Redazione

Cosmofarma 2018, gli eventi da non perdere

Cosmofarma sta per iniziare, da venerdì a Bologna si riuniranno gli operatori  e i network del mercato farmaceutico per presentare i loro prodotti, le novità, la propria organizzazione, i servizi e per partecipare ai convegni. Vi segnaliamo alcuni appuntamenti da non perdere.

10 pilastri per la gestione competitiva della farmacia

(venerdì 20 Aprile | Sala Serenata | Pad. 36 primo piano  ore 10,30 – 11,15)

La Farmacia di fronte alla sfida di una gestione sempre più attenta e “manageriale”dell’attività, indipendentemente dall’essere aggregata o… Continua a leggere

Nutrizione in farmacia, appuntamento a Cosmofarma

Il settore della nutrizione vale oltre 500 miliardi di euro in tutto il mondo e un italiano su quattro segue consigli per dimagrire. In questo contesto la farmacia appare come un luogo ideale per poter chiedere consigli anche nel campo dell’alimentazione. Il farmacista ha sempre di più il compito e l’occasione di indirizzare verso una medicina preventiva e della consapevolezza.

In occasione del Cosmofarma 2018, sabato 21 aprile alle 11,30 si terrà l’ncontro “Nutrizione e farmacia: siamo pronti?”

Due esperienze a confronto

L’evento nasce dall’esperienza… Continua a leggere

Cup integrato pubblico-privato nelle farmacie veneziane

È attivo da fine marzo, in più di cento farmacie aderenti a Federfarma Venezia, il Centro unificato di prenotazione integrato pubblico-privato che permette ai cittadini di prenotare gratuitamente e direttamente “sotto casa” molte tipologie di visita specialistica o di esame diagnostico da effettuarsi in strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate, quali ospedali, case di cura, poliambulatori, centri medici e laboratori di analisi.

Per il momento il servizio è attivo solo nel comprensorio dell’Asl 3 Serenissima, ma si prevede nel breve termine un’estensione a… Continua a leggere

Farmacie Specializzate contro l’obesità

Sensibilizzare i cittadini sui rischi associati a uno stile di vita sedentario e dare un contributo per aiutarli a mantenere sotto controllo il peso corporeo: questo lo scopo dell’iniziativa “Muoversi fa bene: è tutta salute. Prenditi cura di te!”, promossa dalla rete delle Farmacie Specializzate di Farmacisti Preparatori.

Consulenza qualificata

Dal 21 al 26 maggio chi entrerà in una delle 580 Farmacie Specializzate di tutta Italia potrà misurare gratuitamente la sua circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata da parte del farmacista … Continua a leggere

Atelier Couvrance, le regole della cosmesi in farmacia

Si sta svolgendo in questi giorni a Milano uno dei numerosi Atelier Couvrance promossi da Pierre Fabre Italia, gruppo farmaceutico privato francese la cui maggioranza è detenuta da una fondazione che ha l’obiettivo principale di migliorare l’accesso a farmaci e cure di qualità nei paesi meno avanzati e in quelli in via di sviluppo.

Il marchio Pierre Fabre è noto in Italia per i suoi prodotti dermocosmetici, soprattutto basati su principi attivi di origine vegetale, ed è presente nelle farmacie concessionarie con la gamma… Continua a leggere

Il Dottor Contarina e la Professoressa Mallarini raccontano Cure2Care

Il progetto Cure2Care, presentato la scorsa settimana da Federfarma Roma e Sda Bocconi, potrebbe avere un impatto importate sul futuro della farmacia in Italia. Per capire più in dettaglio la portata del progetto, abbiamo fatto alcune domande ai due curatori del volume che descrive la genesi e la formula Cure2Care: Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vice presidente di Federfarma nazionale, ed Erika Mallarini, docente di Public Management and Policy alla Sda Bocconi di Milano.

Dottor Contarina, quale impatto questa formula può avere sul… Continua a leggere

Basic Care, la linea OTC di Amazon è online

A febbraio il colosso dell’e-commerce ha lanciato una propria linea di farmaci OTC con il brand Basic Care, la cui produzione è affidata a Perrigo, azienda farmaceutica del Michigan che produce generici.

L’ingresso di Amazon nel mercato farmaceutico è dunque una realtà che fa parte dello scenario più complesso della distribuzione negli USA.

