zona2

Comunicare da pharmainfluencer, restando farmacisti

Sempre più professionisti della salute usano i social per parlare di prevenzione, benessere, informazione sanitaria. Una presenza in crescita, che richiede attenzione: chi comunica online ha una responsabilità che riguarda la qualità dei contenuti, il rispetto del proprio ruolo e la capacità di distinguersi da chi diffonde messaggi imprecisi o fuorvianti. Continua a leggere

Il bollino RosaVerde di Onda presentato a Cosmofarma

A Cosmofarma 2025 approda anche il progetto Bollino RosaVerde della Fondazione Onda, associazione da vent’anni impegnata sul tema della salute di genere. Lanciato a novembre 2024 (ne avevamo parlato in questo articolo), è stato ora presentato anche Cosmofarma nell’evento fieristico Il bollino RosaVerde, un riconoscimento alle farmacie dei servizi attente alla medicina di genere. Continua a leggere

Partnership tra Logista e Copag per migliorare la distribuzione ospedaliera

Logista, uno dei principali operatori logistici europei, ha siglato una partnership tra Copag e Logista Pharma Italia per la distribuzione ospedaliera di farmaci e dispositivi, un servizio di particolare importanza poiché permette di far arrivare al letto dei pazienti ricoverati le cure necessarie e contribuisce all’efficienza operativa delle strutture stesse. Continua a leggere

Farmacia, calano le vendite. Nella settimana 12 anche il farmaco etico perde quota

Passo indietro per il giro d’affari della farmacia nella settimana 12 dell’anno (17 – 23 marzo). L’aggiornamento del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato restituisce un dato globale che entra in territorio negativo e scende a -1,5%. Il Farmaco su Prescrizione perde oltre 2 punti e si ferma appena sopra la linea di galleggiamento a +0,6% e accusa un calo anche la Libera Vendita che non solo continua a stazionare in area negativa, ma arretra di quasi 1 punto rispetto alla scorsa settimana (-4,7%). Continua a leggere

La farmacia protagonista della continuità terapeutica

La scarsa aderenza e persistenza-continuità-alla terapia rappresentano una le principali cause di inefficacia dei trattamenti farmacologici e sono correlate a un aumento degli interventi sanitari e a un peggioramento dello stato di salute, con un impatto rilevante sui pazienti, sul sistema sanitario e sulla società nel suo insieme. Continua a leggere

Corman diventa società Benefit, ci raccontano questo passaggio Guido e Giorgio Mantovani

Sempre più le aziende anche nel settore farmaceutico scelgono di diventare società benefit, ovvero trasformarsi in organizzazioni che operano con l’obiettivo di unire, agli obiettivi di profitto, anche l’impegno per generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Continua a leggere

Storie “intelligenti”: l’esperienza della farmacia Peroni di Carnago

La Farmacia Intelligente® è un format che introduce strumenti digitali in farmacia, ottimizzando i processi e migliorando la qualità del servizio. Un modello in cui tecnologia e competenza professionale si integrano, preservando il ruolo del farmacista e il rapporto diretto con i pazienti-clienti. Continua a leggere

Il mese in rassegna. Sul «banco» a marzo

Nel mondo della farmacia e dintorni, di cosa si è parlato questo mese?

Cambiamenti normativi, dinamiche di mercato, strategie dell’industria, nuovi player, evoluzioni nella professione, eventi. Vi proponiamo ogni mese una rassegna delle notizie più calde, dentro e fuori dal banco.

