Redazione

Largo Consumo Confezionato: il Personal Care consolida la crescita nel primo bimestre 2025

Nei primi due mesi dell’anno il fatturato del Largo Consumo Confezionato mostra una crescita decisamente vivace, pari al +4,1%, dato positivo che si conferma anche nel solo mese di febbraio che registra però solo un +1,7%. È la prima settimana di gennaio che comprende la spesa per il Capodanno a influenzare ancora i trend del progressivo 2025: escludendo quindi quella settimana il trend del Largo Consumo si abbassa a +1,7% che è in linea al singolo mese di febbraio. Continua a leggere

New Line RdM: step back a inizio marzo per la farmacia, tutti i dati

L’inizio di marzo si apre con una flessione del canale. Di fatto, la settimana scorsa è stata l’unica di stabilità mentre febbraio è stato contrassegnato da un continuo su e giù delle vendite. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che ci aggiorna settimanalmente sui dati di sellout, vediamo che nella numero nove dell’anno (24 febbraio – 2 marzo), il canale entra, anche se di poco, in territorio negativo, con un trend settimanale che perde quasi 2 punti e chiude a -0,6%.

Continua a leggere

Affiliazioni strong e confronto continuo con i farmacisti: la convention BENU Farmacia

«Il talento è un dono ma è il coraggio di usarlo a cambiare il mondo». Ad aprire la convention di Benu Farmacia, insegna retail di PHOENIX Pharma Italia, il 1 marzo a Riccione, è stato Joachim Sowada, CEO PHOENIX Pharma Italia, salito sul palco subito dopo i saluti del conduttore e speaker radiofonico Alvin che ha dato il via all’evento davanti a una platea di oltre 500 farmacisti.

 

 

 

Continua a leggere

8 marzo: il gender gap esiste anche in farmacia? Ne parliamo con Angela Margiotta

Se si guardano i dati dell’ultimo Global gender gap report nel 2024, nessun Paese al mondo ha raggiunto la piena parità di genere e in base all’andamento degli ultimi anni ci vorranno 134 anni per raggiungere la piena parità. Insomma, c’è poco da festeggiare nella Giornata internazionale dei diritti delle donne. Continua a leggere

Circana: la Marca del Distributore si impone e ridisegna il mercato FMCG

Secondo l’ultimo studio di Circana (che in questi giorni ha annunciato l’espansione della partnership con YouGov per integrare i rispettivi set di dati e offrire insight più approfonditi sui mercati di Germania, Italia e Paesi Bassi), Private Labels: Transformation for Growth, la Marca del Distributore (MDD) continua a rafforzarsi in Europa, raggiungendo quasi il 40% di quota di mercato e registrando una crescita del 9,4% in valore nel 2024.

Continua a leggere

L’evento E-Fidelity fa il punto sulla loyalty in farmacia: strategie, dati e nuove sinergie

Si torna a parlare di loyalty in farmacia nell’evento organizzato a Milano il 26 febbraio da E-Fidelity “Loyalty in Farmacia, sinergie per il futuro”. Un appuntamento annuale che si propone di fare il punto sullo “stato dell’arte” dell’utilizzo della loyalty ma anche di esplorare le nuove opportunità e le possibili sinergie tra il mercato della farmacia e l’industria, sfruttando al massimo il valore strategico dei dati. Continua a leggere

Farmacia: vendite a +1,2%, il mercato ritrova il suo equilibrio

Dopo settimane di brusche oscillazioni, nella quarta settimana di febbraio (17-23 febbraio) il canale si allinea ai dati di vendita dei sette giorni precedenti. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato vediamo che il trend globale si mantiene in area positiva e si assesta a +1,2%. Lieve calo per il Farmaco su Prescrizione che comunque conserva il segno più e chiude la settimana a +3,0%. Recupera terreno la Libera Vendita che cresce di oltre 1 punto, senza però smarcarsi dall’area negativa (-1,4%).

Continua a leggere

Unifarco: up-cycling e biodiversità, l’intervista a Stefano Francescato

Un nuovo brevetto in grado di utilizzare ingredienti provenienti da filiere di up-cycling, che permettono di valorizzare e dare nuova vita a scarti di produzione diverse da quella cosmetica è solo un ulteriore passo di un impegno sulla sostenibilità ambientale che Unifarco porta avanti da tempo. Pharmaretail ha intervistato Stefano Francescato (nella foto), Research & Development Director di Unifarco per capire come l’azienda si sta muovendo in questa direzione, anche alla luce di un diverso atteggiamento della politica internazionale nella lotta ai cambiamenti climatici. Continua a leggere

Mercati e Aziende Best Performer a Gennaio, protagonista l’influenza

Gennaio 2025 riporta nella top ten dei più venduti in farmacia i segmenti legati ai disturbi della stagione invernale, spinti dal freddo intenso e dalla maggiore circolazione di virus respiratori che caratterizza il “ritorno sui banchi”. La classifica dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato registra anche l’evoluzione della stagione influenzale, partita in ritardo rispetto ai primi anni post pandemici e contraddistinta da una impennata di casi proprio nel primo mese dell’anno.

