Redazione

Pharmevolution 2018: focus sulla salute della pelle

Anche quest’anno a Pharmevolution – che si è svolto a Taormina dal 5 al 7 ottobre – ampio spazio è stato dato alla dermocosmesi, con un’area dedicata, simposi scientifici, incontri dibattito, workshop e percorsi esperienziali, che hanno visto la collaborazione di alcuni tra i nomi più autorevoli del panorama nazionale e internazionale di dermatologia ed estetica.

La novità di quest’anno è stata una vera e propria “Cittadella della salute della pelle”, con un ricco programma di convegni. Obiettivo di questo approfondimento scientifico è quello di… Continua a leggere

Federfarma Servizi compie trent’anni

I trent’anni di Federfarma Servizi – celebrati a Mestre nel corso della annuale convention congiunta con Federfarmaco – sono stati l’occasione per un aggiornamento su quello è il progetto principe della categoria, in rampa di lancio nel 2019. Parliamo di Sistema Farmacia Italia, la società di scopo che vede unite Federfarma e Federfarma Servizi nel dare vita alla “rete delle reti”, l’aggregazione che intende coagulare le forze di tutte le farmacie che vogliano restare indipendenti e opporsi alla probabile espansione di multinazionali della distribuzione –… Continua a leggere

Monitor Stagione autunnale – Dati al 21 ottobre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Monitor Stagione autunnale – Dati al 14 ottobre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Settembre nero per la farmacia con calendario sfavorevole

A settembre il mercato complessivo in Farmacia registra un netto calo rispetto allo stesso mese del 2017 sia in termini di fatturato (-4,9%) sia in termini di volumi (-4,4%). L’Etico segna un vistoso calo a fatturato (-7,0%) ed a pezzi (-5,3%); anche il Commerciale ha segno negativo a valori (-1,8%) ed a volumi (-3,0%).

ANALISI DEGLI INGRESSI

Nell’ultimo mese si è mediamente registrato un giorno in meno di apertura delle Farmacie rispetto a settembre 2017 causando così una flessione del fatturato; questo calo è confermato… Continua a leggere

Conclusa la quinta edizione di FarmacistaPiù a Roma

Una due giorni densa di dibattiti sul futuro della professione quella tenutasi all’Auditorium Parco della Musica lo scorso weekend, organizzata da Edra con Fofi, Utifar, Fondazione Cannavò e Federfarma. La quinta edizione di FarmacistaPiù ha messo al centro della discussione l’interazione tra le diverse figure sanitarie – farmacisti, medici, infermieri – finalizzata a una “alleanza interprofessionale” che contribuisca alla sostenibilità del sistema.

Il futuro del Servizio sanitario nazionale

Proprio questo il punto: il Servizio sanitario nazionale, che quest’anno celebra i quarant’anni di vita, si può… Continua a leggere

Lo smart signage per il retail

La NetworkDigital360EGuide pubblicata recentemente offre spunti  sull’utilizzo della Internet of Things (IoT ). Parlando di IoT si intende una combinazione di tecnologie diverse che potenziano l’informazione e che mette in atto nuovi processi di gestione rispetto ai prodotti, ai processi e alle persone, migliorando la qualità dei servizi.

Lo scenario tecnologico

Smartphone, tablet, tecnologie wearable ( smart glasses smart watch…), bacheche digitali e chioschi interattivi, smart totem, vetrine intelligenti, etichette parlanti, magic mirror, videowall, ledwall, eBoard, stampanti multifunzione, smart table e smart shelf…

Tra… Continua a leggere

Farmaè, il retail onlife

Milano, 17 ottobre – Nella conferenza stampa Farmaè si definisce il primo retail onlife in Italia. Nata nel 2013 a Viareggio con una catena di parafarmacie, Farmaè si delinea come progetto verticale specializzato nel mondo della salute e benessere, frutto della ricerca di nuove forme di comunicazione con il consumatore finale che unisce il fisico all’online. In occasione dell’evento è stata annunciata una forte espansione. Vediamo nel dettaglio.

I numeri di Farmaè 

Il portale di e-commerce propone 30 mila referenze online, conta 3 milioni… Continua a leggere

La terza edizione di Make to Care premia l’innovazione

Milano, 11 ottobre 2018 – Un servizio pensato per i bimbi con diabete: al 100% open, rende disponibili online i valori glicemici, in tempo reale e a distanza. Un dispositivo innovativo che regola la postura e tratta le dorsopatie, evitando il disagio causato dal classico busto ortopedico. Sono Deebee.it Yagi e Techno-B Brace i progetti premiati ieri sera alla cerimonia del contest Make to Care, promosso per il 3° anno consecutivo da Sanofi Genzyme in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition, e… Continua a leggere

Salute4You: prenotazioni di visite mediche nelle farmacie LloydsFarmacia

Il servizio di prenotazione ‘Salute4You’, che consente al paziente di accedere a visite ed accertamenti sanitari presso le principali strutture sanitarie della città di Milano, è attivo in quindici farmacie milanesi a marchio LloydsFarmacia, Gruppo Admenta, Italia oltre alla parafarmacia LloydsSalute di CityLife. Il servizio offre tariffe agevolate e tempi di prenotazione gestiti attraverso un canale preferenziale e dedicato.

