La quarta di ottobre (20-26 ottobre, numero 43 dell’anno) interrompe la serie di risultati positivi delle ultime due settimane. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato vediamo che il canale farmacia arretra di più di 1 punto, e scende – anche se di poco – sotto lo zero (-0,5%). Il calo coinvolge sia l’area del Farmaco Rx, in diminuzione di oltre un punto ma ancora su valori positivi (+1,6%), sia l’area Out of Prescription, a sua volta in perdita di oltre 1 punto ma con un trend sempre dal segno meno (-3,6%). Continua a leggere
Si è tenuta la scorsa domenica, a Milano, la Convention annuale di Club Salute che quest’anno aveva come titolo “Abbiamo costruito radici forti. Ora è tempo di brillare.” Un evento che ha unito farmacisti, titolari e collaboratori, affiliati e non, aziende partner e operatori del settore per parlare del passato e del futuro del network. PharmaRetail ha intervistato Valentina Guidi (nella foto), Direttrice Marketing Club Salute, per capire le novità presentate e i progetti in partenza. Continua a leggere
La farmacia viaggia ancora a due velocità: il fatturato cresce, ma le confezioni arretrano. Il report a consuntivo di New Line Ricerche di Mercato sui primi nove mesi dell’anno fotografa un canale che tiene in valore (+3,5%) ma mostra nuovi segnali di debolezza nei volumi (-0,9%, in calo di mezzo punto), con andamenti opposti tra farmaco su ricetta e libera vendita nel terzo trimestre dell’anno. Continua a leggere
È la temperatura anomala di settembre – ultimo riflesso di un’estate tra le più calde dal 1950, come rilevato dal Climate Data Store di Copernicus – a lasciare il segno nella classifica dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato. Nel mese in cui, nel 2024, i primi freddi avevano già spinto i mercati legati ai disturbi stagionali, quest’anno le temperature elevate, soprattutto nella prima e nella terza settimana, mantengono in evidenza i segmenti di fine estate, ancora protagonisti nella Top 10 delle aree commerciali più vendute. Continua a leggere
Arriva la data ufficiale: il 6 novembre i circa 60mila dipendenti delle oltre 18mila farmacie private italiane si asterranno dal lavoro per 24 ore. Lo sciopero è stato proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a seguito della rottura del confronto con Federfarma sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 agosto 2024. Continua a leggere
La comunicazione della salute sta cambiando volto, spinta dall’innovazione tecnologica dell’intelligenza artificiale che sta contribuendo a ridefinire il modo in cui la salute viene raccontata, percepita e condivisa e le trasformazioni culturali e i nuovi bisogni sociali. Ad analizzare i cambiamenti della comunicazione, mappare le traiettorie emergenti e individuare le differenze generazionali, una ricerca condotta dal CECOMS – Università IULM. Continua a leggere
Il 12 e 13 novembre il Superstudio Più di Milano ospiterà il Forum Retail 2025, evento organizzato da IKN Italy e punto di incontro per i professionisti del settore. Giunto alla 25ª edizione, proporrà due giornate di confronto dedicate all’innovazione, alla collaborazione tra brand e retailer e alla costruzione di modelli di crescita sostenibili e data-driven. Continua a leggere
Pierluigi Petrone (nella foto) è stato riconfermato per il triennio 2025 – 2028 alla guida di Assoram, l’Associazione Nazionale che rappresenta gli operatori commerciali e logistici dei prodotti della salute. Continua a leggere
Nel mondo della farmacia e dintorni, di cosa si è parlato questo mese?
Cambiamenti normativi, dinamiche di mercato, strategie dell’industria, nuovi player, evoluzioni nella professione, eventi. Vi proponiamo ogni mese una rassegna delle notizie più calde, dentro e fuori dal banco. Continua a leggere
Il canale farmacia conferma la propria tenuta: nella terza settimana di ottobre (13–19 ottobre) le vendite avanzano ancora, ma con un ritmo più lento rispetto ai giorni precedenti.