I prezzi

Una gamma di 60 prodotti a marchio privato a prezzi contenuti per allergie, raffreddore, tosse, antiacidi, antidolorifici, per smettere di fumare, per la ricrescita dei capelli, l’igiene intima e quella… Continua a leggere

Malattia Venosa Cronica degli arti inferiori, prevenzione e cura in farmacia

La Malattia Venosa Cronica (MVC) degli arti inferiori è una patologia poco conosciuta, ma molto diffusa in Italia: circa il 32% della popolazione italiana ne soffre ed oggi risulta essere la 3° causa  di morte dopo le patologie cardiologiche e oncologiche.

I fattori di rischio

Questa percentuale aumenta se si prendono in considerazione i disturbi venosi più comuni, che spesso vengono associati a semplici disturbi estetici, ma che il realtà sono il preludio dei primi stadi di MVC se trascurati; i fattori di rischio… Continua a leggere

Pharmercure: farmaci a domicilio in bici, ad Asti e Torino

Sette studenti italiani hanno ideato Pharmercure, un servizio che si occupa della consegna dei farmaci a domicilio, ma non solo, anche integratori, cosmetici, dispositivi medicali: sul sito si legge “Qualsiasi prodotto venda una farmacia, puoi riceverlo comodamente a casa o sul posto di lavoro!” Dopo una sperimentazione ad Asti, il servizio si è da poco allargato anche alla città di Torino.

Consegna tramite farmacie convenzionate

I giovani che hanno dato vita a questo servizio, nato con una start up, raccontano che l’idea è nata per… Continua a leggere

Un algoritmo per calcolare l’aderenza alla terapia

Di costi in termini economici e sociali della mancata aderenza alla terapia, fenomeno che coinvolge soprattutto i pazienti cronici, si parla da tempo, ma più difficoltoso è arrivare a un conteggio preciso.

Con lo scopo di colmare questa esigenza di misurazione dei costi, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il contributo non condizionante di Merck, ha messo a punto uno strumento che permette di dare una dimensione quantitativa alla sequenza virtuosa engagement, aderenza, salute e sostenibilità. Con il progetto chiamato “Abbiamo i numeri giusti” sarà… Continua a leggere

Luigi Corvi racconta Unifarco, al servizio dei farmacisti

Con un’attività di oltre 30 anni e un trend di crescita costante, Unifarco è leader del settore cosmetica per la farmacia, sia per fatturato che per numero di pezzi venduti. Alla dermocosmesi si affiancano i settori della nutraceutica e del make-up rispettivamente al sesto e quarto posto. Nel 2017 il fatturato dell’Azienda è stato di circa 84 milioni di euro (+17% rispetto al 2016), il 65% prodotto dalla cosmetica e il 35% dalla nutraceutica. Luigi Corvi (nella foto), socio fondatore e attuale Vice President –… Continua a leggere

C.I.R., l’innovazione dei Gastrointestinali

Questo mese la rubrica C.I.R. (acronimo per Category Innovation Rate) si occupa del tasso di innovazione per la categoria Gastrointestinali. Questo mercato sviluppa nell’ultimo MAT (Moving annual total che indica il valore totale del fatturato nei precedenti 12 mesi) a Febbraio2018 un fatturato di 1.054 Milioni € con un trend di crescita che si stanzia intorno al +5,4%.

L’innovazione di categoria

Il 5,1% del fatturato generato da questa categoria negli ultimi 12 mesi è dato da nuovi prodotti: 236 SKU lanciate negli ultimi 3 anni,… Continua a leggere

Petformance App: uno strumento per dialogare in modo nuovo sulla veterinaria

Gli italiani hanno in media circa 30 app installate sullo smartphone ma ne utilizzano 5 ogni giorno e 13 nel corso del mese. Le app dei singoli rivenditori che operano online hanno registrato negli ultimi anni un forte aumento in termini di utilizzo, segno che gli utenti preferiscono sempre di più sfruttare lo smartphone anche per lo shopping. Le farmacie oggi sono coinvolte pienamente nella rivoluzione tecnologica: sempre più i clienti-pazienti, prima di recarsi in farmacia, fanno ricerche on line su temi di salute e… Continua a leggere

Skincare di primavera, le parole per dirlo

Microbioma e  lactobacilli. Maschere esfolianti e idratanti, antirughe naturali, molecole anti-smog. Queste le parole vincenti per comunicare i benefici dello “skincare” della primavera 2018, in grado di attrarre l’attenzione delle consumatrici e, in seconda battuta, dei consumatori che curano la pelle.

