescrizione che si assesta su un trend di +5,3%, in rialzo di quasi 3 punti, mentre non si smarca dall’area negativa la Libera Vendita che chiude a -5,9%. Continua a leggere
In qualità di esperti di farmaci e operatori sanitari in prima linea, i farmacisti svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare i risultati sanitari, attraverso la vaccinazione, l’ottimizzazione dell’uso dei farmaci, la gestione delle malattie croniche e l’educazione dei pazienti. Tuttavia, il loro pieno contributo rimane poco riconosciuto in molte politiche sanitarie. L’International Pharmaceutical Federation ha presentato, in occasione dell’83° Congresso mondiale FIP a Copenaghen, l’edizione 2025 del Global Situation Report on Pharmacy, un documento strategico che delinea le priorità di azione per il futuro della farmacia e per la sostenibilità dei sistemi sanitari. Continua a leggere
Farmacia in deciso rallentamento nel mese di luglio. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un giro d’affari che rimane in territorio positivo a fatturato (+1,9%) ma in netta contrazione rispetto al +4,3% di giugno. Il canale torna inoltre in territorio negativo a confezioni (-2,3%), nonostante i mesi precedenti avessero progressivamente avvicinato il dato a volumi del 2025 a quello dello scorso anno. Il dato positivo a fatturato è generato esclusivamente dalla componente RX del canale, che rimane comunque in sofferenza a confezioni, mentre la Libera Vendita riporta dati negativi su entrambe le dimensioni. Continua a leggere
Dal mese di agosto Camille de Lataillade (nella foto) ha assunto la responsabilità della guida della Business Unit General Medicines Sanofi Italia e Malta, a diretto riporto di Paul Spittle, Head of Key Markets General Medicines. Continua a leggere
Nel primo semestre 2025 la farmacia conferma la crescita a valori del primo trimestre, mentre i volumi registrano un lieve peggioramento. Dal consuntivo semestrale di New Line Ricerche di Mercato emerge infatti che il fatturato globale segna +3,7%, in linea con l’andamento dei primi tre mesi dell’anno, mentre il dato a confezioni scende da -0,1% a -0,5%. Continua a leggere