L’istantanea del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra infatti-nella settimana 42 dell’anno-una crescita di +0,9%, un valore positivo ma in leggero calo rispetto alla precedente. A sostenere i dati è nuovamente l’area del Farmaco su Prescrizione, che chiude con +3,1%, mentre continua a rimanere in territorio negativo (-2,2%) la Libera Vendita. Un risultato che-nonostante il… Continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla nuova manovra economica, la legge di bilancio che stabilisce gli interventi principali per il triennio 2026-2028. Nel piano di quest’anno, tra i diversi obiettivi c’è quello di rafforzare in modo duraturo il Servizio sanitario nazionale, aumentando le risorse disponibili, migliorando la qualità dell’assistenza e rendendo più efficiente l’organizzazione complessiva del sistema. Continua a leggere
Dopo le difficoltà dei mesi precedenti, settembre segna una decisa inversione di rotta per il canale farmacia: Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un netto rimbalzo del fatturato rispetto ad agosto, con una crescita di +8,7% e un dato a confezioni che torna finalmente a registrare un segno positivo (+2,6%). Continua a leggere
Si è conclusa «Unstoppable», la IV Convention Farmà Plus, il Network di Farmacie indipendenti che, dal suo lancio nel 2019, ha raggiunto 450 Farmacie con un incremento medio annuo del 45%. Con oltre 620 partecipanti, tra farmacisti del Network e rappresentanti delle aziende partner, l’evento organizzato a Giardini Naxos dal 17 al 19 ottobre ha offerto un’occasione di confronto sui temi della crescita, della sostenibilità e del ruolo della farmacia nel territorio. Continua a leggere
Il comparto dei prodotti dedicati al metabolismo e alla forma fisica è oggi una componente importante del mercato della salute. Secondo New Line Ricerche di Mercato, nel solo anno terminante a settembre 2025, ha mosso 350 milioni di euro con una distribuzione del sell-out che vede la farmacia al 52%, seguita da grande distribuzione (28%), online (10%) e parafarmacia (9%). Continua a leggere
Nelle ultime settimane, in Italia, si registra un aumento significativo delle infezioni respiratorie, con un andamento che ricorda da vicino quello delle ultime due stagioni, entrambe caratterizzate da un numero elevato di casi. Mentre la situazione in Giappone ha portato le autorità a dichiarare epidemia nazionale, con oltre 6mila infezioni, un numero insolito per questo periodo dell’anno. Nel frattempo le farmacie italiane hanno avviato la campagna vaccinale contro influenza e Covid-19 e in Lombardia anche contro la polmonite da Pneumococco. Continua a leggere
Entro il 2030 le donne rappresenteranno il 70% della forza lavoro farmaceutica mondiale, dato che rafforza l’urgenza di promuovere pari opportunità nei luoghi di lavoro. Riconoscere le sfide che le donne devono affrontare sul posto di lavoro è un passo importante verso la creazione di ambienti di lavoro positivi e l’equità di genere e il presupposto per urgenti azioni volte a raggiungere l’equità in termini di retribuzione, leadership e opportunità di carriera. Continua a leggere
Dopo l’annuncio della mobilitazione da parte di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS, la protesta dei farmacisti dipendenti è scesa in piazza. Il 17 ottobre a Cagliari si è tenuto il primo sciopero regionale, con presìdi davanti al Consiglio regionale e una ampia partecipazione di lavoratori delle farmacie private. Continua a leggere
Vent’anni di attività per la Divisione Galenica di PHOENIX Pharma Italia che in questo periodo ha affiancato migliaia di farmacie italiane nella personalizzazione terapeutica, unendo la tradizione delle preparazioni magistrali all’innovazione tecnologica. Continua a leggere
Unidigital è la società con cui Unica, gruppo attivo nella gestione diretta di farmacie e nello sviluppo di servizi per il canale retail, ha deciso di innovare l’organizzazione e la comunicazione all’interno della farmacia. Il progetto nasce con un obiettivo preciso: integrare strumenti digitali per migliorare l’esperienza d’acquisto e l’efficienza operativa, senza snaturare la relazione tra farmacista e cittadino. Continua a leggere
La seconda settimana di ottobre (6–12 ottobre) inverte la dinamica delle ultime quattro e il mercato farmacia torna in territorio positivo. Nella 41 dell’anno, infatti, il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra un dato globale in crescita di +1,5%, in recupero di quasi 3 punti rispetto alla settimana precedente. Continua a leggere