Continua a leggere

Fusione CEF ed UNICO: in attesa del parere delle banche, si chiamerà QFarma

Si chiamerà QFarma (e non più SuperGalenic) la newco nata dalla fusione CEF ed UNICO, due delle principali cooperative della distribuzione farmaceutica in Italia. Il nome è stato scelto congiuntamente dalle due aziende per rappresentare al meglio la realtà che nascerà dalla loro unione. «Il nome si pronuncia “CU”, richiamando le iniziali delle due società, mentre si scrive “Q”, simboleggiando il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione», ha annunciato in un comunicato stampa CEF, che nell’assemblea del 19 febbraio ha deliberato all’unanimità il conferimento del ramo d’azienda CEF alla nuova realtà. Continua a leggere

Assistente di farmacia: i primi nelle farmacie della rete “Le Comunali”

L’assistente di farmacia, una figura di cui si è parlato molto nell’ultimo periodo e che è stata al centro di una ricerca condotta dal Channel & Retail Lab del SDA Bocconi, è sempre più vicina a diventare una realtà nelle farmacie comunali della rete “Le Comunali”.

Si è svolta infatti la scorsa settimana la prova finale del Corso-concorso per assistenti di farmacia indetto lo scorso autunno dalla rete di farmacie tramite AMF SpA di Cinisello Balsamo. Continua a leggere

Cosmetica: mercato a +6,7% nel 2024, farmacia in crescita del 6%

Il settore cosmetico italiano conferma il proprio ruolo strategico nell’economia nazionale, con un incremento dei consumi del +6,7% nel 2024 e proiezioni positive anche per il 2025. L’ultima istantanea sul settore, l’indagine congiunturale, è stata presentata il 25 Febbraio dal Centro Studi di Cosmetica Italia, presso la sede di Intesa Sanpaolo a Milano. Continua a leggere

BENU Farmacia torna in TV con lo spot “Storie di benessere” e rinnova lo stop alla Tampon Tax

A meno di un anno dal completamento del proprio rebranding, BENU Farmacia, parte del Gruppo PHOENIX Pharma Italia e presente con oltre 320 farmacie in tutta Italia, torna in televisione con la campagna pubblicitaria “Storie di benessere”. Lo spot, in onda su tutte le reti Mediaset dal 23 febbraio fino all’8 marzo, punta su un concept in linea con l’identità del brand, raccontando momenti quotidiani di contatto e dialogo in farmacia. Al centro, il messaggio “Voglia di stare bene!” che coinvolge farmacisti, cittadini e partner della salute in un obiettivo comune di benessere e prevenzione. Continua a leggere

M&A nelle Health Industries: nel 2024 operazioni in calo del 23% in Italia, cauto ottimismo per il 2025

Le operazioni di M&A nel settore delle Health Industries hanno registrato una significativa contrazione nel 2024, sia a livello globale che in Italia. Secondo il report PwC Global & Italian M&A Trends in Health Industries e Outlook 2025, a livello mondiale le operazioni di M&A(Mergers and Acquisitions, in italiano Fusioni e Acquisizioni) hanno subito un calo del 20% in termini di volumi e del 30% in valore complessivo. Continua a leggere

Mercato Farmacia sulle montagne russe: tre punti in meno nella settimana 7

È una fase di continue oscillazioni per il canale farmacia, in cui si alternano settimane di discese e salite, tonfi e rimbalzi. Dopo il recupero della settimana 6, la numero sette dell’anno (10-16 febbraio) si chiude in flessione. Il quadro delineato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia un trend globale ancora con il segno più, ma in perdita di circa 3 punti (+0,9%). Un calo che non sposta dall’area positiva il Farmaco su Prescrizione (+3,5%) ma che fa scivolare in area negativa la Libera Vendita, questa settimana a -2,9%. Continua a leggere

Dermocosmesi in farmacia: promozioni a basso impatto? Ne parliamo con Fabrizio Pavone, founder QBerg

Nei volantini della grande distribuzione, la dermocosmesi è la categoria con la maggiore visibilità, mentre nel canale farmacia scivola al quinto posto, superata da segmenti più legati alla cura della salute. Le differenze non si fermano qui: nelle farmacie, le creme per il corpo ricevono più spazio rispetto alla cosmesi viso, mentre nella GDO accade l’opposto. Anche sul fronte dei prezzi emergono divergenze significative: i volantini delle farmacie mostrano un prezzo medio al litro generalmente più basso rispetto alla GDO, con alcune eccezioni. Continua a leggere