 

 

 

 

1) Rinnovo della convenzione

Dopo 26 anni, è stato rinnovato l’Accordo collettivo nazionale conosciuto anche come “Convenzione Farmaceutica”. L’accordo, regola non solo le modalità di erogazione dei farmaci, la disponibilità dei farmaci essenziali, gli orari di apertura delle farmacie,… Continua a leggere

New Line RdM: farmacia stabile nella settimana 11, la dermocosmesi non replica lo sprint

Nella settimana che precede l’inizio della primavera (la numero 11 dell’anno 10 – 16 marzo), le vendite in farmacia si stabilizzano dopo le oscillazioni continue dell’ultimo periodo. L’overview del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica che il canale chiude la settimana con un differenziale complessivo di +0,4%, in linea con quella precedente. La spinta arriva dal Farmaco su Prescrizione, a +3,1% rispetto al 2024, mentre la Libera Vendita peggiora leggermente il trend della settimana scorsa e scende a -3,9%. Nei mercati stagionali non… Continua a leggere

Beiersdorf Italia rinnova la leadership aziendale

Beiersdorf Italia riorganizza la propria struttura dirigenziale. Con una nota stampa, l’azienda ha annunciato che Carlo Sorbara (nella foto a sinistra), già Direttore Vendite Italia, assume il ruolo di Business Unit Director Pharma Italy, mentre Stefano Tragni (nella foto a destra), attuale Business Unit Director Pharma Italy, diventa Direttore Vendite. Continua a leggere

New Line RdM, settimana 10: il mercato farmacia riparte, la dermocosmesi corre

Continua l’altalena di settimane positive e negative per il mercato della farmacia. Nella seconda di marzo (3 – 9 marzo) il canale riconquista i punti persi nei giorni precedenti. L’overview del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica un dato globale di +0,6%, dunque in recupero rispetto ai sette giorni precedenti. Cresce di circa 1 punto il risultato complessivo del Farmaco su Prescrizione che chiude a +2,1% e risale anche la Libera Vendita ma il punto recuperato non basta a riportarla in area positiva (-1,7%).

M&A nel Pharma: il mercato rallenta ma il private equity segna un anno record

Il mercato delle fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore farmaceutico ha subito una significativa battuta d’arresto nel 2024. Secondo il Global M&A Report 2025 di Bain & Company, nei primi dieci mesi dell’anno le operazioni nel comparto Healthcare & Life Sciences sono calate del 28% rispetto allo stesso periodo del 2023, penalizzate da tassi di interesse elevati, valutazioni complesse e una crescente pressione regolatoria. Continua a leggere

Largo Consumo Confezionato: il Personal Care consolida la crescita nel primo bimestre 2025

Nei primi due mesi dell’anno il fatturato del Largo Consumo Confezionato mostra una crescita decisamente vivace, pari al +4,1%, dato positivo che si conferma anche nel solo mese di febbraio che registra però solo un +1,7%. È la prima settimana di gennaio che comprende la spesa per il Capodanno a influenzare ancora i trend del progressivo 2025: escludendo quindi quella settimana il trend del Largo Consumo si abbassa a +1,7% che è in linea al singolo mese di febbraio. Continua a leggere

New Line RdM: step back a inizio marzo per la farmacia, tutti i dati

L’inizio di marzo si apre con una flessione del canale. Di fatto, la settimana scorsa è stata l’unica di stabilità mentre febbraio è stato contrassegnato da un continuo su e giù delle vendite. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che ci aggiorna settimanalmente sui dati di sellout, vediamo che nella numero nove dell’anno (24 febbraio – 2 marzo), il canale entra, anche se di poco, in territorio negativo, con un trend settimanale che perde quasi 2 punti e chiude a -0,6%.

Continua a leggere

Affiliazioni strong e confronto continuo con i farmacisti: la convention BENU Farmacia

«Il talento è un dono ma è il coraggio di usarlo a cambiare il mondo». Ad aprire la convention di Benu Farmacia, insegna retail di PHOENIX Pharma Italia, il 1 marzo a Riccione, è stato Joachim Sowada, CEO PHOENIX Pharma Italia, salito sul palco subito dopo i saluti del conduttore e speaker radiofonico Alvin che ha dato il via all’evento davanti a una platea di oltre 500 farmacisti.

 

 

 

Continua a leggere