Domenico Laporta, Amministratore Delegato (nella foto) del Gruppo ADMENTA che gestisce le LloydsFarmacie di Milano, ha… Continua a leggere

Walgreens Boots Alliance, crescita a doppia cifra

Walgreens Boots Alliance (Nasdaq: WBA) ha annunciato oggi i risultati relativi all’anno fiscale 2018, conclusosi il 31 agosto scorso: crescita a doppia cifra dell’utile per azione. Stefano Pessina, Executive Vice Chairman e CEO di Walgreens Boots Alliance, ha dichiarato: «Siamo lieti di aver conseguito una crescita a doppia cifra dell’utile per azione e di aver distribuito ai nostri azionisti, nell’anno fiscale 2018, $6,8 miliardi in dividendi e attraverso il riacquisto di azioni. L’integrazione degli store Rite Aid acquisiti procede secondo i piani; abbiamo inoltre aumentato… Continua a leggere

Genova, parte il servizio notturno di consegna di farmaci urgenti

È stato presentato questa mattina, presso la sede di Federfarma Genova, il servizio notturno di consegna gratuita a domicilio di farmaci urgenti nella zona colpita dal crollo del ponte Morandi. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno di Federfarma Genova e dell’Ordine dei Farmacisti di Genova, con il contributo non condizionato di Zentiva Italia e il supporto di LeasePlan Italia che ha messo a disposizione un mezzo gratuitamente, è stata realizzata nell’ottica di andare incontro alle esigenze della popolazione che vive una situazione di disagio in conseguenza… Continua a leggere

Monitor Stagione autunnale – Dati al 7 ottobre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Il retail che tutti desiderano sa ascoltare

I negozi fisici restano il canale preferito dal 46% dei consumatori ma qualcosa sta cambiando nel rapporto tra cliente e retailer. Cosa vogliono realmente i consumatori da un retailer? Quali sono le nuove regole d’ingaggio? Quali gli aspetti negativi dell’esperienza d’acquisto?

Il Report di Salesforce e Publicis analizza le opinioni di migliaia di consumatori internazionali, le interazioni online e il servizio di assistenza di 70 punti vendita di città metropolitane, facendo emergere aspettative e tendenze. Ecco le principali evidenze.

1. I retailer, a parità di… Continua a leggere

I farmaci da banco arrivano sui social

Dal 5 ottobre scorso le aziende produttrici o responsabili dell’immissione in commercio del farmaco (di cui all’articolo 96 del decreto legislativo  24 aprile 2006, n. 219) possono fare pubblicità a medicinali di automedicazione e medicinali senza obbligo di prescrizioni anche su Facebook, Instagram e Youtube, come previsto nell’ultimo aggiornamento delle Linee guida del ministero della Salute (vedi linee guida).

Gli investimenti pubblicitari

Se si considera che in Italia 31 milioni di utenti usano Facebook ogni mese, 15 milioni sono interessati a temi… Continua a leggere

Conclusa l’ottava edizione di Pharmevolution

Tenutasi per la prima volta a Taormina, si è chiusa l’ottava edizione di Pharmevolution, la manifestazione ideata dal presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi. Positivo il bilancio finale: 10.800 ingressi qualificati per le tre giorni siciliana.

I contenuti

Un fitto programma di incontri sulla più stretta attualità: dalla rivoluzione digitale alla telemedicina alla dermocosmesi. Non ultima la presentazione, in anteprima, dei prodotti Goovi by Michelle Hunziker, presente in prima persona a Taormina, nella nuova veste di imprenditrice: «La farmacia è un luogo importante, per noi… Continua a leggere

Prevenzione diabete in farmacia, torna il Diaday

Si svolgerà dal 12 al 18 novembre la seconda edizione di DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete in farmacia. Oltre alla misurazione gratuita della glicemia, ai cittadini sarà offerta la possibilità di compilare, insieme al farmacista, un questionario che indica il rischio di sviluppare il diabete nei prossimi anni.

Quest’anno

Una novità introdotta in questa edizione, che si svolge in concomitanza con la giornata mondiale del diabete del 14 novembre, riguarda la verifica dell’aderenza alla terapia: un questionario riservato alle persone affette da… Continua a leggere

Roma, al via FarmacistaPiù

S’inaugura venerdì la quinta edizione dell’evento dedicato al mondo della farmacia: due giorni di convegni, di incontri e tavole rotonde, aree informative negli stand e spazi per le aziende del settore a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il 12 e 13 ottobre.

Focus

Il paziente, il farmacista, la farmacia e l’alleanza interprofessionale per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale sono al centro di FarmacistaPiù 2018. Nel 40° anniversario del Sistema Sanitario Nazionale, Fofi, Fondazione Cannavò e Utifar, con la collaborazione di Federfarma (alla sua… Continua a leggere

Il farmacista promuove corretti stili di vita, la scheda Iss

Il progetto Guadagnare Salute, nato nel 2007 dalla collaborazione tra Federfarma e Istituto superiore di sanità, si arricchisce di un nuovo strumento a supporto dell’attività educazionale e di promozione della salute del farmacista. Si tratta della scheda informativa “Il farmacista e le competenze di base del counselling. Una figura chiave per l’adozione di stili di vita salutari”

I contenuti

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, ogni anno nel mondo circa 40 milioni di persone muoiono a causa delle malattie croniche e nel 40% circa dei… Continua a leggere

Summer School di MotoreSanità: un decalogo per il futuro

È stata l’autonomia il tema centrale della Summer School, organizzata a Gallio, da Motore Sanità, un evento che ha richiamato l’attenzione di ben due ministri – quello della Salute Giulia Grillo e quello degli Affari regionali Erika Stefani. La due giorni ha visto tavole rotonde su temi che hanno affrontato nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica, i problemi e le soluzioni delle liste di attesa nei sistemi europei, la gestione della cronicità, l’autonomia delle Regioni e la scelta dell’innovazione terapeutica,… Continua a leggere