Se le donne asiatiche da sempre svolgono una routine di bellezza che conta in media 10 prodotti usati in sequenza ogni mattina, noi occidentali riteniamo di non avere il tempo ma guardiamo con invidia i riti orientali dello skincare e la nostra routine… Continua a leggere

Marionnaud innova il concetto di profumeria

Il 22 Marzo in Corso Ventidue Marzo a Milano Marionnaud inaugura il primo Experimental Store della catena dal concept futuristico. Si chiama “Marionnaud Suite” ed è un punto vendita innovativo che interpreta la necessità da parte dei brand di coniugare un approccio fisico e sensoriale con la velocità e la comodità dei servizi digitali integrati. Un esempio di come, cambiando il concetto del negozio in funzione del consumatore, si possano costruire nuovi stimoli, nuovi servizi e opportunità di contatto e vendita.

Un percorso per i… Continua a leggere

Rapporto Eurispes 2018, le donne motore dell’economia

Dalla recente indagine di Eurispes, realizzata in occasione  dell’8 marzo, emerge un profilo delle donne che da un certo punto di vista non sorprende, le donne hanno sempre rappresentato un elemento di ancoraggio per la società e la loro propensione al consumo ha sempre guidato gli acquisti negli ultimi decenni. Ma qualcosa sta cambiando ed è interessante capire in quale direzione. Vediamo nel dettaglio.

Cosa è cambiato?

Le donne oggi sono moderne, tecnologiche, connesse alla Rete e appassionate di social, attente al proprio aspetto… Continua a leggere

Programmi Fedeltà in farmacia

A completamento dello scenario presentato negli articoli precedenti, Cristina Ziliani, Professore di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ci parla di una possibile applicazione in farmacia.

Conoscere il cliente prima di tutto

«Nella messa a punto di un programma fedeltà, si deve tenere conto che oggi i consumatori sono bene informati, sempre online, abituati a una scelta infinita di opzioni, hanno scarso tempo e poca attenzione, sono alla ricerca della migliore qualità, del miglior prezzo e servizio» dice Cristina… Continua a leggere

Una farmacia a misura di paziente: il progetto #Cure2Care

È stato presentato a Roma il volume #Cure2Care. Prendersi cura del futuro della salute, edito da Edra e curato da Erika Mallarini, docente della Sda Bocconi, e Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vice presidente nazionale. Il progetto propone un metodo scientifico per valutare il “valore” di una farmacia.

Un lavoro d’equipe

Il progetto si è sviluppato sotto l’egida dell’Osservatorio consumi in sanità della Sda Bocconi e con il supporto non condizionato di Sandoz. Un impegno collettivo che ha visto all’opera quindici tavoli di… Continua a leggere

Medicine complementari: online il database Amiot

Un database ad accesso gratuito, in lingua italiana, di notizie e informazioni sulle medicine complementari: il sito web dell’Associazione medica italiana di omotossicologia (Amiot) è diventato in poco tempo un punto di riferimento affidabile online per i professionisti del settore e per i pazienti.

Un archivio digitale e news aggiornate

L’Amiot è attualmente l’associazione medica più rappresentativa a livello nazionale sul tema della medicina omotossicologica e dei bassi dosaggi. «Questo sito web»,  dichiara Marco Del Prete (nella foto), il presidente, «consente un… Continua a leggere

A febbraio bene Integratori, cresce la Veterinaria

Durante il mese di febbraio, le cui performance complessive sono in calo rispetto allo stesso mese del 2017, vi sono diversi mercati che hanno comunque mostrato andamenti positivi. In termini di quota, al primo posto  troviamo gli integratori, cresciuti nel mese del 2,4% a valore; in seconda posizione si collocano i dispositivi per la protezione degli apparati che, con una crescita del +5,8%, sono il secondo mercato per crescita nel mese dopo la veterinaria, che ha complessivamente registrato un +6,2%. Gli altri mercati con… Continua a leggere